Come impostare un modulo di contatto in WordPress utilizzando il tema The Bridge
Pubblicato: 2022-11-03Se desideri aggiungere un modulo di contatto al tuo sito WordPress, il tema Bridge lo rende facile. In questo articolo, ti mostreremo come impostare un modulo di contatto in WordPress utilizzando il tema Bridge. Innanzitutto, dovrai installare e attivare il tema Bridge. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida su come installare un tema WordPress. Una volta attivato il tema, dovrai creare una nuova pagina per il tuo modulo di contatto. Per fare ciò, vai su Pagine »Aggiungi nuovo nell'area di amministrazione di WordPress. Successivamente, dovrai aggiungere un titolo per la tua pagina e quindi fare clic sul pulsante "Aggiungi modulo di contatto". Verrà visualizzata una finestra popup in cui è possibile configurare il modulo di contatto. Innanzitutto, dovrai scegliere un modello di modulo. Il tema Bridge viene fornito con quattro modelli di modulo predefiniti tra cui puoi scegliere. Dopo aver selezionato un modello, puoi iniziare ad aggiungere campi modulo al modulo di contatto. Il tema Bridge include tutti i campi del modulo standard che ti aspetteresti, come nome, e-mail e sito Web. Dopo aver aggiunto tutti i campi del modulo che desideri, puoi quindi fare clic sul pulsante "Salva" per salvare il modulo di contatto. Ora che il tuo modulo di contatto è stato salvato, puoi incorporarlo nel tuo sito WordPress. Per fare ciò, copia semplicemente lo shortcode visualizzato nella finestra popup e incollalo nella pagina o nel post in cui desideri visualizzare il modulo di contatto. Questo è tutto ciò che serve per configurare un modulo di contatto in WordPress utilizzando il tema Bridge.
È fondamentale che qualsiasi sito Web includa un modulo di contatto. Questa rete colma il divario tra il fornitore e il cliente. Ho creato un modello WordPress per creare l'interfaccia del modulo di contatto. Come risultato di questo passaggio, utilizzo il pannello di amministrazione per creare un modello di pagina di contatto. Il modulo di contatto può essere utilizzato per creare un widget che può essere aggiunto al tema. Le pagine di contatto possono essere create con l'aiuto del file modello di contatto , che include HTML e CSS. Tutti i campi del modulo sono semplici da compilare, incluso il nome, l'e-mail e così via.
Tutti i campi sono obbligatori e JavaScript viene utilizzato per convalidarli. Inoltre, possiamo accodare risorse JavaScript utilizzando WP_enqueue_script() nelle funzioni principali di WordPress. phptemplate. All'inizio di questo file, c'è un modello di contatto denominato nel file sopra. Per elaborare i dati dai moduli di contatto e dalla posta, nel codice è definita una sezione con gli hook di azione WP_ajax. Per impostare l'oggetto dell'e-mail di contatto e il contenuto del corpo, riceve i dati del modulo. Gli indirizzi del mittente e del destinatario vengono impostati anche quando viene impostata l'intestazione della posta. In WordPress, puoi inviare e-mail utilizzando SMTP.
Come posso integrare il modulo di contatto in WordPress?

Contact Form 7 è il plug-in per moduli di contatto più popolare per WordPress. Ti consente di aggiungere facilmente un modulo di contatto al tuo sito WordPress. Puoi installare Contact Form 7 tramite il repository dei plug-in di WordPress o caricando i file dei plug-in sul tuo sito WordPress. Una volta installato Contact Form 7, puoi attivarlo e iniziare a usarlo sul tuo sito WordPress.
Il processo creerà un campo di testo dinamico che estrarrà il contesto dalle variabili GET nell'URL (il passaggio successivo sarà la creazione delle variabili GET). Il campo di testo dinamico può essere generato con il generatore di tag WPCF7. Crea uno shortcode e inseriscilo nel Form Text , come il contesto. Puoi completare il tuo modulo in questo momento. Una raccolta di post (o pagine) e una richiesta di informazioni di contatto da parte di un utente, dovresti essere in grado di determinare quale pagina l'utente ha visitato. Ogni pagina ha un collegamento che include la variabile appropriata nell'URL e puoi utilizzare questo collegamento per indirizzare i tuoi visitatori alla pagina dei contatti. Per riassumere, il modulo di contatto richiede solo il passaggio della variabile di contesto.
Inserisci subito il seguente codice nel tuo post o nella tua pagina. Puoi compilare il [modulo-di-contatto-7] oltre a inviare il [modulo-di-contatto-7]. Le informazioni di base che dovrai fornire non appena caricherai lo shortcode saranno richieste. Il modulo di contatto ti chiederà di fornire il tuo nome. Un indirizzo e-mail è l'indirizzo e-mail che verrà utilizzato per inviare i dati del modulo di contatto . Quando invii il modulo di contatto, riceverai un'e-mail con oggetto "Richiesta indirizzo". Quando invii un modulo di contatto, riceverai questo messaggio. Inoltre, i dati del modulo di contatto dovranno essere inviati utilizzando un URL fornito. Questo URL deve puntare alla pagina appropriata della pagina per la quale viene visualizzato il modulo. Cliccando sul pulsante "Salva modifiche" dopo aver compilato tutte le tue informazioni, puoi apportare le modifiche che desideri. Ora che hai cliccato sul pulsante "Anteprima", puoi vedere il tuo modulo. Ora puoi pubblicare un post o una pagina purché tutto proceda senza intoppi. Se desideri utilizzare il modulo di contatto su una pagina diversa dalla home page del tuo blog, dovrai aggiungere del codice aggiuntivo. Nella prima fase, scrivi la seguente frase: = 'azione' – 'nome' – 'modulo di contatto' Per utilizzare il modulo di contatto, inserisci il nome del contatto. Sebbene il nome possa essere qualsiasi cosa tu voglia, la parola "contatto" dovrebbe essere inclusa per far risaltare il nome. Ad esempio, se desideri utilizzare il modulo di contatto che si trova all'indirizzo http://www.example.com/contact-form/, devi scrivere la seguente riga nel tuo post o nella tua pagina: Quello che devi fare è chiamare l'azione * contact-form *name *contact-form-name *url *://www.example.com/contact-form/ Dopo aver aggiunto la riga, dovrai compilare il modulo con le tue informazioni. Queste informazioni possono essere trovate nelle impostazioni dell'account OptinMonster. Questa informazione è particolarmente importante in quanto contiene un indirizzo e-mail. Dopo aver compilato tutte le informazioni, fai clic sul pulsante "Salva modifiche".

