Come utilizzare i modelli in WordPress
Pubblicato: 2022-10-28In WordPress, un modello è un file costituito da un insieme di variabili e altro codice di programmazione. Queste variabili e codice vengono utilizzati per generare codice HTML che viene poi inviato al browser web. Un modello in WordPress viene utilizzato principalmente per fornire un modo semplice per modificare l'aspetto del tuo sito Web senza dover modificare ogni singola pagina. Ad esempio, se desideri modificare la combinazione di colori del tuo sito Web, dovrai solo modificare il file modello per farlo.
Come accedo ai modelli in WordPress?

Esistono due modi per accedere ai modelli in WordPress. Il primo è attraverso il pannello di amministrazione di WordPress. Per fare ciò, accedi al tuo sito WordPress e vai alla sezione "Aspetto". Sotto "Aspetto", vedrai una scheda chiamata "Modelli". Fai clic su questa scheda e sarai in grado di vedere tutti i modelli disponibili per il tuo sito. Il secondo modo per accedere ai modelli in WordPress è utilizzare FTP. Per fare ciò, dovrai connetterti al tuo sito WordPress utilizzando un client FTP. Una volta connesso, vai alla directory "/wp-content/themes/". In questa directory vedrai tutti i temi WordPress disponibili.
I modelli di WordPress, che sono costituiti da tag di modelli di WordPress , sono la struttura dei temi di WordPress. Sono disponibili almeno cinque modelli per un determinato tema. Puoi cercare nella cartella il tema Twenty Thirteen (WP/content/themes/twentythirteen) per vedere i file ad esso associati. I file modello per ciascuno dei tuoi temi WordPress possono essere visualizzati utilizzando il menu Aspetto sulla dashboard di WordPress. Puoi visualizzare e selezionare i modelli disponibili all'interno di un tema attivo andando alla pagina Modifica temi. Fare clic sul nome del modello sul lato destro della pagina per visualizzare e modificare un file modello.
È probabile che un utente di WordPress commetta un semplice errore qua e là. In questo caso, credono di poter semplicemente inserire qualsiasi nome di modello nell'area di amministrazione di WordPress, che WordPress utilizzerà. In alcuni casi, questo non è sempre il caso. Prima di procedere, è necessario ottenere un elenco dei modelli disponibili. WP_get_theme() può essere utilizzato per ottenere un tema specifico. Una varietà di temi WordPress può essere trovata qui. Il nome del tema è il primo elemento nell'array e può essere utilizzato per trovare l'elenco dei modelli di pagina disponibili. Sarà necessario utilizzare nuovamente questa funzione una volta eseguito WP_get_template(). Quando si preme questo pulsante, verrà restituito il modello corrente. In altre parole, se volessi utilizzare il modello Il mio tema, utilizzeresti il codice $templates. 'MyTheme' può essere modificato. L'ultima opzione consiste nell'utilizzare il nome del modello come valore da visualizzare sullo schermo. Di conseguenza, useresti echo $templates['MyTheme']; per generare il valore del modello.
Come utilizzare un modello sul tuo servizio
Prima di utilizzare un modello, devi prima individuarlo sul tuo server. Nella pagina Pagine, seleziona Nuovo > Attributi. Dopo aver identificato un modello, devi copiarne e salvarne il nome file sul tuo sito. Se il file contiene un'estensione.php, dovrebbe finire lì.
Devi prima individuare il modello sul tuo server per poterlo utilizzare.
Come posso trasformare una pagina WordPress in un modello?

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per trasformare una pagina WordPress in un modello può variare a seconda della pagina specifica e del modello con cui stai lavorando. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come trasformare una pagina WordPress in un modello possono includere: -Utilizzare un tema WordPress che supporta modelli di pagina personalizzati . -Creazione di un file modello di pagina personalizzato e aggiunta al tuo tema WordPress. -Modifica di un file modello di pagina WordPress esistente per soddisfare le tue esigenze.

