Come utilizzare le parti del modello in WordPress

Pubblicato: 2022-11-07

Se non conosci WordPress e ti stai chiedendo come utilizzare le parti del modello, non temere! In questo articolo, ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere sulle parti del modello e su come utilizzarle nel tuo sito WordPress. Le parti del modello sono un ottimo modo per suddividere il design e il contenuto del tuo sito in parti modulari e riutilizzabili. Ciò semplifica la modifica dell'aspetto del tuo sito senza dover modificare ogni singola pagina. Esistono due modi per utilizzare le parti del modello in WordPress. Puoi includerli nei file modello del tuo tema o utilizzare la Gerarchia dei modelli di WordPress. Se desideri utilizzare le parti del modello nel tuo tema, devi prima creare un nuovo file nella directory del tuo tema. Quindi, puoi utilizzare la funzione di WordPress get_template_part() per caricare la parte del modello nel file del tema. Ad esempio, supponiamo che tu abbia una parte del modello chiamata content-featured.php. Puoi caricarlo nel file index.php del tuo tema in questo modo: Se desideri utilizzare la Gerarchia dei modelli di WordPress, puoi posizionare le parti del tuo modello nelle seguenti directory: Directory principale del tuo tema Una sottodirectory della directory principale del tuo tema Directory WooCommerce del tuo tema La directory bbPress del tuo tema La directory MyBB del tuo tema Ad esempio, supponiamo che tu abbia una parte del modello chiamata content-featured.php. Puoi inserirlo nella directory principale del tuo tema o in una sottodirectory come questa: /wp-content/themes/your-theme/content-featured.php /wp-content/themes/your-theme/template-parts/content-featured .php Quindi, puoi utilizzare la funzione di WordPress get_template_part() per caricare la parte del modello nel tuo file del tema. Così il gioco è fatto! Ora sai come utilizzare le parti del modello in WordPress.

slug e nomi sono i parametri che possono essere utilizzati nella funzione get_template_part. Specifica il tipo generico della parte del modello da caricare. A ogni nome può essere assegnato un proprio modello speciale, come post.php. La sezione di codice che include una sezione specializzata di widget di intestazione o visualizza un blocco di annunci, come quelli descritti nelle parti del modello, può essere archiviata in singoli file. Il ciclo è una sezione di codice nella maggior parte dei file modello di tema che scorre un insieme di contenuti e lo visualizza in un ciclo. La presenza di The Loop in un file modello è essenziale per il corretto funzionamento di un tema. Rispetto ad altri temi, ventitredici riduce significativamente la quantità di codice che deve essere ripulito utilizzando un componente del modello.

Quando viene utilizzata una parte del modello, le modifiche a The Loop vengono apportate una sola volta, quindi tutti i modelli sono interessati dal codice The Loop. Prima delle parti del modello, l'intero codice del ciclo verrebbe duplicato in ciascuno dei file del modello. Se chiami get_template_part, puoi facilmente creare tutti i modelli personalizzati che desideri.

Che cos'è una parte di modello in WordPress?

Immagine presa da: https://wordpress.org

Una parte del modello è una parte di codice riutilizzabile che può essere utilizzata in più posizioni all'interno di un sito WordPress. Le parti del modello possono essere utilizzate per creare progetti modulari, semplificando la modifica e l'aggiornamento di sezioni di un sito senza influire su altre aree. WordPress viene fornito con una serie di parti di modelli predefinite , come l'intestazione e il piè di pagina, ma gli sviluppatori possono anche creare parti di modelli personalizzate da utilizzare nei loro temi e plug-in.

Usando la funzione get_template_part(), puoi organizzare centralmente qualsiasi blocco di codice che potrebbe essere ripetuto in parti parziali, riducendo così la duplicazione e rendendo più leggibili i tuoi file modello. Questo articolo spiega come funziona la funzione, perché è importante per i temi di WordPress e come utilizzarla nello sviluppo del tuo tema. Get_template_part() ha la capacità di essere ancora più potente come risultato dell'utilizzo di un secondo parametro. In questo modo, puoi specificare una parte del modello che funzioni in modo specifico per Pages, quindi impostarla su index.php nella gerarchia del modello. L'esempio Twenty Fifteen è un altro esempio di un nome di parte modello utile e descrittivo . Il metodo get_template_part() di WordPress ti consente di aggiungere una funzionalità potente e preziosa alle operazioni di WordPress. Il semplice incollaggio di un requisito non funzionerà con un tema figlio durante la modifica di un file di parte modello. Poiché include() e require() estraggono i file in modo non WordPress, il tema figlio deve sostituire ogni file del tema che utilizza questi componenti del modello.

Il documento modello crea un duplicato del documento originale con lo stesso nome e posizione. Non è necessario modificare il documento originale per aggiornare il nuovo documento. Puoi utilizzare questa funzione per mantenere la struttura del documento e la formattazione coerenti tra le versioni. La creazione di un modello è un ottimo modo per risparmiare tempo ed evitare errori. È vantaggioso utilizzare un modello per evitare di dover ricreare più volte lo stesso contenuto. Di conseguenza, è possibile mantenere uno stile e un layout del documento coerenti utilizzando i modelli. Se hai intenzione di iniziare un nuovo progetto, dovresti usare un modello per strutturare le tue idee e pensieri. Utilizzando un modello, puoi ridurre il tempo e gli errori. La creazione di modelli può anche aiutarti a mantenere un design e uno stile coerenti per i tuoi documenti.

