Motivi per svuotare la cache in WordPress

Pubblicato: 2022-01-18

Sapevi che le pagine del sito web che impiegano più di tre secondi per caricarsi finiscono per perdere fino al 40% dei visitatori? Questo fatto da solo conferma come la velocità di caricamento delle pagine sul tuo sito Web sia un fattore cruciale per l'esperienza dell'utente. Il modo più semplice per aumentare la velocità del tuo sito Web è svuotare la cache in WordPress. Non solo aiuterà il tuo sito Web a funzionare più velocemente, ma garantirà anche che tutte le modifiche apportate diventino effettive e il tuo sito Web funzioni senza intoppi. Se non sei sicuro di come farlo, continua a leggere. Entro la fine di questo articolo, imparerai perché svuotare la cache in WordPress è importante e quali sono i modi più semplici per farlo. Naturalmente, puoi sempre assumere professionisti WP esperti per gestire la manutenzione del tuo sito Web WordPress. Garantiranno che il tuo sito Web funzioni senza problemi.

Come funziona la cache di WordPress?

Probabilmente sai già quanto sia importante svuotare la cache del browser per la tua esperienza di navigazione quotidiana. Tuttavia, è ancora più importante per il tuo sito Web WordPress e per l'esperienza dei tuoi utenti. Non c'è modo più semplice per sbarazzarsi dei visitatori che avere un sito web lento!

Un laptop sulla scrivania con una tazza di caffè, due candele e un mouse bianco accanto
Sebbene la cache sia molto utile per accelerare il tempo di caricamento della pagina, è anche importante svuotarla regolarmente e assicurarsi che tutte le modifiche apportate al tuo sito Web siano visibili.

La memorizzazione nella cache viene utilizzata dai siti Web per ridurre il numero di richieste di dati e quindi accelerare il tempo necessario per caricare una pagina . La prima volta che un utente visita il tuo sito Web, WordPress invia una richiesta al database utilizzando PHP. Dopo aver combinato queste informazioni, WordPress genera la pagina HTML che vede il tuo visitatore.

La richiesta e la riformattazione dei dati dalla base primaria può richiedere molto tempo. Immagina se WordPress avesse bisogno di comunicare con il database centrale ogni volta che l'utente torna al tuo sito Web: il caricamento delle pagine richiederebbe anni. Ecco cosa aiuta la memorizzazione nella cache!

Dopo che WordPress richiede pagine specifiche per la prima volta, si assicura di memorizzare le pagine HTML statiche. Li memorizza in un livello di dati ad alta velocità che tutti conosciamo come cache. Quindi ogni volta che qualcuno richiede una pagina del sito Web, WordPress visualizzerà la pagina salvata. È molto più veloce che interrogare di nuovo il database centrale. Visualizzando un file HTML statico, WordPress aumenta il tempo di caricamento della pagina.

Tuttavia, tieni presente che le pagine memorizzate nella cache sono statiche. Ciò significa che non includono aggiornamenti o modifiche potenzialmente apportate dopo la prima visita .

Cosa significa "svuota la cache di WordPress"?

Molte persone si confondono e pensano che cancellando i file della cache elimineranno i dati permanenti del sito web. Ovviamente, non è così perché solo le istantanee delle pagine Web precedentemente salvate vengono eliminate .

Quattro persone che si incontrano fuori e lavorano sui loro laptop
Se svuoti regolarmente la cache in WordPress, assicurerai ai tuoi visitatori un'esperienza utente migliore e un traffico maggiore sul tuo sito web.

Quando svuoti la cache del tuo sito Web, stai effettivamente eliminando i file salvati temporaneamente che sono conservati nel livello dati della cache. Dopo aver svuotato la cache del tuo sito web, consentirai ai browser di caricare la versione più recente delle pagine del tuo sito web. I browser utilizzeranno quindi quelle pagine per creare nuovi dati della cache.

