Come modellare l'intestazione in un tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-04

Nella maggior parte dei temi di WordPress , l'intestazione è una delle prime cose che i visitatori vedono quando arrivano al tuo sito. L'intestazione è anche uno degli elementi più importanti del tuo sito, in quanto può aiutare a impostare il tono e lo stile per il resto dei tuoi contenuti. Se speri di creare un sito WordPress che appaia professionale e raffinato, allora dovrai riflettere su come stilizzare l'intestazione. In questo articolo, condivideremo con te alcuni suggerimenti su come modellare l'intestazione in un tema WordPress.

L'intestazione di WordPress, che si trova nella parte superiore di ogni pagina, è una parte importante del branding del tuo sito web. Per massimizzare i vantaggi dell'intestazione del tuo sito, devi prima determinare come modificarla. Il metodo di trascinamento della selezione e senza codice di Astra ti consente di personalizzare l'intestazione di WordPress in pochi minuti. Puoi creare un generatore di intestazioni accedendo alla dashboard di WordPress e selezionando l'opzione di creazione di intestazioni. È anche possibile esplorare intestazioni trasparenti o appiccicose. Un metodo di trascinamento della selezione riorganizzerà il contenuto del file in modo che venga posizionato in ogni riga contemporaneamente. Un gran numero di temi WordPress ti consente di modificare l'intestazione del tuo sito utilizzando il Customizer WordPress nativo.

A seconda del tema, potresti essere in grado di accedere a queste opzioni facendo clic sull'icona a forma di matita blu accanto agli elementi nell'intestazione. Oltre a scegliere come target utenti o contenuti specifici, puoi utilizzare le opzioni Visualizza su o Ruoli utente. Se sei un utente avanzato, puoi anche personalizzare l'intestazione di WordPress con il tuo codice. Dovrai avere familiarità con HTML, PHP e CSS se vuoi portare a termine questo compito. Alcuni temi, come Astra, includono hook che possono essere utilizzati per inserire contenuto nell'intestazione. Il successo del tuo sito dipende dall'intestazione. Brandizza il tuo sito web, indirizza il traffico verso i contenuti chiave, promuovi informazioni importanti o profili social e molto altro ancora utilizzandolo. Non c'è modo migliore per ottenere il pieno controllo che utilizzare il tema Astra gratuito. Inoltre, se hai il know-how tecnico, puoi utilizzare le impostazioni di personalizzazione o il tuo codice da un altro tema.

Usa i CSS per modificare l'aspetto dell'intestazione e del piè di pagina del tuo sito. Puoi modificare il tuo CSS facendo clic sul pulsante Modifica nella scheda Aspetto della Console di gestione nell'angolo in alto a destra del campo CSS intestazione/piè di pagina personalizzato .

HTML ha sei tag per i titoli: h1, h2, h3, h4, h5 e h6. La dimensione dell'intestazione deve essere decisa utilizzando i seguenti tag di intestazione: da h1 a h6 L'intestazione più importante è specificata dal tag *h1, mentre l'intestazione meno importante è specificata dal tag *h6.

L'editor di post di WordPress viene fornito con le seguenti icone di formattazione: Nella prima riga della barra degli strumenti, abbiamo l'opzione per il testo in grassetto, corsivo o barrato. Per formattare il testo in grassetto, fai semplicemente clic sul pulsante in grassetto dopo aver selezionato il testo che desideri formattare. In questo caso, viene visualizzato il testo in grassetto.

Esistono tre metodi per aggiungere CSS ai documenti HTML. Lo stile viene utilizzato utilizzando l'attributo style sugli elementi HTML. Usando un elemento dalla sezione testa> del corpo. Quando ci si collega a un file CSS esterno utilizzando l'elemento *link, viene restituito un collegamento esterno.

Come posso personalizzare la mia intestazione di WordPress?

Fonte immagine: firstsiteguide.com

Solo poche parole fa, abbiamo menzionato che il personalizzatore di WordPress può essere utilizzato per personalizzare l'intestazione di WordPress. La sezione Aspetto del tuo tema potrebbe consentirti di farlo, a seconda del tema che scegli. La maggior parte dei temi, d'altra parte, ti consente di personalizzare il tuo profilo andando su Aspetto.

I temi WordPress sono dotati di un'intestazione che può essere trovata nella parte superiore di ogni pagina. La personalizzazione del sito potrebbe essere necessaria per aggiungere collegamenti importanti, icone social, ricerca nel sito o altri elementi. Puoi personalizzare l'intestazione del tuo sito Web in modo che sia un design unico e più utile per i tuoi visitatori. I blocchi sono uno dei metodi per creare un'intestazione personalizzata in WordPress, proprio come quando si modifica un post o una pagina del blog. I blocchi possono anche essere trascinati e rilasciati utilizzando il generatore di intestazioni, che li posiziona sopra o sotto l'intestazione. Quando selezioni il cartiglio del sito, puoi aggiungere il titolo e il logo del sito. Oltre a SeedProd, altri plugin per la creazione di temi WordPress includono il plugin Cake e il plugin MyThemeShop.