Come creare un nuovo plugin in WordPress
Crea un nuovo plugin per WordPress se desideri utilizzare WordPress come sito web. La sezione Plugin si trova nell'angolo in alto a destra della pagina. "WPForms" può essere trovato facendo clic su Nuovo. Attiva il plug-in e vai al menu Impostazioni per visualizzare le tue impostazioni. Per aggiungere un modulo, vai alla sezione "Moduli" e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Nel campo "Nome modulo", inserisci le seguenti informazioni. Nel pulsante "Dinamico", specifica il campo "Tipo di modulo". Inserisci la frase "Testo" nel campo "Tipo campo". Entrerai in un contesto se inserisci "NOME CAMPO" nel campo "NOME MEMORIA". È possibile selezionare il pulsante "Aggiungi". Seleziona la sezione "Moduli" del plug-in WPForms dal menu "Impostazioni". Il pulsante "Aggiungi nuovo" sarà visibile nella sezione "Moduli". Inserisci le seguenti informazioni nel campo "Nome modulo": Per compilare il modulo, inserisci le seguenti informazioni nel campo "Tipo modulo". Facendo clic su "URL", puoi accedere al menu a discesa "tipo di campo". Dopo aver inserito le tue informazioni, puoi selezionare il seguente campo: "Nome campo". Immettere le seguenti informazioni nel campo "GET Variable": *br Nel campo "Percorso", immettere le seguenti informazioni. Nel campo "Stringa di query", puoi inserire le seguenti informazioni: Dopo aver fatto clic su "Aggiungi", ti verrà chiesto di aggiungere il tuo contenuto. Cliccando sul pulsante “Modifica” è possibile modificare le impostazioni per la sezione “Moduli”. Selezionando "Contesto", puoi modificare il campo "Campi modulo". Immettere le seguenti informazioni nella sezione "Valori modulo": *br. Inserendo le seguenti informazioni nel campo "Invio modulo", puoi procedere con l'invio del modulo. Dopo aver fatto clic sul pulsante "Aggiorna", verrai indirizzato a una nuova finestra in cui puoi aggiornare. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una rapida finitura. Questo modulo invierà ora i dati dalla variabile GET "Contesto" al tuo account Constant Contact.
Posso incorporare un modulo di contatto nel mio file modello?

Puoi comunque inserire uno shortcode del modulo di contatto nel tuo file modello, ma non puoi farlo direttamente. Sarà necessario passare il codice...
Quando si utilizza il plug-in Contact Form 7 WordPress per creare moduli sul proprio sito Web, si consiglia di includere un modulo di contatto nel tema personalizzato. Questo codice deve essere inserito manualmente nel contenuto del post e poi visualizzato nella pagina da cui viene richiesto. Come sviluppatori, abbiamo già familiarità con l'automazione, ma ci sono molti "e se" associati a questo approccio. Quando si installa Contact Form 7, il modulo viene generato automaticamente come predefinito. Come inserisco questo modulo nel mio sito? Quando hai uno shortcode del modulo senza l'attributo 'id', cercherà il modulo richiesto utilizzando l'attributo 'titolo'. In molti casi verranno utilizzati più moduli con lo stesso titolo perché il primo viene utilizzato per primo.