Come trovare l'indirizzo del tuo portafoglio crittografico: guida passo passo per principianti

Pubblicato: 2025-10-19

Poiché l’adozione delle criptovalute continua a crescere, comprendere le basi del suo funzionamento è diventato essenziale, anche per i principianti. Uno dei concetti fondamentali che ogni nuovo utente deve comprendere è come individuare l'indirizzo del proprio portafoglio crittografico. Che tu stia pianificando di ricevere risorse digitali da qualcuno o di effettuare il tuo primo acquisto da uno scambio, l'indirizzo del tuo portafoglio è la chiave. Questo articolo offre una guida completa passo dopo passo su come trovare l'indirizzo del tuo portafoglio crittografico su varie piattaforme e tipi di portafoglio.

Cos'è l'indirizzo di un portafoglio crittografico?

L'indirizzo di un portafoglio crittografico è una stringa univoca di caratteri alfanumerici associata al tuo portafoglio digitale. Serve come destinazione per le criptovalute che ti vengono inviate. Consideralo come il tuo "numero di conto bancario" per le transazioni crittografiche, consentendo ad altri di inviarti monete come Bitcoin, Ethereum o qualsiasi altro token supportato.

Ogni blockchain (ad esempio Bitcoin, Ethereum, Solana) ha il proprio formato per gli indirizzi dei portafogli. Ad esempio, gli indirizzi Bitcoin in genere iniziano con "1", "3" o "bc1", mentre gli indirizzi Ethereum iniziano con "0x". Copia e condividi sempre il tuo indirizzo completo per evitare errori.

Guida passo passo per trovare l'indirizzo del tuo portafoglio crittografico

1. Scegli il tipo di portafoglio

Il primo passo è identificare il tipo di portafoglio che stai utilizzando. Esistono diversi tipi principali:

  • Portafogli software: app e programmi installati su dispositivi mobili o desktop (ad esempio MetaMask, Trust Wallet, Exodus).
  • Portafogli hardware: dispositivi fisici che memorizzano le tue chiavi private offline (ad esempio, Ledger Nano X, Trezor).
  • Portafogli Web: portafogli accessibili direttamente tramite un browser web (ad esempio Coinbase, Blockchain.com).
  • Portafogli di scambio: portafogli forniti da scambi di criptovaluta (ad esempio Binance, Kraken, Coinbase).

A seconda del tipo di portafoglio, il processo per trovare l'indirizzo del tuo portafoglio varierà leggermente.

2. Apri l'app o la piattaforma Wallet

Una volta identificato il tipo di portafoglio, apri l'app, il sito Web o la piattaforma corrispondente. Assicurati di aver effettuato l'accesso al tuo account o di aver sbloccato il portafoglio se è protetto da una password o da un accesso biometrico.

3. Scegli la criptovaluta

La maggior parte dei portafogli supporta più criptovalute. Passa al menu principale del tuo portafoglio o alla sezione "Risorse" e seleziona la crittografia specifica per la quale desideri l'indirizzo. Ad esempio, seleziona "Bitcoin" se stai cercando il tuo indirizzo Bitcoin.

Ricorda, ogni crittografia richiede un indirizzo separato. Non provare mai a utilizzare un indirizzo Bitcoin per ricevere Ethereum o viceversa. Ciò potrebbe comportare la perdita di fondi.

4. Individua l'opzione "Ricevi".

Successivamente, trova la scheda o il pulsante Ricevi nel tuo portafoglio. Di solito si trova vicino al saldo del portafoglio o all'elenco delle criptovalute. Dopo aver fatto clic su "Ricevi", il portafoglio dovrebbe visualizzare il tuo indirizzo pubblico e talvolta un codice QR per comodità.

L'indirizzo del portafoglio apparirà come una lunga combinazione di lettere e numeri. Un esempio di indirizzo Bitcoin potrebbe essere: 1Dorian4RoXcnBv9hnQ4Y2C1an6NJ4UrjX

5. Copia o condividi l'indirizzo del tuo portafoglio

Una volta che l'indirizzo è visibile, puoi copiarlo negli appunti toccando o facendo clic sull'icona "Copia". La maggior parte dei portafogli ti consente anche di condividerlo direttamente tramite e-mail o app di messaggistica.

Suggerimento: controlla sempre l'indirizzo prima di condividerlo. Un piccolo errore, o peggio, un attacco hacker, può causare l'invio di criptovalute a un destinatario non previsto.

