Quanto è buono DeepSeek AI per la codifica? Guida al confronto completo

Pubblicato: 2025-07-25

In questo articolo, ti stiamo dando uno sguardo senza fronzoli a Deepseek AI. Non è un altro passo di vendita. Stiamo verificando se questo strumento può davvero aiutarti a programmare meglio. Sia che tu lo stia confrontando con Copilot o Chatgpt, abbiamo i fatti di cui hai bisogno.

Abbiamo riscritto questo pezzo per mantenere le cose chiare e al punto. Troverai dettagli reali: come si esibisce, quali lingue supporta e dove si trova accanto ai suoi rivali. Non è pieno di riempitivi o parole fantasiose.

Questo aggiornamento arriva anche al momento giusto. DeepSeek ha lanciato nuove versioni che cambiano tutto. Se lo hai guardato prima e sei andato avanti, potrebbe valere un altro sguardo ora.

Cos'è DeepSeek?

Cos'è Deep -Week

DeepSeek è un modello AI che ti aiuta a codificare. È stato costruito da una società chiamata Deepseek AI, con sede a Hangzhou, in Cina. Hanno iniziato nel luglio 2023. Da allora, si sono mossi velocemente.

Il loro primo strumento, Deepseek Cleder, uscì nel novembre 2023. Successivamente, abbandonarono V2, V2.5, V3 e poi R1, tutti all'inizio del 2025.

L'obiettivo qui è chiaro. Vogliono costruire potenti strumenti di intelligenza artificiale che non ti costano nulla. DeepSeek-R1 è uno dei loro modelli più forti e indovina un po '? È gratuito da usare. Puoi persino eseguirlo sulla tua macchina.

I modelli sono disponibili in diverse dimensioni, da 1,3 miliardi a 70 miliardi di parametri. E sì, è molto. Usano una configurazione intelligente chiamata un sistema di esperti. Ciò consente loro di darti buone risposte senza usare troppa memoria. Ottieni anche un enorme spazio di input, fino a 128.000 token. Ciò significa che può leggere lunghi file e sapere ancora cosa sta succedendo.

Quanto è bravo DeepSeek a scrivere codice?

Manteniamolo semplice: è davvero bello.

È classificato in alto in benchmark pubblici come HumanEval, MBPP, Multipl-E e Apps. Questi test controllano quanto bene completa il codice e risolve le attività. DeepSeek di solito si classifica in cima per gli strumenti open source.

La formazione è una grande ragione per questo. È stato addestrato su 2 trilioni di token. Quasi il 90 percento di questo era il codice. E non solo una o due lingue: Over 80. Ciò include Python, JavaScript, TypeScript, Go, Java e altro ancora.

Allora cosa significa per te? Può:

  • Suggerire intere linee o funzioni
  • Correggi bug
  • Spiega cosa fa una funzione
  • Codice disordinato di refactor
  • Converti le funzioni tra le lingue

Non guarda solo alcune righe. Con la sua finestra di contesto lungo, può gestire file interi. Quindi, se il tuo progetto è grande, funziona ancora bene.

Inoltre, è veloce. Puoi usarlo in tempo reale all'interno del tuo IDE. Nessuna attesa in giro. E se vuoi più controllo, puoi eseguirlo localmente. Questo è un vantaggio per la privacy e la velocità.

In che modo DeepSeek si confronta con Github Copilot o Chatgpt?

Ecco dove diventa interessante. DeepSeek porta una vera concorrenza a questi strumenti. È flessibile, veloce e non costa nulla.

A differenza di Copilot, DeepSeek è open-source. Puoi ospitarlo da solo. Non si basa sui server di nessuna azienda. Mantieni il controllo.

Chatgpt è bravo a spiegare le cose. Ma vive nel browser. DeepSeek si adatta perfettamente al tuo editore.