Puoi creare un tema WordPress senza codificare utilizzandolo. Quando fai clic sul collegamento "Modifica design" nell'editor di trascinamento della selezione di SeedProd, viene visualizzata l'intestazione. Il primo passo è aggiungere nuovi blocchi alla tua intestazione. Puoi utilizzare SeedProd per creare un modello di sezione personalizzato per l'intestazione del tuo tema. Le sezioni sono un gruppo di blocchi che possono essere utilizzati per creare una varietà di pagine sul tuo sito web. Il sito Web contiene intestazioni, piè di pagina, funzionalità, testimonianze, inviti all'azione e una varietà di altri elementi. Inoltre, puoi creare intestazioni personalizzate per pagine diverse e visualizzarle separatamente per ognuna.

Di solito c'è un'intestazione per tutti i post, le pagine, le categorie e gli archivi sulla maggior parte dei siti web. Con SeedProd, puoi creare più intestazioni personalizzate e utilizzare la logica condizionale per visualizzarle per varie categorie. Se stai creando un nuovo tema personalizzato da zero, potresti voler includere un widget WordPress nell'intestazione. Per aggiungere blocchi di contenuto a sezioni specifiche di un tema, puoi utilizzare un widget. Poiché non ci sono temi WordPress con aree widget di intestazione , dovrai aggiungerne uno manualmente. Usando il personalizzatore, puoi anche aggiungere immagini di intestazione al tuo blog. Questa opzione non è sempre disponibile su un tema WordPress.

Il plug-in WordPress ti consente di controllare e flessibilità nella visualizzazione di immagini casuali nella sezione dell'intestazione del tuo sito web. Lo stile. I file del tema CSS ti consentono di scorrere verso il basso fino alla sezione dell'intestazione del sito e aggiungere o rimuovere codice. Se desideri aggiungere codice personalizzato all'intestazione del tuo sito, WPCode è un modo eccellente per farlo.

Dopo aver caricato l'immagine, puoi rinominarla, aggiungerla ed eliminarla. Potrai selezionare alcune opzioni con lo strumento di personalizzazione. Sta a te decidere se utilizzare o meno l'immagine nella parte anteriore o posteriore dell'intestazione e hai la possibilità di renderla l' immagine di intestazione o di utilizzare un'immagine personalizzata. Footer è l'abbreviazione di "footpiece". Questo è il piede di un giocatore. Foot è l'abbreviazione di foot.

Come modificare l'intestazione del tuo sito Top Ba

Per modificare il logo, il titolo del sito, lo slogan o l'icona del sito, è necessario fare clic sul rispettivo collegamento. Quando fai clic su uno di questi collegamenti, vedrai una voce di menu denominata Personalizza barra superiore dell'intestazione . Quando fai clic sulla scheda Personalizza barra superiore dell'intestazione, sarai in grado di scegliere cosa tenere lì.

Come posso modificare l'intestazione CSS in WordPress?

Per modificare l'intestazione CSS in WordPress, dovrai accedere alla sezione Aspetto > Personalizza > CSS aggiuntivo dal tuo pannello di amministrazione di WordPress. Da qui, puoi aggiungere il tuo codice CSS che sovrascriverà gli stili predefiniti.

La pagina principale di un sito Web WordPress è composta da una singola pagina HTML. Un file chiamatoheader.php è incluso nella cartella del tema attivo; contiene il contenuto dei suoi file. Il file può essere trovato nella directory WP-content/themes o navigando su your-theme-name/theme-heading.php. Dopo averlo aperto, puoi modificare qualsiasi configurazione desideri utilizzando un editor di codice. Assicurati di scegliere il tema attivo corrente nella barra laterale di destra: header.php sarà etichettato come Intestazione del tema per aiutarti a trovarlo più facilmente. Dopo aver selezionato Aggiorna file, puoi modificarlo. Dovrai eseguire un controllo PHP per assicurarti che le modifiche al codice non causino problemi.

Questa immagine ha un colore di intestazione . Quella che segue è un'immagine di intestazione. Puoi anche includere un logo o altro testo nell'intestazione. Verifica se la tua intestazione è informativa e visivamente accattivante in modo che i tuoi visitatori si sentano a proprio agio quando arrivano al tuo sito web.