Come modificare il modello della tua home page in WordPress
Pubblicato: 2022-10-25Stai usando WordPress per costruire il tuo sito web? In tal caso, ti starai chiedendo come modificare il modello della tua home page . La buona notizia è che in realtà è abbastanza facile da fare. In questo articolo, ti mostreremo come modificare il modello della tua home page in WordPress. Innanzitutto, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai accedere alla sezione "Aspetto". Da lì, dovresti fare clic sul collegamento "Editor". Nella pagina successiva, vedrai un elenco di file sul lato sinistro. Questi sono tutti i modelli a tua disposizione. Trova quello etichettato "Homepage" e fai clic su di esso. Una volta trovato il modello della home page, sarai in grado di modificarlo proprio come faresti con qualsiasi altro file WordPress. Assicurati di fare clic sul pulsante "Aggiorna file" quando hai finito di apportare le modifiche. Questo è tutto ciò che serve per modificare il modello della tua home page in WordPress. Come puoi vedere, è davvero abbastanza facile da fare. Se vuoi saperne di più su WordPress, assicurati di dare un'occhiata ai nostri altri tutorial di WordPress.
Quando un utente visita il tuo sito web, vede la prima cosa che vede. La tua home page deve attirare l'attenzione dei tuoi utenti poiché la durata media dell'attenzione su Internet è stata ora ridotta a 8,25 secondi. Ti mostreremo come creare la home page di WordPress in questo tutorial. Se sei un principiante su WordPress, puoi andare alla sezione Modifica della tua home page per principianti per imparare come modificare e personalizzare la tua home page. Pages ti consente di modificare il contenuto di una pagina digitando il tuo nome in Pages. Nella tua installazione di WordPress, in WP_content/themes/your_theme/index.html, troverai il file index.php che stiamo modificando. Dopo aver fatto clic sull'icona blu nell'angolo in alto a sinistra, vedrai un elenco di opzioni di modifica per la tua pagina.
L'opzione per aggiungere più blocchi è disponibile facendo clic sull'icona +; puoi anche modificarli ed eliminarli secondo necessità. Quando fai clic su Modifica, verrai indirizzato alla tua home page, dove puoi aggiungere testo, media, grafica, widget e così via. Elementor, un plug-in che funziona con i siti Web WordPress, include funzionalità aggiuntive. L'editor drag-and-drop in Elementor ti consente di fare alcune scelte di editing sorprendenti. Scegli un tema compatibile con Elementor se vuoi che il tuo sito web sia semplice e serva al tuo scopo. Ti mostreremo cosa puoi modificare in questa sezione; qui, vedrai un modello predefinito e un file denominato singolare.php nella cartella principale. Seleziona un modello dal menu a discesa nella parte superiore di Attributi della pagina. Di conseguenza, a seconda dei modelli sviluppati dall'autore del tema, sarai in grado di visualizzare la home page in vari modi.
Come posso modificare un modello in WordPress?

Esistono due modi per modificare i modelli in WordPress. Il primo è modificare i file del modello direttamente tramite l'editor di WordPress. Per fare ciò, accedi semplicemente al tuo sito WordPress, vai all'editor, quindi seleziona il modello che desideri modificare dall'elenco di file a sinistra. Il secondo modo per modificare un modello WordPress è utilizzare un plug-in come Editor di modelli. Questo plugin ti consente di modificare i tuoi modelli direttamente tramite l'interfaccia di amministrazione di WordPress. Per utilizzare questo plugin, installalo e attivalo semplicemente, quindi vai alla pagina Modelli nel menu Strumenti.
Il processo di modifica dei file modello di WordPress è disponibile in alcuni modi sia online che offline. La navigazione della barra laterale destra dell'editor dei temi di Windows mostra i file dei modelli dei temi attivi. FTP è una delle opzioni FTP se desideri scaricare, modificare o caricare i file del tuo tema da un server remoto. Il file scaricato può essere modificato in qualsiasi editor di testo, inclusi Blocco note o testo sublime. È possibile modificare qualsiasi file online o offline. CSS, o elemento di stile, è un file utilizzato per modificare l'aspetto, il layout, il colore, i caratteri e altri componenti visivi di una pagina Web. Ecco i nostri cinque esempi di temi di lavoro in ventidiciannove ver 1.5.
