Come aggiornare manualmente il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-11-04Se stai utilizzando un tema WordPress che non hai creato tu stesso, prima o poi vorrai aggiornarlo all'ultima versione. I temi di WordPress vengono costantemente aggiornati dai loro creatori per aggiungere nuove funzionalità, correggere bug e mantenerli compatibili con l'ultima versione di WordPress. Ma se non ti senti a tuo agio con gli aggiornamenti automatici o il tuo tema non li supporta, dovrai aggiornare il tuo tema manualmente. In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare manualmente un tema WordPress senza utilizzare la funzione di aggiornamento automatico integrata di WordPress. Condivideremo anche alcuni suggerimenti su come assicurarci che il tuo tema sia sempre aggiornato.
Una delle cose più importanti che puoi fare è assicurarti che il codice sul tuo sito WordPress sia aggiornato. Se non approfitti di un aggiornamento, il tuo sito potrebbe essere infettato. Mantenere aggiornato il tuo sito è l'aspetto più importante per mantenerlo sicuro, compatibile e utilizzabile. Puoi imparare come eseguire gli aggiornamenti in sicurezza leggendo questa guida. È fondamentale aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress dopo che l'aggiornamento è disponibile. I temi devono essere aggiornati per stare al passo con la versione più recente di WordPress. Vengono inoltre aggiornati per sfruttare tutte le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.
È sempre una buona idea eseguire un backup del tuo sito Web prima di iniziare a eseguire gli aggiornamenti. Con l'hosting Kinsta, puoi accedere ai backup automatici giornalieri del tuo sito web. È tuttavia possibile eseguire il backup manuale del sistema immediatamente prima di aggiornarlo. Dovresti farlo perché il sito potrebbe essere cambiato rispetto al backup precedente. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, dovrai utilizzare un plug-in di backup. È fondamentale adottare misure per evitare tempi di inattività o interruzioni per i visitatori del sito. In periodi di basso traffico di visitatori, il tuo sito dovrebbe aggiornarsi a un'ora del giorno (o in un giorno della settimana) in cui i visitatori sono i più bassi.
È meglio condurre i test su un sito di staging, che è ospitato sullo stesso server del tuo sito live. Una volta che hai una copia del tuo sito di staging, dovrai usare https://staging-site-name.cloud, dove sitename è il nome del tuo sito. Verrai indirizzato al sito di staging dove potrai aggiornare, testare e accedere. Creare un tema WordPress figlio e aggiungere le tue opzioni di personalizzazione è il modo più sicuro per aggiornare un tema personalizzato. Potresti notare di aver modificato un tema figlio correlato al tema principale. È necessario identificare le modifiche apportate e il modo in cui interagiscono con il tema principale per testarle a fondo. Le modifiche apportate direttamente a un tema dalla directory del tema o tramite un fornitore di temi andranno perse quando il tema viene aggiornato.
Una versione figlio di un tema di terze parti è il modo più conveniente per modificare quel tema. Il tema figlio gestisce il tuo sito allo stesso modo del tema principale. Aggiunge funzionalità al tema principale, come elementi di design e funzionalità, senza influire sul tema principale. Quando crei un tema figlio, crei file specifici che verranno sostituiti dagli stessi file nel tema principale del tema figlio. Il tema potrebbe essere stato rivisto per renderlo compatibile con WooCommerce. Per fare ciò, devi utilizzare WooCommerce versione 3.2 o successiva prima della versione 3.3. In questo caso puoi anche aggiungere file modello aggiuntivi al tuo tema.
Successivamente, dovrai creare un tema figlio e quindi copiare quei file modello. Un nuovo tema sarà più sicuro e beneficerà di eventuali nuove funzionalità che potrebbero essere aggiunte in futuro. Se desideri testare il tuo sito di staging prima dell'aggiornamento, esegui un backup. Se vuoi che le modifiche siano implementate, devono essere attive. Inizia creando un tema figlio, quindi apporta le modifiche necessarie .
Come posso impedire a WordPress di aggiornare automaticamente il mio tema?