Quando e perché dovresti svuotare la cache in WordPress?

Probabilmente ti starai chiedendo come ha senso svuotare la cache in WordPress se aumenta la velocità di caricamento della pagina. Ma pulire regolarmente la cache di WordPress è una parte importante della gestione del sito web. Ecco solo alcuni scenari in cui è necessario svuotare la cache di WordPress:

  • Se hai modificato il design o il contenuto del tuo sito web, è importante svuotare la cache di WordPress. Come accennato, il tuo sito Web mostrerà ai tuoi visitatori le versioni salvate delle pagine in modo che non possano vedere le modifiche apportate. Pertanto, dopo aver pubblicato eventuali modifiche significative , assicurati di svuotare la cache di WordPress.
  • Nel caso in cui tu abbia aggiornato il tuo tema o plugin di WordPress , ti consigliamo di svuotare la cache. Gli sviluppatori rilasciano spesso nuove versioni di temi e plugin di WordPress per migliorare le loro prestazioni. Se non svuoti la cache dopo questi tipi di modifiche, potrebbero non entrare in vigore.
  • Se cerchi un servizio di hosting web migliore e decidi di migrare il tuo sito web , assicurati di svuotare la cache in seguito. In caso contrario, potrebbero verificarsi comportamenti strani del sito Web e una scarsa esperienza utente.
  • L'installazione di un plug-in di compressione delle immagini è un ottimo modo per aumentare la velocità di caricamento della pagina e le prestazioni complessive del sito web. Tuttavia, se non svuoti la cache dopo l'installazione, il tuo sito Web continuerà a mostrare le vecchie immagini.

Come svuotare la cache in WordPress?

Ora che sai quanto è importante svuotare la cache in WordPress, probabilmente ti starai chiedendo come puoi farlo. Più avanti in questo articolo, riveleremo tre semplici modi per farlo.

Svuota la cache del browser

Nel caso in cui tu abbia apportato modifiche al tuo sito web ma non riesci a vederle, è possibile che il colpevole sia la cache del tuo browser personale. Poiché il tuo browser memorizza dati come pagine HTML, è possibile che ti mostri le vecchie copie salvate del tuo sito web.

Una persona seduta accanto a una scrivania e che fa una ricerca su Google su come svuotare la cache in WordPress
Dovresti svuotare regolarmente la cache del browser poiché più informazioni vengono salvate nella cache, più il tuo dispositivo navigherà lentamente sul Web.

Pertanto, prova a svuotare la cache del browser e a caricare nuovamente il tuo sito web.

Svuota la cache di WordPress

Per velocizzare la memorizzazione nella cache del tuo sito Web WordPress, dovrai installare uno dei plugin di memorizzazione nella cache di WordPress. Esistono diversi plugin di memorizzazione nella cache di WordPress e la maggior parte di essi è piuttosto semplice da usare. Di solito hanno un pulsante "elimina cache" o "cancella cache" nella pagina delle impostazioni.

Cancella cache del server (cache Bluehost)

Infine, assicurati di svuotare la cache del server. Puoi farlo facilmente su Bluehost utilizzando la dashboard di WordPress. Basta fare clic sulla memorizzazione nella cache nel menu di amministrazione di WordPress, quindi selezionare elimina tutto ed eliminerai correttamente tutte le cache.

La linea di fondo

Come puoi vedere, se svuoti regolarmente la cache in WordPress, ti assicurerai di offrire ai tuoi visitatori un'esperienza utente eccezionale. Poiché la velocità e le prestazioni del tuo sito Web dipendono molto dalla cache, assicurati di aggiungere la cancellazione alla normale routine di manutenzione del sito Web WordPress. Oppure, contatta un esperto team di manutenzione di WordPress che gestirà tutti gli aspetti della gestione del tuo sito Web mentre tu puoi rilassarti e guardare il numero di visitatori sul tuo sito Web crescere ogni giorno!