Ti mostreremo come cambiare il colore dello sfondo del tuo sito web in un processo passo dopo passo. Come faccio a rimuovere un numero di versione da un sito WordPress? Esistono diversi metodi per aggiungere frammenti di Javascript a un sito WordPress e ci sono alcuni posti in cui puoi farlo. WP_head può essere utilizzato con i plugin. Puoi utilizzare gli hook di WordPress.com/enqueue_script() o caricare file custom.js per creare un metodo di esempio. Ci sono numerosi plugin gratuiti o a pagamento disponibili nel repository di WordPress, che ti consentono di personalizzare il tuo tema nel modo più semplice possibile.
Cartella Temi in WordPress
WordPress crea una nuova cartella nella cartella dei download nota come temi dopo aver caricato un tema come origine. Se desideri utilizzare un tema esistente, sposta prima i suoi file nella cartella dei temi.
I file di un tema che non si trova nella cartella dei temi possono essere caricati nella radice del tuo sito Web se desideri utilizzarlo.
Modello di pagina iniziale di WordPress

Un modello di home page di WordPress è un modello di pagina utilizzato per personalizzare la home page di un sito WordPress. Questo modello può essere utilizzato per creare una home page personalizzata per un sito WordPress.
Quando crei una nuova pagina per un sito web, di solito viene chiamata home page. Appare nella barra degli indirizzi del tuo browser quando qualcuno inserisce il nome di dominio del tuo sito web. WordPress mostra i post del tuo blog non appena vengono resi disponibili sul tuo sito web. Creare una home page accattivante che aiuti gli utenti a trovare ciò che stanno cercando e aumenti la conversione delle vendite è un buon modo per farlo. Utilizzando Page Builders e Gutenberg, ti mostriamo come creare una home page di WordPress su misura per le tue esigenze. Il nuovo editor basato su blocchi consente agli utenti di creare bellissimi layout e di scrivere contenuti. Per questo tutorial utilizzeremo SeedProd Pro, che ti consente di personalizzare un'ampia gamma di modelli premium.
Il plug-in per la creazione di pagine semplifica la creazione di layout di pagina personalizzati trascinandoli e rilasciandoli. Lo strumento consente di modificare il titolo di una pagina, aggiungere script e connettersi a un dominio personalizzato. (Codifica richiesta) Una home page personalizzata può essere creata manualmente su WordPress. La codifica è richiesta per questo metodo, quindi non dovrebbe essere usata come punto di partenza. Per utilizzare questo metodo, devi avere familiarità con le pratiche di codifica di WordPress, PHP, HTML e CSS. Se non hai una home page personalizzata sul tuo tema, puoi crearne una per te. Questo articolo ti aiuterà a creare una home page di WordPress.
L'obiettivo numero uno per la maggior parte delle aziende e dei blog è convertire i visitatori del sito Web in clienti. OptinMonster, il miglior plug-in popup di WordPress e software di generazione di lead, è l'unico modo per farlo. Puoi utilizzare Google Analytics per vedere il rendimento della tua home page personalizzata.
Come creare una home page personalizzata in WordPress
L'aggiunta di una home page personalizzata al tuo sito WordPress è un processo semplice. Successivamente, vai alla sezione "Impostazioni della tua home page" e seleziona l'opzione "Pagina statica". Scegli la voce del menu a discesa "Pagina iniziale" e quindi seleziona la tua home page personalizzata. Dopo aver salvato le modifiche, puoi vedere la nuova home page sul tuo sito web. Il pannello di amministrazione di WordPress ti consente di creare modelli di home page personalizzati in WordPress. Sul lato destro della pagina, c'è un nuovo modello di pagina personalizzato. Creando una nuova pagina, puoi disabilitare le barre laterali in PageWithoutSidebar. Una volta completato, dovresti pubblicarlo.
