Come trovare le opzioni dei plugin impostate nel database di WordPress
Pubblicato: 2022-09-29Supponendo che ti riferisci alle opzioni del plug-in impostate dagli utenti nella dashboard di WordPress: queste opzioni sono generalmente archiviate nel database di WordPress nella tabella wp_options. Ogni riga della tabella rappresenta un'opzione diversa, con la colonna option_name che memorizza il nome dell'opzione (ad esempio myplugin_option1) e la colonna option_value che memorizza il valore dell'opzione (ad esempio 1). Quindi, se stai cercando le opzioni impostate da un particolare plugin, dovresti cercare nella tabella wp_options tutte le righe con un option_name che inizia con il nome del plugin (es. myplugin_).
Il sistema di gestione dei contenuti in WordPress memorizzerà più dati quando saranno disponibili più plugin di WordPress. Tutte le impostazioni e le informazioni associate al plugin di WordPress sono memorizzate nel database di WordPress. È possibile specificare le informazioni sull'account, le impostazioni delle preferenze e il contenuto e la creazione di variabili. È sempre possibile modificare le informazioni in un database. Se il plugin non viene più utilizzato o non ha utilità, può essere disinstallato e reinstallato su un altro sito WordPress. Poiché WordPress potrebbe essere più specifico per il database, il suo trasferimento è più difficile. Come risultato dei servizi di migrazione, l'incertezza manuale viene rimossa dall'equazione.
Una directory denominata C: drive plug- in nella cartella C: drive del tuo browser dovrebbe essere associata al tuo nome utente. (Se le virgolette non sono specificate, questa cartella viene denominata "C:/Users/UserName/AppData/Local/Google/Chrome/Application/Plugins.")
Dove sono archiviati i plugin?

Ci sono alcuni posti in cui i plugin sono in genere archiviati. Il primo si trova nella stessa directory dell'applicazione principale. Questo è comune per i plug-in a livello di sistema o di base . Il secondo si trova in una sottodirectory dell'applicazione principale, spesso chiamata "plugin" o "addon". Questo è comune per i plugin di terze parti. Il terzo si trova in una directory specifica dell'utente, spesso chiamata ".plugins" o ".addons". Questo è comune per i plugin installati dall'utente.
In WordPress esiste una directory comune estremamente standardizzata e semplice da utilizzare per tutti i file e le cartelle principali. Ciò semplifica agli utenti la gestione, la modifica e l'archiviazione dei dati dei plug -in. Avere una conoscenza di base della struttura di file e cartelle per i file core di WordPress sarà un ottimo punto di partenza per iniziare la tua indagine sull'origine del problema. La struttura di file e cartelle di ogni utente si basa su una directory comune. Di conseguenza, WordPress avrà la stessa struttura di base indipendentemente dalla piattaforma su cui è installato. Per aggiornare i plugin di WordPress, non è necessario accedere alle directory dei file o inserire le righe di comando. Quando esegui l'aggiornamento, avrai tutti i dati per cui hai lavorato così duramente per creare.
Dove trovare i plugin non installati in Photoshop
Se Photoshop non è installato sul computer, la cartella dei plug-in di Photoshop si trova nella cartella dell'applicazione Adobe Creative Cloud.
Pagina delle impostazioni del plugin di WordPress
Un plugin per WordPress è un programma software scritto per estendere le funzionalità di un sito Web WordPress. Le pagine delle impostazioni del plug -in forniscono agli utenti uno spazio per configurare le impostazioni per un particolare plug-in. Queste pagine si trovano in genere nella sezione di amministrazione di WordPress.
La pagina delle impostazioni è dove gli amministratori possono aggiungere le proprie impostazioni a un plug-in. Questo articolo ti guiderà attraverso i seguenti passaggi. Inoltre, alla fine dell'articolo, forniamo un repository GitHub con le seguenti funzioni per una versione funzionante di un plugin WordPress con una semplice pagina delle impostazioni. Come parte del primo passaggio, aggiungi la funzione displayPluginAdminSettings al file class-plugin-name-administrator-settings-display.php. Se si dispone di più moduli delle impostazioni, questa funzione determinerà in quale scheda ci si trova se sono presenti più pagine per il modulo delle impostazioni; visualizzerà anche eventuali avvisi che WordPress potrebbe avere; e specificherà quale file PHP dovrebbe visualizzare la pagina delle impostazioni del tuo plug-in. Devi includere un riferimento a un'altra funzione chiamata pluginNameSettingsMessages nella tua funzione displayAdminTab nel passaggio 4. Se desideri modificare i file del plug-in in un ambiente di sviluppo locale, puoi trovare la dashboard di amministrazione di WordPress.
Se la tua installazione di WordPress è compressa, dovrai rimuovere e aggiungere la cartella principale del tuo plugin. A causa di questa funzione, la funzione registerAndBuildFields sopra è molto più piccola e più leggibile. Questa funzione verrà aggiunta poco dopo il nostro post perché ti consentirà di utilizzare le caselle di selezione nella pagina delle impostazioni del plug -in.
Quali sono le impostazioni dei plugin di WordPress?
