Un sito WordPress è statico o dinamico? Domande frequenti, pro e contro!

Pubblicato: 2022-05-08

Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!

Contenuti

  • WordPress è statico o dinamico?
  • WordPress è fatto per siti web statici o dinamici?
  • Cosa sono esattamente considerati siti statici e dinamici in WordPress?
  • Quali sono le differenze tra un sito Web statico WordPress e un sito Web WordPress dinamico?
  • Quali sono i siti WordPress statici o dinamici più sicuri?
  • Il mio sito Web WordPress è dinamico o statico?
  • Quali sono i pro e i contro dei siti statici di WordPress rispetto ai siti dinamici?
  • Come faccio a rendere statica la mia pagina dinamica di WordPress?
  • Posso avere blocchi statici all'interno delle mie pagine in un sito WordPress dinamico?
  • Posso trasformare il mio sito dinamico WordPress in un sito statico?
  • Quando useresti un sito Web WordPress statico?
  • Possiamo creare siti web dinamici usando WordPress?
  • Cos'è il contenuto dinamico WordPress?
  • WordPress è statico o dinamico? Conclusioni.

WordPress è statico o dinamico?

I siti Web WordPress sono dinamici in quanto, a differenza di un sito Web HTML statico, i siti Web WordPress dinamici utilizzano database SQL per archiviare contenuti come testi e immagini.

Poiché WordPress è anche il sistema di gestione dei contenuti (CMS) gratuito più utilizzato e gratuito, puoi creare facilmente siti Web dinamici e statici.

Tuttavia, praticamente qualsiasi CMS in questi giorni che puoi eseguire in un ambiente di hosting di server come WordPress, incluso Joomla o Drupal e molte altre piattaforme CMS gratuite e open source, creerà un sito Web dinamico per te.

Con i siti Web dinamici di WordPress, le pagine e i post che crei vengono archiviati nel suo database, non nel file system dei siti Web.

Questo è abbastanza significativo poiché il software WordPress fornisce una mappatura dinamica, che può servire rapidamente e senza sforzo i contenuti dei tuoi siti Web, inclusi i suoi elementi interattivi, ai visitatori del tuo sito Web.

WordPress è fatto per siti web statici o dinamici?

WordPress CMS offre all'utente una dashboard semplice da usare per creare contenuti e apportare modifiche al tuo sito web.

Tuttavia, in background o back-end, utilizza PHP e un database MYSQL per creare e servire pagine HTML e CSS come e quando necessario.

Questo rende il CMS WordPress, tecnicamente, un software che crea siti Web dinamici immediatamente.

Tuttavia, ci sono anche temi WordPress che ti permetteranno di creare siti Web statici che non necessitano di alcun tipo di dati di query né di linguaggio "back-end", dal database.

Pertanto, in pratica, puoi realizzare siti web sia statici che dinamici con WordPress se scegli il tema giusto.

Inoltre, non solo puoi creare siti Web dinamici e statici con WordPress, ma con l'uso di plug-in puoi rendere statiche pagine su siti dinamici e trasformare anche siti interi e dinamici in siti Web statici.

In questo post, esamineremo le differenze, le somiglianze, i pro e i contro dell'avere un sito WordPress sia in forma statica che dinamica, oltre a rispondere ad alcune domande frequenti sui due.

Ma prima, definiamo esattamente cosa sono i siti statici e dinamici di WordPress.

Cosa sono esattamente considerati siti statici e dinamici in WordPress?

Un sito Web statico utilizza solo HTML e CSS, forse alcuni Javascript per scopi dell'interfaccia utente. Tuttavia, il contenuto non viene modificato dal back-end. Ciò che l'utente vede è ciò che ottiene. Non c'è altra interazione reale, come la compilazione di moduli ecc. tra l'utente e il sito web.

Un sito Web dinamico è un sito Web con un back-end, che utilizza linguaggi di programmazione come C#, Ruby, Python, PHP, ecc. In genere con un linguaggio di programmazione in atto per gestire contenuto e aggiornamenti. La maggior parte dei siti Web dinamici utilizzerà un CMS o un sistema di gestione dei contenuti, come WordPress.

In generale, non c'è differenza in termini di design estetico tra i due. È tutto nell'interazione tra l'utente e il sito Web o nella sua mancanza oltre agli elementi visivi.

In altre parole, un sito Web statico è un sito Web che non utilizza alcuna elaborazione lato server, è limitato a ciò che può essere fatto nel browser con JavaScript.

Considerando che un sito Web dinamico è un sito Web che utilizza l'elaborazione lato server, di solito con un database come MySQL.

I siti Web statici sono fondamentalmente contenuti pregenerati prima dell'arrivo dell'utente e hanno lo stesso aspetto per tutti coloro che li visitano. Poiché il contenuto è pre-scritto, non è necessario un back-end per visualizzarlo all'utente.

I siti web dinamici cambiano aspetto, caratteristiche e contenuti per adattarsi ai loro utenti. Quindi ha bisogno di un back-end per elaborare eventuali modifiche o informazioni univoche richieste da un particolare utente. Di conseguenza, la consegna dei contenuti dinamici richiede un po' più di tempo.