Impossibile modificare la home page in WordPress

Se hai problemi a modificare la tua home page di WordPress, è possibile che non disponi delle autorizzazioni corrette. Per risolvere questo problema, dovrai accedere al tuo account WordPress e andare alla pagina Impostazioni. Da lì, fai clic sulla scheda Autorizzazioni e assicurati di avere la funzionalità "edit_posts". Dopo averlo fatto, dovresti essere in grado di modificare la tua home page senza problemi.
Errore di pagina del post predefinito durante la modifica delle pagine in WordPress
Se hai problemi a modificare una pagina sul tuo sito WordPress, è possibile che tu l'abbia assegnata come pagina di post predefinita. Se ciò non è già stato fatto, vai alla dashboard di WordPress e seleziona Pagine. Quando un sito Web è disponibile solo per te, indicherà che è ancora operativo. Il messaggio di errore è inevitabile, quindi potrebbe essere necessario controllare la connettività o svuotare la cache. Se il tuo sito WordPress non è ospitato, significa che è inattivo per tutti perché il codice sul tuo server è inattivo.
Se desideri modificare una pagina utilizzando Elementor, devi rimuovere l'impostazione per gli "ultimi post" dalle impostazioni di WordPress.
Come modificare la home page di WordPress con Elementor
Se desideri modificare la tua home page di WordPress con Elementor, devi prima installare e attivare il plug-in per la creazione di pagine di Elementor. Dopo averlo fatto, puoi modificare qualsiasi pagina o pubblicare sul tuo sito con Elementor semplicemente facendo clic sul pulsante "Modifica con Elementor" che appare nell'editor di WordPress.
Una volta che sei nell'editor di Elementor, sarai in grado di trascinare e rilasciare vari elementi sulla tua pagina per personalizzarla come preferisci. Puoi aggiungere testo, immagini, video e altro. E se vuoi cambiare il layout della tua pagina, puoi farlo anche con Elementor.
Una volta che sei soddisfatto della tua pagina, fai semplicemente clic sul pulsante "Pubblica" per salvare le modifiche.

La homepage è l'aspetto più importante di qualsiasi sito web. La percezione che i tuoi visitatori hanno di te sarà influenzata da tutto ciò che si trova sulla home page del tuo sito web. Senza la necessità di codice CSS o HTML, Elementor ti consente di creare una home page di un sito Web senza dover imparare neanche. Per rendere la tua home page simile a quella mostrata qui, devi prima definire quattro sezioni. Dopo aver fatto clic sul pulsante PUSH, apparirà l'editor di Elementor. Puoi modificare il layout della pagina facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio nel pannello in alto a sinistra sul lato inferiore. In questa opzione verranno mantenuti solo il piè di pagina e l'intestazione e la barra laterale (se presente) verrà rimossa. L'icona del dispositivo può essere utilizzata per visualizzare in anteprima la pagina su desktop, tablet o smartphone.
Come modificare la pagina di WordPress dal backend
Il primo passaggio consiste nell'abilitare i menu della barra di amministrazione personalizzata facendo clic sulla scheda Blue Admin nella dashboard e quindi selezionando Abilita dal menu dei menu della barra di amministrazione personalizzata nella scheda Menu. Nel nostro esempio, abbiamo aggiunto un collegamento alla nostra home page e una pagina di esempio. Il tuo dovrebbe includere tutte le sezioni del tuo sito web che sono di grande importanza per te.
Puoi modificare una pagina WordPress dopo la pubblicazione?
I post live, d'altra parte, non possono essere salvati finché non li hai finiti di modificarli. Se salvi un post live, le modifiche che apporti saranno immediatamente visibili. Come si modifica un sito wordpress dal vivo?
Come posso modificare un sito WordPress senza pubblicarlo?
Quando il plug-in viene applicato, copia temporaneamente qualsiasi pagina o post di WordPress con un solo clic, comprese tutte le impostazioni originali. Una volta che hai deciso di procedere, puoi apportare modifiche al tuo post e quindi aggiornare l'originale. Come si aggiunge una nuova pagina php in wordpress?
