Come scegliere un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-03

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Esistono due modi per utilizzare WordPress: tramite un host web, come WordPress.com, o tramite WordPress.org, che fornisce il software da installare su un server web. Per iniziare con WordPress, devi scegliere un provider di hosting e selezionare un tema WordPress. Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per creare il design e la funzionalità di un sito Web WordPress. Sono disponibili migliaia di temi WordPress gratuiti e premium, quindi trovare quello perfetto per il tuo sito può essere una sfida. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il miglior tema WordPress per il tuo sito web: 1. Definisci lo scopo del tuo sito web. Prima di iniziare a cercare un tema WordPress, è importante fare un passo indietro e pensare allo scopo del tuo sito web. Che tipo di contenuto pubblicherai? chi è il tuo pubblico di riferimento? Di che tipo di funzionalità hai bisogno? Rispondere a queste domande ti aiuterà a restringere la ricerca e a trovare un tema WordPress adatto al tuo sito web. 2. Considera il tuo budget. I temi WordPress possono essere gratuiti o premium. I temi premium di solito costano tra $ 50 e $ 200, ma ce ne sono alcuni che costano di più. Se hai un budget limitato, sono disponibili molti temi WordPress gratuiti di alta qualità. 3. Decidi le funzionalità di cui hai bisogno. Prima di iniziare a sfogliare i temi di WordPress, fai un elenco delle funzionalità che sono più importanti per te. Hai bisogno di un tema che sia reattivo (es. mobile-friendly)? Hai bisogno di supporto per l'e-commerce? Hai bisogno di un portfolio per mostrare il tuo lavoro? 4. Sfoglia i repository dei temi. Una volta che sai cosa stai cercando, puoi iniziare a sfogliare i repository dei temi di WordPress. Il repository di temi WordPress ufficiale è un buon punto di partenza, ma ci sono anche molti negozi di temi di terze parti che offrono temi WordPress gratuiti e premium. 5. Prova i temi che ti piacciono. Dopo aver trovato alcuni temi WordPress che ti piacciono, è il momento di provarli. Installa i temi su un sito di prova e guarda come appaiono e come si sentono. Presta attenzione ai dettagli, come la tipografia e il layout.

La scelta di un tema WordPress può sembrare come se stessi facendo una passeggiata nella tana del coniglio. Nonostante il fatto che i temi non siano creati allo stesso modo, ce ne sono alcuni che dovresti tenere d'occhio. La scelta del tema giusto può avere un impatto significativo sulle prestazioni del tuo sito Web e sui tempi di caricamento. In generale, i temi WordPress ti consentono di personalizzare gli elementi a tuo piacimento. Vuoi un tema che ti renda semplice apportare tali modifiche senza dover essere un esperto nel campo. Per assicurarti di avere accesso alla maggior parte delle opzioni di personalizzazione, dovresti esaminare attentamente ogni tema. Preferirei non raccomandare un tema WordPress etichettato come reattivo per il 2019 perché è difficile prevedere quali saranno disponibili.

Alcuni temi hanno menu di navigazione davvero eleganti sui dispositivi mobili, mentre altri sono goffi e difficili da usare. I tuoi visitatori mobili dovrebbero essere trattati con rispetto, non solo un fastidio. Dopo aver acquistato un tema premium , riceverai fino a sei mesi di supporto e aggiornamenti. Un tema gratuito può essere molto diverso da uno all'altro. I forum di WordPress.org sono un buon posto per porre domande. Dovresti selezionare un tema aggiornato con le ultime funzionalità. La scelta di un tema WordPress ti consentirà di raggiungere i tuoi obiettivi sia ora che in futuro.

Non c'è bisogno di essere coinvolti nel dibattito gratuito contro premium. Le edizioni a tema sono disponibili sia in versione gratuita che a pagamento, ognuna con il proprio set di codice principale. Non c'è limite al numero di temi che possono essere creati con un codice perfetto, così come codice scritto male per temi premium.

Come scegliere il tema per il sito web

Credito: successfreelancetranslator.com

Ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie un tema per il tuo sito web. Il primo è lo scopo del tuo sito web. Stai creando un sito per un'azienda, un blog personale o qualcos'altro? Questo ti aiuterà a restringere le scelte.
Quindi, considera il tuo pubblico. Chi stai cercando di raggiungere con il tuo sito web? Che tipo di look and feel piacerà a loro?
Infine, pensa alle tue preferenze personali. Che tipo di design ti piace? Quali colori e stili preferisci? Tenere a mente tutti questi fattori ti aiuterà a scegliere il tema perfetto per il tuo sito web.

Allo stesso modo in cui scegli il tema della tua casa o appartamento, scegli il tema della tua casa. Se vuoi che i tuoi utenti abbiano un impatto psicologico positivo, dovresti pensarci. Era fondamentale per il mio sito web, webwisewording.com, avere un tema semplice ma zen. Come posso rendere bello il mio sito web? Tenendo conto degli aspetti psicologici, sviluppo le basi psicologiche del sito. Scegli un tema che è già progettato per soddisfare le tue esigenze funzionali. Considera come appariranno i dispositivi mobili e i computer desktop sul tuo sito web.

Themeforest.net è il mio fornitore di temi WordPress preferito . I temi commerciali, d'altra parte, sono più "buggy" e meno dettagliati di quelli gratuiti, quindi lo preferisco. Mantenere aggiornato il sistema di gestione dei contenuti (CMS) è essenziale di fronte alle crescenti minacce alla sicurezza di Internet.