Il codice seguente deve essere aggiunto alla configurazione di WordPress per disabilitare gli aggiornamenti automatici per il core di WordPress. Define()'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false; //define()'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false; //define()'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false; //definire
WordPress ha avuto aggiornamenti automatici da quando è stata rilasciata la versione 3.7. Mantenere uno stato di sicurezza attuale è ovviamente un ottimo vantaggio. Tuttavia, gli hacker di solito non sanno se una versione precedente contiene una vulnerabilità fino alla prima settimana dopo il rilascio. Non sarai più in grado di disabilitare completamente gli aggiornamenti automatici disabilitandoli. Il plug-in Easy Updates Manager semplifica l'aggiornamento del tuo sito Web dall'inizio alla fine. Facendo clic sul pulsante Off è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici. I tuoi aggiornamenti verranno eseguiti manualmente ora che tutti gli aggiornamenti automatici sono stati disabilitati.
Puoi risparmiare tempo incollando il codice direttamente nel file WP-config.php. Se non sei sicuro di aggiungere codice, il metodo del plug-in potrebbe essere preferibile. Se non si sentono problemi durante i primi due giorni, l'installazione dell'aggiornamento dovrebbe essere sicura; aspettare una settimana è una buona regola pratica, ma se non si sente parlare di problemi durante i primi due giorni, l'installazione dovrebbe andare bene. Non è necessario aggiornare il tuo sito web dopo averlo interrotto con un plugin o un tema specifico.
Dovresti consentire gli aggiornamenti automatici WordPress?
In WordPress, c'è un'opzione per disabilitare gli aggiornamenti automatici. Gli aggiornamenti automatici sono importanti perché in genere risolvono vulnerabilità e falle di sicurezza critiche.
Come posso aggiornare un tema WordPress esistente?

Se desideri aggiornare un tema WordPress esistente, puoi farlo scaricando l'ultima versione del tema dal sito Web dello sviluppatore. Dopo aver scaricato il tema, dovrai decomprimerlo e quindi caricarlo nella directory dei temi di WordPress.
Un tema è un insieme di file che definiscono l'aspetto e il comportamento di un sito web. Un tema funge da base per un sito Web e ha lo scopo di eliminare la necessità di codificare. I tipi di temi includono temi gratuiti, premium e personalizzati. A seconda dell'ambito del tuo progetto, potrebbe essere necessario spendere tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato. Dopo il rilascio iniziale, qualsiasi sviluppatore rispettabile continuerà a migliorare i propri temi. Durante la maggior parte degli aggiornamenti delle prestazioni , i tempi di caricamento vengono generalmente ridotti o vengono corretti i bug. L'aggiornamento di un tema non modificato non dovrebbe richiedere più di cinque minuti.

Se il traffico del tuo sito è al minimo, dovresti aggiornarlo per ridurre i tempi di inattività per i tuoi clienti. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema WordPress, il processo per aggiornare il tuo tema WordPress è più complicato. La gestione temporanea con un clic è il metodo più conveniente per creare un sito di gestione temporanea e puoi farlo da un provider di hosting. Prima di iniziare, dedica del tempo a praticare le stesse best practice sopra menzionate (esegui il backup del tuo sito Web). Nel passaggio 4, scarica e salva il tema personalizzato che desideri utilizzare nella directory del tema. Assicurati che tutte le funzionalità funzionino correttamente testandole di nuovo. Il sesto passaggio consiste nell'utilizzare un ambiente di staging per aggiornare il tuo sito Web live. Determina quali elementi mancano dal tema figlio originale confrontandolo con il nuovo tema.
Come aggiornare il tema in WordPress

Il tuo tema WordPress è semplice da aggiornare se segui i semplici passaggi. Seleziona il tuo tema nella sezione Aggiornamenti della dashboard, quindi fai clic sul pulsante Aggiorna temi.
Se desideri aggiornare il tuo tema, puoi utilizzare un file zip o utilizzare subversion (SVN). Verifica che il numero di versione sia corretto prima di caricarlo. Durante la revisione del tema, l'aggiornamento non cambierà la posizione della coda. La differenza tra Github e SVN è che Github è una piattaforma per lo sviluppo di software. Solo dopo il rilascio di una nuova versione del tuo tema potrai caricarlo. Se stai utilizzando la versione più recente di WordPress, dovrai creare una copia del repository sul tuo computer locale. Non resta che generare una nuova directory con un numero di versione più recente e caricarla di nuovo. Prima di aggiornare il numero di versione su style.css e il log delle modifiche su readme.txt, è fondamentale aggiornare il numero di versione.