6. Utilizza i codici QR per trasferimenti facili

Molti portafogli mobili generano un codice QR insieme all'indirizzo del tuo portafoglio nella scheda "Ricevi". Ciò consente ad altri di scansionare il codice e recuperare automaticamente l'indirizzo del tuo portafoglio per inviare fondi.

Trovare l'indirizzo del tuo portafoglio in base al tipo di portafoglio

MetaMask (Web e dispositivi mobili)

  1. Apri l'estensione MetaMask o l'app mobile.
  2. Sblocca il tuo portafoglio con la tua password o il login biometrico.
  3. Seleziona l'account o la rete (ad esempio, Ethereum Mainnet).
  4. L'indirizzo del tuo portafoglio appare in alto. Fare clic per copiarlo.

Portafoglio fiduciario (mobile)

  1. Apri Trust Wallet sul tuo cellulare.
  2. Seleziona la criptovaluta che desideri ricevere.
  3. Tocca il pulsante "Ricevi".
  4. Verranno visualizzati l'indirizzo del tuo portafoglio e il codice QR.

Ledger Live (portafoglio hardware)

  1. Collega il tuo dispositivo Ledger al tuo computer.
  2. Apri Ledger Live e inserisci il tuo PIN.
  3. Passare all'account crittografico desiderato (ad esempio Bitcoin).
  4. Fai clic su "Ricevi" per visualizzare l'indirizzo del tuo portafoglio.

Coinbase (Web e dispositivi mobili)

  1. Accedi al tuo account Coinbase.
  2. Seleziona "Le mie risorse" e fai clic sulla criptovaluta desiderata.
  3. Fai clic su "Ricevi" per generare l'indirizzo del tuo portafoglio e il codice QR.

Suggerimenti per mantenere sicuro l'indirizzo del tuo portafoglio

  • Copia e incolla sempre il tuo indirizzo anziché digitarlo per evitare errori manuali.
  • Aggiungi ai preferiti il ​​sito del tuo portafoglio o utilizza l'app ufficiale per evitare tentativi di phishing.
  • Non condividere mai la tua chiave privata o frase seed ; condividere solo l'indirizzo pubblico.
  • Controlla due volte che il tipo di criptovaluta che stai ricevendo corrisponda al formato dell'indirizzo.

Domande frequenti (FAQ)

1. Posso utilizzare lo stesso indirizzo di portafoglio per più transazioni?

Sì, la maggior parte dei portafogli ti consente di utilizzare lo stesso indirizzo più volte. Tuttavia, per motivi di privacy e sicurezza, alcuni utenti preferiscono generare un nuovo indirizzo per ogni transazione.

2. Cosa succede se invio criptovalute all'indirizzo sbagliato?

Se l'indirizzo è valido ma errato, è probabile che i fondi vadano persi a meno che il destinatario non li restituisca volontariamente. Non esiste un'autorità centralizzata per annullare la transazione, quindi verifica sempre l'indirizzo prima di inviare.

3. Gli indirizzi dei portafogli crittografici fanno distinzione tra maiuscole e minuscole?

La maggior parte degli indirizzi dei portafogli non fa distinzione tra maiuscole e minuscole, ma la precisione dei caratteri è essenziale. Copia e incolla sempre invece di digitare per evitare errori.

4. Qualcuno può rubare le mie criptovalute se conosce l'indirizzo del mio portafoglio?

No, il solo indirizzo del tuo portafoglio pubblico non può essere utilizzato per rubare la tua criptovaluta. I tuoi fondi sono al sicuro finché non condividi la tua chiave privata o la frase seed.

5. Perché il mio portafoglio mostra indirizzi diversi per la stessa moneta?

Alcuni portafogli utilizzano indirizzi deterministici gerarchici (HD), che generano un nuovo indirizzo per ogni transazione per migliorare la privacy. In ogni caso, tutti gli indirizzi sono collegati al tuo portafoglio e possono ricevere fondi.

6. Cosa devo fare se non riesco a trovare il pulsante “Ricevi”?

Cerca con terminologie diverse come "Deposito", "Aggiungi fondi" o "Ottieni indirizzo". Ogni piattaforma di portafoglio utilizza diciture diverse, quindi controlla la sezione di aiuto o FAQ dell'app o del sito web.

Seguendo le istruzioni contenute in questa guida, i principianti possono trovare in modo rapido e sicuro l'indirizzo del proprio portafoglio crittografico, aprendo le porte all'acquisto, alla ricezione e alla gestione di risorse digitali in tutta sicurezza.