Diamo un'occhiata a un rapido confronto:

Caratteristica Deep -Week AI Github Copilot CHATGPT (Modalità codice)
Open-source NO NO
Auto-ostibile NO NO
Finestra di contesto Token fino a 128k Circa 4k Circa 8k -32k
Costo API gratuita/bassa Abbonamento richiesto CHATGPT Plus necessario
Integrazione IDE VS CODICE, JETBRAINS (BASIC) Supporto IDE completo Solo interfaccia web

Quindi sì, Copilot sembra più pulito all'interno di Ide. Ma DeepSeek ti dà più libertà. E se sei abituato a passare da una scheda con Chatgpt, ti piacerà come DeepSeek mantiene tutto nel tuo editor.

Quale modello DeepSeek è il migliore per la codifica?

Quale modello DeepSeek è il migliore per la codifica

Se vuoi qualcosa di veloce e solido, vai con DeepSeek Coder V2 . È il modello che la maggior parte delle persone usa. Supporta 338 linguaggi di programmazione ed esegue vicino a GPT-4 Turbo.

Hai bisogno di lavorare su basi di codice più grandi e più dettagliate? Prova il modello 33B . È più grande e più preciso, ma avrà anche bisogno di più memoria.

Se il debug e la logica passo-passo sono la tua passione, dai un'occhiata a DeepSeek-R1 . È realizzato per il ragionamento e può correggere i propri errori utilizzando il feedback dai passaggi precedenti. È una caratteristica rara.

Quali linguaggi di programmazione e ides supporta?

Sei coperto qui.

DeepSeek funziona con oltre 300 lingue. Ciò include tutti quelli comuni: Puithon, JavaScript, Java, TypeScript, Go, Rust, C ++ e molti altri. Sono inclusi lingue ancora meno utilizzate come Shell, Dart e Swift.

In termini di redattori, puoi usarlo con:

  • Codice Visual Studio
  • Jetbrains IDES (supporto di base)
  • Strumenti basati su API per configurazioni personalizzate

Quindi, che tu stia costruendo app Web, strumenti mobili o script di sistema, DeepSeek ha la lingua e gli strumenti per il lavoro.

Deepseek AI è la scelta migliore per te?

È deepseek ai la scelta migliore per te

Se stai lavorando da solo, appena iniziando o gestendo una piccola squadra, DeepSeek vale la pena provare. Ti dà funzionalità avanzate senza bloccarti in un piano a pagamento.

Non devi fare affidamento sui server di nessun altro. Puoi sintonizzarlo come vuoi. È flessibile e gratuito.

Se il tuo team ha bisogno di plugin IDE profondi, condivisione del team o supporto aziendale, Copilot potrebbe essere ancora migliore per ora. Ma anche allora, DeepSeek potrebbe essere un secondo strumento utile. E sta recuperando rapidamente.

Suggerimenti per una migliore codifica con Deepseek AI

Vuoi risultati più fluidi? Prova questi:

  • Sii specifico. I suggerimenti chiari danno un output migliore.
  • Eseguilo localmente se puoi. È più veloce e più privato.
  • Scegli il modello adatto all'hardware.
  • Dagli blocchi di codice completi. Il contesto aiuta.
  • Chiedi di spiegare cosa ha scritto. Noterai gli errori più velocemente.
  • Inclinati con i tuoi dati se lo stai utilizzando molto.
  • Aggiorna il tuo plugin IDE. Piccoli aggiornamenti fanno una grande differenza.

Attenersi a questi e ne otterrai di più ogni volta che programmi.

Conclusione

Deepseek Ai ha fatto molta strada in breve tempo. È veloce, accurato e flessibile. Puoi usarlo per progetti reali. Puoi eseguirlo da solo. E non ti costerà nulla a meno che tu non scelga di aggiornare hardware o accesso API.

Per gli sviluppatori che si prendono cura della privacy, del controllo e del valore a lungo termine, è una mossa intelligente. Il copilota potrebbe essere più fluido in alcuni punti. Chatgpt potrebbe ancora spiegare meglio le cose. Ma DeepSeek si avvicina ogni mese.

Quindi sì, Deepseek è più di uno strumento gratuito. È una vera scelta. Uno che sta già aiutando molti programmatori a costruire più intelligenti, più veloci e con maggiore controllo.