Semplici blog e post di WordPress possono essere facilmente modificati, personalizzati o migliorati con un plug-in. Il plugin di WordPress ti consente di aggiungere funzionalità a un sito web. Aggiungono servizi di blogging WordPress al sito. Puoi utilizzare un plug-in per semplificare il tuo lavoro. Di seguito sono forniti semplici passaggi per aggiungere plug-in.

Opzioni dei plugin di WordPress
Ci sono una varietà di plugin disponibili per WordPress, ognuno con le sue opzioni e impostazioni uniche. A seconda del plug-in, queste opzioni possono essere trovate nell'area di amministrazione di WordPress sotto la voce di menu del plug-in o nella pagina delle impostazioni del plug-in. Alcuni plugin hanno anche impostazioni a cui è possibile accedere dall'editor di WordPress, mentre altri possono aggiungere la propria pagina delle impostazioni all'area di amministrazione di WordPress.
È un software che viene caricato sul sito Web di WordPress per aumentare le funzionalità del sito. Si suggerisce che includano servizi e funzionalità di blogging di WordPress. le installazioni dei plug-in sono rese disponibili direttamente dal sito Web o possono essere caricate tramite la pagina di caricamento dei plug-in. Dopo aver fatto clic sul pulsante Installa ora, puoi scegliere il plug-in che devi installare dall'elenco dei plug-in disponibili . È possibile selezionare qualsiasi opzione Azioni in blocco dal menu Azioni in blocco. L'applicazione può essere utilizzata per aggiornare, eliminare, attivare o disattivare ciascun plug-in selezionando le caselle accanto al nome. Una ricerca dei plugin installati ti consentirà di inserire il nome del tuo plugin nella casella di testo che è già stato installato. La funzione di modifica ti consente di selezionare i file dall'elenco e di modificarli in base alla loro rilevanza per i tuoi scopi.
I plugin di WordPress memorizzano i dati
I plugin di WordPress memorizzano i dati in un database. È possibile accedere a questo database da qualsiasi utente che disponga delle autorizzazioni corrette. I dati sono memorizzati in un formato facilmente accessibile dal plugin.
Tutti i miei plugin hanno migliorato la loro velocità e prestazioni grazie all'utilizzo delle API WP Cache e Transient. Per quanto ne so, questo è il minimo indispensabile; Ti sarei grato se potessi farmi sapere se ci sono miglioramenti o correzioni. È stato consigliato che plug-in come il plug-in Risultati della lotteria mantengano i risultati dei numeri della lotteria per alcune ore prima di recuperare nuovi dati. i dati memorizzati nella cache fanno parte di WP_Object_Cache, una classe utilizzata da WordPress per archiviare nella memoria i dati che potrebbero dover essere rigenerati per query di database complesse. Poiché consente di risparmiare denaro, è comune che la memorizzazione nella cache degli oggetti memorizzi i risultati di query costose nella cache per un uso successivo. Verifica quali dati ci sono nella cache includendoli nel tuo file functions.php.
Tabella opzioni_wp
La tabella wp_options è una delle tabelle principali nel database di WordPress. Contiene tutte le opzioni e le impostazioni per il tuo sito WordPress. Questa tabella viene utilizzata per memorizzare dati come il titolo del sito, la descrizione, la struttura del permalink e altro ancora.
La tabella delle opzioni in WordPress contiene tutto il contenuto necessario per gestire le impostazioni del tema, i plug-in e le impostazioni globali di WordPress. L'API Options consente la memorizzazione di coppie chiave-valore fondamentali. È possibile aggiungere un valore a una tabella se si desidera creare nuove opzioni. La tabella può contenere diversi tipi di dati oltre ai seguenti: Mentre i seguenti campi sono elencati nella tabella, il più importante non lo è. Ciò consente la memorizzazione di informazioni su un sito Web e la sua rete piuttosto che sul contenuto del sito. È possibile interagire con la tabella delle opzioni utilizzando l'API delle opzioni o l' API delle impostazioni .
Dove si trova la tabella Wp_options?
La tabella delle opzioni è organizzata per WP_options. In alternativa, puoi visualizzare il contenuto della tabella delle opzioni accedendo alle sezioni "Impostazioni" o "Widget" del pannello di amministrazione di WordPress. Nella sezione delle impostazioni generali , ad esempio, l'URL dovrebbe essere "yoursite.com/wga-options-general.html".
Che cos'è la tabella Wp_posts?
Una tabella WP_post memorizza tutte le informazioni relative al contenuto di un sito Web WordPress. Gli esempi più comuni includono post, pagine e revisioni. Qui è inoltre possibile trovare una voce del menu di navigazione, file multimediali, immagini e allegati. Questa tabella contiene anche i dati sui contenuti utilizzati dai plug-in.
Che cos'è la tabella delle opzioni di caricamento automatico di WordPress?
Non è necessario caricare manualmente queste opzioni ogni volta che si visita una pagina su WordPress. Il core di WordPress, i plug-in, i temi e i modelli di WordPress vengono utilizzati per creare opzioni di caricamento personalizzate. Definiscono come dovrebbero funzionare i siti WordPress e includono opzioni come URL predefiniti, temi WordPress e utenti amministratori.