Tuttavia, WordPress è flessibile. Anche se ora esce fuori dagli schemi dinamico, dal momento che la maggior parte dei siti Web al giorno d'oggi lo è e ora è per impostazione predefinita, non significa necessariamente che tutti i siti Web sviluppati in WordPress debbano essere dinamici. Tutto dipende dai requisiti del sito web.

Tuttavia, se desideri avere solo un sito Web basato su informazioni con contenuti sempreverdi che difficilmente cambieranno, la pubblicazione di contenuti statici farà il lavoro poiché le pagine di siti Web statici offrono lo stesso contenuto fisso ogni volta che tali pagine vengono caricate.

Quali sono le differenze tra un sito Web statico WordPress e un sito Web WordPress dinamico?

Le pagine web statiche sono puro HTML e forse JavaScript. Questi sono creati o "codificati" a mano e non puoi cambiarli a meno che non modifichi direttamente il codice HTML.

Ad esempio, i siti statici non possono avere elementi come moduli di registrazione utente e accessi, né contenuto specifico per ciascun utente ecc. Una volta creato il sito, è lo stesso per tutti gli utenti.

I siti statici sono anche più sicuri perché è necessario solo un server Web per servirli tramite il browser direttamente all'utente. Non sono necessari database, PHP o altri linguaggi di programmazione back-end per eseguire il rendering dei contenuti, a differenza delle pagine dinamiche.

Ciò significa che le potenziali vulnerabilità degli attacchi sono molto minori e alcune classi di attacchi sono impossibili, ad esempio le iniezioni SQL.

Un sito statico può anche essere progettato utilizzando solo linguaggi di programmazione lato client come HTML, CSS e Javascript. Questo tipo di sito Web non richiede l'utilizzo di un back-end. Nulla viene memorizzato, quindi non c'è interattività su un sito web.

Ad esempio, un sito statico ha pagine web del sito con contenuto fisso che possono essere codificate in HTML e CSS, quindi mostra queste informazioni a ogni visitatore.

Un sito dinamico può essere costruito utilizzando linguaggi di programmazione lato server come PHP, C#, Python, Ruby, ecc. per interagire con le informazioni memorizzate nei suoi database.

Ad esempio blog, siti di e-commerce, forum, siti di cose da fare, siti che richiedono appuntamenti e registrazioni, siti Web di domande e risposte o qualsiasi altro sito che necessita di utenti, commenti o qualsiasi interattività tra loro e il sito, sono tutti esempi di una dinamica sito web.

Un sito web dinamico è come un videogioco. Reagisce al tuo input e cambia a seconda di ciò che fai.

Un sito web statico è come una rivista. L'unico modo per cambiarlo è stamparne un altro.

Nei siti “statici” il codice viene semplicemente servito dal web server del provider di hosting al visitatore per ogni richiesta di pagina.

Il server Web di hosting fa pochissimo lavoro per ogni richiesta e utilizza molte meno risorse e potenza di elaborazione, il che rende i siti Web statici molto più veloci rispetto.

Mentre nei siti Web "dinamici" il codice viene prima eseguito sul server Web del provider di hosting utilizzando alcune elaborazioni del server e risorse RAM mentre genera risorse front-end, che vengono quindi servite dal server Web del provider di hosting al visitatore per ogni richiesta di pagina.

Pertanto, rendere i siti "dinamici" più lenti dei siti "statici", quando si confrontano le velocità di caricamento delle pagine, ecc.

Puoi effettivamente creare un sito Web WordPress che è "statico" ma utilizza comunque Javascript, che è il codice front-end del "sito statico", per mostrare/salvare/aggiornare/eliminare i dati da un'API di terze parti.

In questo caso stai fondamentalmente esternalizzando il lavoro "dinamico" lato server ai server di hosting Web di terze parti, quindi non devi configurare i tuoi database, scrivere il tuo codice lato server, ecc.

Quali sono i siti WordPress statici o dinamici più sicuri?

Come accennato in precedenza, i siti statici di WordPress in generale sono più sicuri dei siti dinamici.

Questo non vuol dire che i siti dinamici di WordPress non siano sicuri, lo sono.

Tuttavia, poiché i siti statici di WordPress non utilizzano realmente un back-end, né hanno funzionalità interattive tra l'utente e il sito Web come moduli di registrazione, accessi ecc.

Ciò significa che ci sono meno vulnerabilità e punti di accesso che qualcuno ha ai server del tuo sito web. Diminuendo così i rischi per la sicurezza.

Il mio sito Web WordPress è dinamico o statico?

Se hai iniziato di recente su WordPress e hai un tema e plug-in installati, è molto probabile che tu abbia un sito Web WordPress dinamico.

La maggior parte dei siti Web WordPress al giorno d'oggi viene subito fuori dagli schemi come dinamici. Anche se questo non vuol dire che non puoi ottenere un sito statico WordPress, puoi farlo.