Esistono molti siti Web con pagine di destinazione significativamente diverse dal resto del sito. Utilizzando un modello di pagina personalizzato, WordPress ti consente di creare pagine personalizzate con il tuo design e layout. L'installazione di un plug-in non è semplice come l'installazione del software stesso. Se stai utilizzando un programma FTP autonomo, avrai bisogno di un programma FTP per caricare file sul tuo sito Web WordPress. Invece di copiare il modello, lo useremo per semplificare le cose per noi stessi. Nel file modello non è presente alcun codice che indichi a WordPress come visualizzare una pagina. Di conseguenza, creeremo il nostro modello personalizzato da queste informazioni.
Per creare un nuovo file modello personalizzato , copia il contenuto di page.html al suo interno. Poiché il nostro modello personalizzato ha già un'intestazione, lo rimuoveremo dal codice. Non vedrai più una pagina vuota su un sito che utilizza il nuovo modello dopo averlo visitato. Poiché il modello di pagina del tema era il punto di partenza, abbiamo deciso di utilizzarlo. Uno dei vantaggi della creazione di un modello di pagina personalizzato è che è completamente separato dal resto dei tuoi post e pagine. Gli errori in un modello di pagina personalizzato possono rovinare il tuo sito web. Non esiste un limite prestabilito per i tipi di contenuto che possono essere creati in WordPress, indipendentemente dalla programmazione o dalla conoscenza dell'HTML.
Questo è un modo semplice per creare pagine personalizzate senza dover utilizzare il personalizzatore di WordPress. Il modello Pagina senza barra laterale consente di creare pagine dall'aspetto più professionale, più facili da gestire e utilizzare maggiormente la Pagina senza barra laterale.
Come aggiungo un modello al mio plugin?

L'aggiunta di un modello al tuo plug-in è un processo semplice. Innanzitutto, crea una nuova cartella nella directory del tuo plug-in chiamata "modelli". Quindi, crea un nuovo file in quella directory chiamata "my-template.php". Infine, aggiungi il seguente codice a quel file: /* Nome del modello: Il mio modello di plug -in */ ? > Ora puoi aggiungere codice a quel file e verrà utilizzato come modello per il tuo plug-in.
In questa sezione imparerai come aggiungere modelli al tuo plugin WooCommerce. In alcuni casi, puoi utilizzare questo sistema per generare HTML e consentire all'utente di modificarlo per adattarlo al proprio tema. Come parte di questa lezione, includerò un semplice file modello di pagina chiamato riscatto-carta-regalo. La persona può riscattare la propria carta regalo in quella sezione. Potresti ricevere un messaggio di errore se qualcosa è andato storto con uno qualsiasi degli elementi del codice o se hai digitato in modo errato il nome del file modello. Questo codice può essere trovato nei miei plugin WooCommerce/ Woocommerce-plugins-templates/redeem-gift-card-html:. Con questo software, puoi creare i tuoi modelli per i tuoi plugin.
Devi sovrascrivere i modelli di post e pagina (sebbene questo non sia un CPT, ma è utile per un esempio) per ottenere ciò. Se stai utilizzando un modello, questa potrebbe essere una funzione molto utile per personalizzare i tipi di post personalizzati. Jeroen Sormani ha fornito una demo completa del plugin da utilizzare qui: https://gist.me/JeroenSormani/181b8c8a1e1e5ae6ab8d12. Questo passaggio richiede ancora la creazione della cartella e dei file stessi.
Usa un modello di plugin per standardizzare le pagine del tuo plugin
La creazione di modelli è un modo eccellente per standardizzare l'aspetto delle pagine dei plug-in senza dover modificare i file dei modelli in ogni singola pagina. In altre parole, non dovrai più occuparti della gestione del tuo plugin; ora i tuoi utenti saranno in grado di trovare la pagina giusta per questo.
Se non disponi già di un modello, dovresti pensare di aggiungerne uno. Sarai in grado di rendere i tuoi plug-in più user-friendly e gli utenti saranno in grado di trovare la pagina giusta più velocemente.