Come aggiornare il tema WordPress senza perdere la personalizzazione
Per aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione, devi creare un tema figlio. Un tema figlio eredita la funzionalità del tema principale ma può essere personalizzato senza influire sul tema principale. Per creare un tema figlio, devi creare una nuova directory nella directory dei temi di WordPress e copiarvi il file style.css del tema principale. Quindi, devi modificare il file style.css del tema figlio e aggiungere una riga in alto che dice "Modello: nome-tema-genitore". Infine, devi attivare il tema figlio.
Come aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione Esistono diversi modi per personalizzare un tema WordPress. Poiché le modifiche apportate a questi temi sono archiviate nel database di WordPress, sono generalmente sicure. Tutti i temi popolari, come Astra e Ocean WP, ora hanno plug-in che possono essere utilizzati insieme a loro. Utilizzando questi plugin, puoi aggiungere più funzionalità al tuo tema. Non è necessario aggiornare il tuo tema per modificare direttamente i suoi file. In WordPress, un tema figlio è definito come un tema che ha le stesse funzionalità, caratteristiche e stile di un altro tema. Il tema figlio può quindi essere personalizzato senza influire in alcun modo sul tema principale.
In questo tutorial, ti mostreremo come creare un tema figlio e quindi spostare tutte le tue personalizzazioni su di esso. Se vogliamo duplicare le tue modifiche al tema figlio, dobbiamo prima identificare tutte le modifiche che hai apportato al tuo tema. Questo è il metodo più semplice per confrontare i file dei temi vecchi e nuovi . Gli utenti Windows dovrebbero usare WinMerge, gli utenti Mac dovrebbero usare Kaleidoscope e gli utenti Linux dovrebbero usare Meld. Importerà le impostazioni di personalizzazione del tema dal tema principale e le esporterà al tema figlio utilizzando il plug-in. Puoi comunque utilizzare il tema principale andando alla pagina Personalizza temi. Se i siti Web che desideriamo esportare/importare non supportano già il plug-in Export/Import Customizer, dovremo installarlo e attivarlo lì.
Se desideri aggiornare il tuo tema WordPress, devi prima spostare tutta la tua personalizzazione dal tema principale al tema figlio. Per farlo, vai su Aspetto. Nel menu Temi, fai clic sul pulsante Aggiorna accanto al tema Figlio. Selezionando il file che hai esportato in precedenza, puoi esportarlo dalla pagina Esporta/Importa. Il nostro elenco di plugin WordPress indispensabili ti aiuterà a far crescere il tuo sito web più velocemente.
Aggiornare il tuo tema: personalizzazioni vs. Predefinito per WordPress
Se il tuo tema non ha personalizzazioni, verrà aggiornato alla versione più recente di WordPress, che sovrascriverà tutte le tue opzioni di personalizzazione. Si consiglia di utilizzare un tema figlio per assicurarsi che il tema personalizzato sia mantenuto aggiornato. Se non hai un tema figlio, ti verrà chiesto di acquistare la versione più recente di WordPress, che non ha modifiche o personalizzazioni.
Tema di aggiornamento di WordPress da zip
Vai su Aspetto. Quando hai raggiunto la parte superiore dello schermo, fai clic sul pulsante "Carica". Scegli il file ZIP che contiene l'estensione scaricata facendo clic sul pulsante "Sfoglia", quindi navigando sui file del tuo computer.
È ora possibile caricare un file ZIP su un tema o plug-in WordPress per applicare gli aggiornamenti. Utilizzando lo stesso file di download che è stato a lungo utilizzato per installare il software, è possibile anche aggiornarlo. Ci sono alcuni dettagli tecnici da tenere a mente, ma nel complesso il processo è abbastanza semplice. In questo caso, aggiorneremo Yoast SEO alla versione più recente. Per fare ciò, dobbiamo ora scaricare una nuova copia del plugin sul nostro dispositivo. La dashboard di WordPress ti consente di aggiungere nuovi plugin. Quando fai clic su Carica, verrai indirizzato a una pagina in cui puoi caricare i tuoi dati.
È ora possibile avviare il processo di caricamento premendo il pulsante. È quasi identico a un tema in termini di aspetto: la schermata di caricamento ha una posizione diversa. Il processo per aggiornare un tema WordPress con un file ZIP è lo stesso descritto sopra. Il nostro tema Twenty Twenty verrà ora aggiornato in questo post. Il tema verrà aggiornato se fai clic sul pulsante Sostituisci corrente con caricato. In questo modo, abbiamo un'altra opzione che la maggior parte delle persone è in grado di proporre.