In effetti, ci sono alcuni temi statici di WordPress ancora disponibili, nonché plug-in che possono persino trasformare alcune delle tue pagine dinamiche in pagine statiche.

In realtà, ci sono pochi plug-in che possono persino trasformare l'intero sito Web WordPress dinamico in uno statico. Elencherò uno di questi plugin verso la fine di questo post.

Quali sono i pro e i contro dei siti statici di WordPress rispetto ai siti dinamici?

Ecco alcuni dei principali pro e contro dei siti statici di WordPress rispetto ai siti dinamici.

Pro dei siti Web statici di WordPress:

  • I siti sono meno complessi da sviluppare.
  • Di solito tempi di caricamento più rapidi con dimensioni della pagina inferiori.
  • Tutte le risorse possono essere memorizzate nella cache per velocità di caricamento della pagina ancora più elevate.

Svantaggi del sito Web statico di WordPress:

  • Non interattivo.
  • Gli aggiornamenti devono essere effettuati direttamente all'interno del codice HTML.
  • Impossibile eseguire le funzioni complesse richieste in molti siti moderni.

Pro dei siti web dinamici di WordPress:

  • Rendering di contenuti dinamici in base all'utente.
  • Contenuti facilmente aggiornabili se utilizzati con un CMS, come WordPress.
  • Puoi usarlo in situazioni più complesse come: negozi di e-commerce, forum, piattaforme di social media, ecc.

Contro dinamici del sito Web WordPress:

  • Generalmente più lento di un sito statico a causa dell'aumento delle risorse del server richieste.
  • Più complesso da sviluppare.
  • Maggiori rischi per la sicurezza.

Come faccio a rendere statica la mia pagina dinamica di WordPress?

Puoi rendere statica la tua pagina dinamica di WordPress usando questo plugin qui sotto. Questo è un plugin a pagamento. Ma il prezzo è più che ragionevole per quello che fa il plugin.

Posso avere blocchi statici all'interno delle mie pagine in un sito WordPress dinamico?

Sì, con l'uso di un plugin puoi creare blocchi statici all'interno delle tue pagine in un sito WordPress dinamico. Dai un'occhiata a questo plugin qui sotto.

Posso trasformare il mio sito dinamico WordPress in un sito statico?

Sì, puoi trasformare l'intero sito dinamico di WordPress in un sito statico. Puoi farlo ottenendo un tema statico WordPress completamente nuovo o tramite un plug-in se ti piace il tuo tema attuale. Ecco un plugin qui sotto che può aiutarti a fare proprio questo.

Quando useresti un sito Web WordPress statico?

Se hai un sito Web semplice con contenuti sempreverdi, come l'esempio della rivista, che ho fornito sopra, o qualcosa di simile e desideri un caricamento rapido con una sicurezza complessiva più stretta rispetto a un sito dinamico, allora questo sarebbe un buon caso per utilizzare un sito Web WordPress statico .

Possiamo creare siti web dinamici usando WordPress?

Se sei uno sviluppatore o uno sviluppatore in erba e vuoi mettere al lavoro le tue capacità di programmazione, ovviamente puoi creare siti Web dinamici utilizzando WordPress.

In effetti, potresti voler iniziare prima creando un sito Web WordPress statico, poiché questi sembrano utilizzare semplicemente HTML e CSS nel loro insieme con alcuni JavaScript.

Ma se non sei uno sviluppatore, nessun problema. Puoi creare siti Web dinamici con WordPress semplicemente scaricando uno qualsiasi tra migliaia di temi e plug-in direttamente nella dashboard del tuo account di hosting Web e attivandolo.

Come ho detto, la maggior parte dei siti Web WordPress sono dinamici immediatamente.

Cos'è il contenuto dinamico WordPress?

Il contenuto dinamico in WordPress è semplicemente qualsiasi contenuto che richiede che il sito Web sia interattivo con l'utente.

Ciò potrebbe significare qualcosa di semplice come far completare un accesso con una password o compilare alcune informazioni su un modulo di contatto, ecc.

Tutto ciò che richiede al tuo sito Web di recuperare file dai suoi server e renderli all'utente in base alle loro esigenze utente uniche è considerato dinamico.

WordPress è statico o dinamico? Conclusioni.

In sintesi, un sito statico è solitamente progettato in HTML e CSS semplici in cui il contenuto è sempre lo stesso.

Il vantaggio è che gli utenti sono liberi di progettare diverse pagine Web in altri layout separati l'uno dall'altro.

I siti dinamici possono mostrare contenuti e informazioni diversi. È progettato da linguaggi di scripting lato server o back-end come PHP, Python, Ruby, C#.

Il vantaggio dei siti dinamici è che possono connettersi con database ed estrarre informazioni specifiche a seconda dell'utente e delle sue esigenze in base alla sua capacità di interagire con utenti diversi e presentare richieste individuali.

Infine, come puoi vedere puoi realizzare siti web sia statici che dinamici con WordPress sia scegliendo il tema giusto sia tramite l'utilizzo di plugin.

Non solo puoi creare siti Web dinamici e statici con WordPress, ma puoi anche trasformare siti dinamici in siti Web statici.