Come aggiornare un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-10

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Uno dei vantaggi di WordPress è che è molto facile cambiare il "look and feel" del tuo sito usando i temi. Un tema è una raccolta di file che lavorano insieme per creare il design e la funzionalità di un sito Web WordPress. I temi possono essere installati e scambiati sullo stesso sito WordPress. Quando installi un tema WordPress, non viene aggiornato automaticamente quando viene rilasciata una nuova versione. È importante mantenere aggiornati i temi in modo da poter beneficiare delle ultime funzionalità e correzioni di bug. In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare un tema WordPress.

Sarai in grado di aumentare la velocità del tuo sito web assicurandoti anche di non arrivare in ritardo. Gli aggiornamenti delle patch saranno progettati per risolvere problemi di sicurezza e bug che potrebbero essere stati scoperti. Le visualizzazioni di pagina e la soddisfazione del cliente sono ridotte di un secondo di ritardo nel caricamento. Se devi eseguire il backup del tuo sito, è fondamentale farlo in caso di problemi. I clienti di GrowBig e GoGeek possono utilizzare lo strumento gratuito di gestione temporanea di WordPress come parte dei loro pacchetti di hosting. Questo articolo ti mostrerà come aggiornare un tema WordPress dal repository di WordPress e come farlo da ThemeForest. I passaggi seguenti ti aiuteranno a svolgere l'attività da solo.

È possibile accedere al tema selezionandolo dal menu Opzioni di visualizzazione. Tema per questo dispositivo: seleziona un tema per questo dispositivo. Lo sfondo chiaro contrasta nettamente con il testo scuro.

Puoi aggiornare il tuo tema WordPress in pochi secondi. Vai a CRUSCOTTO. Potresti credere che fare clic su Aggiorna e aver finito sia tutto ciò che è necessario per completare l'aggiornamento.

L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Se aggiorni il tuo tema WordPress, questo non influirà sul tuo sito. Tuttavia, se aggiorni il tuo tema WordPress e include nuove impostazioni, potrebbe essere necessario aggiornare le impostazioni nell'area di amministrazione di WordPress.

Il tuo sito Web WordPress è attualmente sul mercato, ma sei riluttante ad aggiornarlo. Se non aggiorni frequentemente il tuo sistema, non è una buona cosa. Non dovresti ignorare gli aggiornamenti ma invece informarti su cosa può andare storto. Ecco la nostra risposta alla tua domanda, oltre ad alcune soluzioni. Esistono diversi problemi comuni di WordPress che puoi risolvere utilizzando le soluzioni elencate di seguito. Se non riesci ad accedere all'area WP-Admin e vedi solo una schermata bianca vuota, potresti riscontrare problemi con la compatibilità del plug-in. Se stai utilizzando un servizio di hosting economico, è possibile che WordPress visualizzi una schermata bianca o un errore interno del server 500 quando aggiorni il sito. Mantenere aggiornato il tuo sito Web con gli aggiornamenti di WordPress è fondamentale per tenerlo al sicuro dagli hacker.

Vale la pena aggiornare il tuo tema WordPress?

Se possiedi un sito web, probabilmente stai cercando temi WordPress nuovi e innovativi da aggiungere regolarmente alla tua collezione. Probabilmente non sei nemmeno troppo entusiasta di dover aggiornare il tuo tema ogni volta che viene rilasciata una nuova versione di WordPress per il tuo sito Web, cosa che fa la maggior parte dei proprietari di siti Web. Quando WordPress scarica e decomprime il pacchetto del tema, sostituisce i vecchi file del tema con quelli nuovi. Se esegui questo processo, tutti i file dei temi precedenti installati sul tuo sito Web verranno cancellati e non potrai modificarli o personalizzarli. Se desideri mantenere le modifiche o le modifiche apportate al tuo tema, devi disinstallarlo e reinstallarlo. Di conseguenza, questo processo è irto di rischi. Se desideri aggiornare il tuo tema, dovresti prima considerare il backup del contenuto del tuo sito Web esistente. Se aggiorni il tuo tema, potresti perdere qualsiasi contenuto e potrebbe non essere possibile recuperarlo. Di conseguenza, indipendentemente dal fatto che tu intenda passare a un nuovo tema o semplicemente dipingere quello esistente, sii consapevole dei rischi e prendi le dovute precauzioni. Una volta che il tuo sito web è stato progettato proprio come lo desideri, non devi preoccuparti degli aggiornamenti del tema.

Posso modificare un tema WordPress?

Credito: wphow.co

Su Aspetto, vai su Temi. In questa pagina, individua il tema attivo (nel nostro caso, Twenty Nineteen) e fai clic su Personalizza, quindi fai clic sul titolo del tema. È possibile modificare il tuo tema WordPress in tempo reale quando apri la pagina che lo apre.

Puoi cambiare il tuo tema WordPress senza interrompere il sito. Segui questi passaggi per assicurarti di modificare correttamente e in modo sicuro il tuo tema WordPress. Cambiare il tema del tuo sito web può essere più difficile se è più complesso di quanto ti aspetti. È fondamentale selezionare il tema migliore per il tuo sito, perché ogni sito web ha il proprio insieme di requisiti. La modifica di un tema WordPress è un processo estremamente complesso, quindi dovresti essere preparato nel caso in cui sia necessario ripristinare l'originale. Se hai una copia temporanea del tuo sito web, non dovrai preoccuparti di apportare modifiche. L'obiettivo degli ambienti di staging è quello di consentire di testare e modificare le cose prima che il pubblico le veda.

Devi prima scaricare e installare il nuovo tema WordPress. Il passaggio 2 consiste nell'esaminare il tuo sito Web e dare un'occhiata a eventuali bug o problemi evidenti. Per iniziare a personalizzare il tuo nuovo tema, devi prima lavorare per farlo apparire esattamente come lo desideri. Per utilizzare un sito Web di staging, devi prima configurarlo. Come parte del progetto, migrerai il tuo sito web live esistente alla nuova e migliorata copia di staging. Non sarai in grado di pubblicare nuovi contenuti sul tuo sito web live mentre stai ancora modificando la copia di staging del tuo nuovo tema. Ci vorrà un po' più di tempo per testare un nuovo tema su un'installazione locale di WordPress se lo fai con un nuovo tema. Ci vorrà del tempo per eseguire manualmente il backup del tuo sito Web e caricarlo sul tuo server. Una buona regola pratica è quella di trasmettere alcuni dei contenuti e delle pagine importanti ancora una volta per garantire che ognuno si svolga senza intoppi.

Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Nel caso in cui scegli un tema WordPress, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Se non vuoi rimuovere il contenuto, non è necessario spostarlo perché tutto rimane nella dashboard.

Cose da considerare prima di cambiare il tema di WordPress

Se stai pensando di cambiare tema, la prima cosa che dovresti fare è condurre ricerche approfondite. Puoi leggere le recensioni e confrontare le caratteristiche prima di prendere qualsiasi decisione sulla tua attività. Infine, dedica del tempo per creare un piano di aggiornamento dettagliato per il tuo sito. Dovresti effettuare il passaggio il prima possibile e dovresti essere paziente durante quel processo. Anche se può essere una decisione difficile, cambiare il tema di WordPress può avere un impatto significativo sull'ottimizzazione e sull'aspetto del tuo sito web sui motori di ricerca. Prima di apportare modifiche al tuo sito web, conduci alcune ricerche; mantieni gli aggiornamenti al minimo.