L'editor può modificare le pagine in WordPress?
Il software consente di aggiungere utenti a vari ruoli utente, ognuno dei quali ha il proprio insieme di funzionalità. L'editor è un ruolo utente che è uno di questi. Come utente editor, hai la possibilità di modificare tutti i post e le pagine del tuo sito web. Una home page può fornire informazioni sulla tua azienda o sui tuoi servizi in un modo facile da navigare.
Esercitazione sulla home page di WordPress
Ci sono molti tutorial sulla home page di WordPress disponibili online. Puoi trovarne alcuni facendo una ricerca su Google o su un altro motore di ricerca. Ci sono anche alcuni fantastici tutorial sulla home page di WordPress disponibili su YouTube.
Se dovessi creare un sito di eCommerce, vedresti i prodotti elencati nella tua home page. Come puoi vedere nelle sezioni seguenti, ci sono diverse opzioni a tua disposizione se desideri creare una home page di WordPress. Se il tuo blog o sito web di una rivista WordPress è semplice, di solito includerai un elenco dei post più recenti nella tua home page. Quando crei un negozio eCommerce, dovresti includere una sezione in cui puoi mostrare i tuoi prodotti, le recensioni recenti dei prodotti e qualsiasi altra offerta che potrebbe essere in corso in quel momento. La configurazione di una pagina statica di WordPress come home page è il primo passo di questo processo. Qui è dove dovrebbe essere posizionata la tua prima pagina. Insegneremo anche a WordPress di visualizzare i nostri post sul blog su questa pagina.
Questa è la sezione in cui WordPress mostra un elenco di post del blog che hai scritto. Esamineremo come aggiungere questo collegamento "Home" al menu di navigazione. Se hai più post di blog sulla tua home page, verranno visualizzati alle pagine 2, 3 e così via. I collegamenti di impaginazione possono essere utilizzati per passare alla pagina successiva. Se hai un blog, puoi anche gestire il contenuto del tuo post sul blog nella pagina del tuo blog. Puoi anche mostrare l'intero contenuto del post del blog o solo il riepilogo. Quando un utente visita il tuo blog o sito Web, verrà indirizzato alla home page.
Pagina iniziale di WordPress
La home page di WordPress è la prima pagina che vedranno i visitatori del tuo sito. È importante fare una buona prima impressione, quindi dovresti prenderti del tempo per personalizzare la tua home page e renderla fantastica.
Ci sono alcune cose che puoi fare per rendere più efficace la tua home page:
– Usa un buon titolo che descriva accuratamente di cosa tratta il tuo sito.
– Includi una breve descrizione di ciò che offre il tuo sito.
– Usa immagini attraenti per attirare l'attenzione dei visitatori.
– Utilizza un invito all'azione per incoraggiare i visitatori a esplorare ulteriormente il tuo sito.
Prendendoti del tempo per personalizzare la tua home page, puoi fare un'ottima prima impressione sui visitatori del tuo sito WordPress.
Quando i tuoi visitatori arrivano al tuo blog o sito web, vedranno una home page. Le home page dinamiche e statiche sono disponibili in entrambe le categorie. Determina i vantaggi di ogni tipo per selezionare quale è il migliore per il tuo sito web. Il processo di creazione di una home page personalizzata in WordPress può essere descritto di seguito. WordPress ti consente di scegliere se utilizzare o meno una qualsiasi pagina del tuo sito Web come home page. I seguenti tre passaggi sono necessari per creare una home page personalizzata con i plug-in. OptinMonster, il miglior plugin per la generazione di lead per WordPress, è stato scaricato da oltre un milione di siti web. WPForms, un plug-in di moduli WordPress per principianti, è il più intuitivo sul mercato.