Cosa dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie un tema

Credito: tylerdistribution.com

Alcuni fattori che possono influenzare la tua decisione quando scegli un tema WordPress includono: il design e l'estetica complessivi, la facilità d'uso, se il tema è reattivo (ad esempio mobile-friendly), il supporto dello sviluppatore del tema e se il tema include le funzionalità che tu bisogno. L'estetica è importante se vuoi che il tuo sito web abbia un certo aspetto grafico, ma non sacrificare l'usabilità per il bene dell'aspetto. Un design reattivo è importante se vuoi che il tuo sito sia accessibile su tutti i dispositivi e il supporto dello sviluppatore del tema può essere utile in caso di problemi. Assicurati che il tema abbia le funzionalità di cui hai bisogno, come una home page personalizzata, l'integrazione con i social media o un layout specifico.

Non è raro che le persone creino il proprio blog utilizzando WordPress. La scelta di un bel tema è una componente fondamentale per creare un'esperienza digitale di grande impatto. Scegli un tema che enfatizzi l'usabilità e la semplicità piuttosto che un layout disordinato. Se vuoi provare un nuovo tema sul tuo telefono, rendilo disponibile prima di pubblicarlo sul web. Un nuovo tema deve supportare i plug-in per la creazione di pagine, fornire i file di traduzione richiesti, essere SEO friendly e avere valutazioni e recensioni forti. Dovresti testare il tuo tema con tutti i componenti che intendi utilizzare prima di iniziare a usarlo. Dai un'occhiata ai commenti sul tema per vedere se qualcuno menziona un supporto affidabile.

Qual è la differenza tra un tema e un modello?

Nella nostra analogia, un modello è il layout di una singola stanza, mentre un file di stile è tutto il design. Il tema è il design generale del tuo sito Web, mentre il modello è il layout di una singola pagina. Di conseguenza, il modello è un software che viene eseguito sul tema.

Applica temi alla tua presentazione per uno stile coerente

Un tema può essere applicato a qualsiasi diapositiva oa un'intera presentazione. Quando crei un tema per un'intera presentazione, assicurati che sia coerente in tutto. Quando il tuo pubblico è completamente concentrato su ciò che stai tentando di comunicare, sarai in grado di trasmettere in modo più efficace.

Come scegliere un tema per un evento

Scegliere un tema per un evento può essere un compito difficile. Ci sono molti fattori da considerare, come lo scopo dell'evento, gli ospiti che parteciperanno e il budget. Tuttavia, con un'attenta pianificazione e considerazione, è possibile scegliere un tema che sarà memorabile e di successo.

È un sistema di biglietteria che può essere utilizzato per gestire, promuovere e ospitare eventi. Considera questi fattori quando selezioni il tema di un evento. Inoltre, esamineremo come incorporare il tema dell'evento nel piano generale dell'evento. Dopo aver deciso un tema, è il momento di capire come può essere incorporato nel tuo evento. Sarà molto più forte se aggiungi più elementi al tuo tema. Potresti anche essere in grado di influenzare la progettazione di inviti, decorazioni e cibo. Su Pinterest è facile trovare ispirazione per il tuo evento.

Se stai cercando un luogo memorabile, Hire Space è un buon punto di partenza. La piattaforma Billetto ti consente di gestire, promuovere e ospitare eventi. La presenza dei social media si tradurrà anche in più ospiti che lo condivideranno con i loro amici.

Temi WordPress moderni

Ci sono molti temi WordPress moderni disponibili per i siti web. Questi temi sono in genere reattivi, il che significa che si adatteranno per avere un bell'aspetto su schermi di qualsiasi dimensione e sono spesso ricchi di funzionalità e opzioni per aiutarti a creare un sito Web unico. Molti temi WordPress moderni includono anche il supporto per i plug-in più diffusi, quindi puoi aggiungere ancora più funzionalità al tuo sito se ne hai bisogno.

La raccolta di questa settimana di 19 temi WordPress alla moda include temi di design moderno. Finestre popup, testi bloccati, CTA eccessivi e altri elementi che distolgono gli utenti dai loro obiettivi sono esempi di siti Web moderni. Divi Divi, un elegante tema multiuso e generatore di pagine, è potente e semplice da usare. H-Code offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione quasi identiche a quelle disponibili in altre piattaforme di codifica. Il tema X, che si basa sul generatore di pagine di Cornerstone, è costruito attorno ad esso. Con le sue demo, puoi sperimentare sia design originali che eleganti con un'esperienza a tutta larghezza. Hestia è un tema WordPress di una pagina semplice da usare e reattivo.

Uncode dispone di un sofisticato sistema per la creazione di layout di griglia che possono essere utilizzati anche per creare un negozio online. Il tema WordPress multiuso Kalium è uno dei temi WordPress più versatili su ThemeForest. Grazie alla sua integrazione con il plug-in Wireframes, Uncode include oltre 400 modelli di sezione. La versione Zelle PRO include una serie di funzionalità avanzate come lo scorrimento del parallasse, effetti di animazione e un'interfaccia completamente reattiva. Puoi mostrare e condividere il tuo lavoro utilizzando i temi Astra, Writee o Neve. Ogni tema viene fornito con demo predefinite che puoi utilizzare per ottimizzare l'aspetto del tuo sito. Il tema Chantalle è un tema di blog di moda e portfolio basato su griglia.

L'editor di MotoPress, un generatore di pagine drag-and-drop, è completamente compatibile con Pool. Un moderno tema WordPress per grafici, fotografi e illustratori, Lusa è progettato da. Un bar o un ristorante è un ottimo punto di partenza per qualsiasi sito web culinario. Abbiamo mirato a creare siti web per ciclisti che si occupano principalmente di sport. Ho bisogno di ispirazione? Dalle più recenti tendenze del web design, abbiamo raccolto alcuni dei nostri preferiti. Quando utilizzi un tema WordPress moderno, sarai in grado di tradurlo in un sito Web visivamente gradevole.