Quali sono i modelli che denominano due parti diverse di un modello?

La parte del modello (file HTML, tipo di post personalizzato (WP_template_part) e blocco) contiene il file HTML, il tipo di post personalizzato (WP_template_part) e il blocco. Come suona come un argomento complicato? I blocchi sono oggetti che contengono informazioni che hai inserito al loro interno. Non è necessario che gli autori del tema utilizzino i componenti del modello; invece, per strutturare il tema vengono utilizzate parti riutilizzabili e più piccole.

Come utilizzare i modelli in C++

I tre modelli più comuni sono modelli di classe, modelli di funzione e modelli di variabili. I modelli vengono utilizzati per creare classi specializzate. I modelli di funzione possono essere utilizzati per creare funzioni specializzate. I modelli di variabili consentono di creare variabili che possono essere applicate a qualsiasi tipo di dati.
È meglio vedere un modello in azione per capirlo. Le prossime sezioni ti mostreranno come creare una classe e una funzione con i modelli.

Come ottengo un modello in WordPress?

Il campo dell'opzione "Attributi della pagina" nell'editor di WordPress viene visualizzato come menu a discesa sotto "Modello". Quando fai clic su di esso, verrà visualizzato un elenco di modelli di pagina disponibili per il tuo sito Web WordPress. Tutto quello che devi fare è scegliere quello che desideri, salvarlo e aggiornarlo.

Creazione di modelli personalizzati per il tuo sito web

Dopo aver creato un modello personalizzato, puoi creare nuove pagine sul tuo sito in modo rapido e semplice senza dover riscrivere lo stesso codice più volte. Inoltre, i modelli personalizzati possono essere personalizzati e adattati per soddisfare le tue esigenze specifiche, consentendoti di personalizzare il tuo sito in base alle tue esigenze.
Per aiutarti a decidere quale modello utilizzare, ti consigliamo di utilizzare uno dei nostri modelli predefiniti; potresti non essere sicuro di aver bisogno di un modello personalizzato o semplicemente di voler creare nuove pagine in modo rapido e semplice.


Come posso utilizzare il modello di contenuto in WordPress?

Immagine presa da: https://howtoupdated.com

Un modello di contenuto è un tipo speciale di modello che può essere applicato a qualsiasi post o pagina in WordPress. Quando crei o modifichi un post o una pagina, vedrai una nuova meta box denominata "Modello di contenuto" con un menu a discesa di tutti i modelli di contenuto disponibili. Selezionando un modello di contenuto da questo menu, il modello verrà applicato al post o alla pagina.

Basta fare clic o due del mouse per creare un modello di contenuto, che è tutto ciò che è necessario. L'uso dei modelli è un modo eccellente per creare una varietà di formati, come banner di affiliazione e file ZIP. Ora puoi utilizzare il tuo editor di testo e l'editor visivo con i modelli TinyMCE. Questo plug-in per modelli di contenuto di WordPress è estremamente versatile grazie al supporto per un'ampia gamma di tipi e strumenti personalizzati. Se lo desideri, qualsiasi modulo nei modelli TinyMCE verrà convertito in uno shortcode. Tuttavia, tieni presente che ciò comporta un codice incompatibile con la modifica. Ciò significa che quando utilizzi un modello di post, non sarai in grado di modificarlo.

Un modello di post personalizzato WordPress ti fa risparmiare molto tempo e aiuta a mantenere i contenuti coerenti in tutto il tuo sito. C'è una vasta gamma di codici brevi e tipi di post personalizzati tra cui scegliere nei modelli TinyMCE. Ho creato un nuovo shortcode AdSense e vi ho aggiunto un modello per dimostrarne l'aspetto.

Il plug-in per modelli Tinymce: un ottimo modo per creare e utilizzare modelli di contenuto in WordPress

Quando crei contenuti per il tuo sito web, è una buona idea includere un modello di contenuto che puoi utilizzare per strutturare i tuoi pensieri. Questo modello ti aiuterà ad aderire a un layout e uno stile specifici, nonché a sviluppare una strategia di branding e marketing per la tua azienda. Utilizzando il plug-in TinyMCE Templates, puoi facilmente creare e utilizzare modelli di contenuto in WordPress. Dopo aver installato il plug-in, vai al menu dei plug-in e cerca "modello di contenuto". Ci sono numerosi modelli tra cui scegliere quando si utilizza il plugin. Dopo aver selezionato un modello, puoi modificare il file per soddisfare i tuoi requisiti specifici. Puoi anche creare un modello di pagina personalizzato copiando il file del modello esistente dal tuo tema. Dopo aver copiato il file, puoi iniziare a modificarlo nel tuo editor preferito. Puoi utilizzare HTML, tag modello o codice PHP per personalizzare il tuo sito. Se preferisci un tema specifico, puoi facilmente copiare il modello da quello. Sarai in grado di mettere in pratica i tuoi pensieri utilizzando un modello di contenuto o un modello di pagina personalizzato una volta che sono stati creati. Sarai in grado di aderire a un layout e uno stile specifici incorporando anche la tua strategia di branding e marketing nel tuo sito web.