Cambia la home page in WordPress
La home page del tuo sito web apparirà come opzione con la possibilità di selezionare la home page del sito. Questo è il post più recente che puoi trovare sul nostro sito in questo momento. Per modificare la home page, fai semplicemente clic sul pulsante Modifica home page e inserisci l'URL della nuova pagina nel campo di testo. WordPress genererà un post da visualizzare quando vuoi.
Progettazione della home page
Una homepage è la prima pagina di un sito web. In genere viene utilizzato per accogliere i visitatori e fornire loro una panoramica di cosa tratta il sito web. Il design della home page è quindi importante per creare una buona prima impressione e fornire ai visitatori un modo semplice per navigare nel sito web. Alcuni suggerimenti per la progettazione di una home page efficace includono l'utilizzo di testo chiaro e conciso, navigazione facile da usare e immagini accattivanti.
Perché la home page di un sito Web è molto meglio di altre home page di siti? I risultati non possono essere limitati solo dall'aspetto; devono essere anche efficaci. La homepage del tuo sito web è senza dubbio una delle pagine più importanti. Sebbene non tutti i design di home page siano perfetti, i migliori design di home page raggiungono molti di questi obiettivi. I visitatori che decidono di rimanere sul tuo sito web piuttosto che visitare i siti dei tuoi concorrenti sono indicati come home page. È fondamentale creare una pagina ben progettata per creare fiducia, comunicare valore e indirizzare i visitatori al passaggio successivo. Oltre ad essere ottimizzate per i dispositivi mobili, tutte le home page elencate qui sono estremamente semplici da navigare. Il layout, le CTA, gli spazi bianchi, i colori, i caratteri e altri elementi di supporto di queste home page sono eccellenti. Dai un'occhiata a questi 23 esempi di home page reali per saperne di più sull'importanza del design della home page.
7 suggerimenti per creare un ottimo design per la home page
È fondamentale che il design della home page sia il seguente: la home page deve essere coerente su tutti i dispositivi. L'interfaccia utente del sito dovrebbe consentire ai visitatori di trovare facilmente ciò che stanno cercando. La homepage dovrebbe catturare l'attenzione del visitatore, mantenendolo interessato. ottimizzato per la visualizzazione mobile La homepage dovrebbe riflettere le tendenze più recenti nel design. Il risultato è un'organizzazione efficiente in termini di tempo. Per essere efficace, il caricamento di una home page non dovrebbe richiedere più di pochi secondi. I visitatori dovrebbero essere in grado di trovare le informazioni per loro rilevanti sulla home page. Ecco sette suggerimenti per la progettazione di un'ottima home page: Crea una solida base per la tua attività. Quali sono i tuoi obiettivi per una home page? Perché è necessario generare nuovi contatti e vendere prodotti? Se sai cosa vuoi, puoi iniziare a progettare la home page per supportarlo. Assicurati che il tuo messaggio sia il più semplice possibile. Assicurati che non ci siano più di alcuni dettagli o funzionalità sulla tua home page. Invece di concentrarti sulla creazione di un design elegante e facile da usare, cerca dei modi per attirare i clienti. Assicurati che la tua home page sia ottimizzata per i dispositivi mobili. I dispositivi mobili dovrebbero essere in grado di accedere al sito e la home page dovrebbe essere ben progettata. Rendi la tua home page più interessante. Mantieni un alto livello di standard di progettazione e mantieni la tua home page aggiornata sulle ultime tendenze. Assicurati che la tua home page sia progettata per essere veloce e semplice da navigare. I visitatori dovrebbero essere in grado di accedere alle informazioni nel modo più conveniente possibile caricando rapidamente la home page. È fondamentale garantire che la tua home page sia il più focalizzata possibile. La homepage dovrebbe fungere da punto focale per fornire informazioni rilevanti per l'utente. Sono necessari pulsanti di invito all'azione efficaci. È fondamentale includere inviti all'azione sulla tua home page perché possono aiutare nella promozione del tuo sito Web e nell'identificazione di nuovi lead. Usa pulsanti facili da usare e fai clic per renderli visibili il più spesso possibile e assicurati che siano posizionati dove le persone li faranno clic più frequentemente.