Come verificare gli aggiornamenti del tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-15

Supponendo che tu stia parlando della piattaforma WordPress che controlla gli aggiornamenti dei temi: quando un sito WordPress viene aggiornato, tutti i temi o i plug-in che hanno aggiornamenti disponibili verranno mostrati nella dashboard di WordPress. Se sono disponibili aggiornamenti, verrà visualizzato un avviso nella parte superiore dello schermo con il numero di aggiornamenti disponibili. Facendo clic sul pulsante di aggiornamento accanto al tema o al plug-in si accede alla schermata Aggiornamenti.

WordPress, per impostazione predefinita, si aggiorna automaticamente ogni volta che è disponibile una versione di sicurezza o minore. Se stai per ricevere un aggiornamento importante, devi crearne uno tuo. Oltre a installare tu stesso plugin e temi, devi seguire le istruzioni di installazione. Mantenere aggiornato il tuo sito WordPress è fondamentale per la sua sicurezza e stabilità.

Con quale frequenza vengono aggiornati i temi di WordPress?

La maggior parte dei temi di WordPress viene aggiornata regolarmente, con nuove funzionalità e correzioni di bug. Tuttavia, alcuni temi vengono aggiornati solo quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress.

Con quale frequenza devo aggiornare il mio sito Web WordPress? In questo articolo, ti mostrerò come eseguire aggiornamenti importanti per WordPress nel tuo tempo libero ed evitare di assumere un esperto per farlo. Un aggiornamento di WordPress può essere classificato come uno di tre tipi. Quando è disponibile una sicurezza minore o un altro miglioramento minore, gli aggiornamenti automatici vengono applicati automaticamente. Non è necessario affidarsi a WordPress per mantenerlo aggiornato. È probabile che il processo di cui sopra, combinato con cautela, produca un risultato positivo purché lo si segua e si proceda con cautela. Per rimanere aggiornato sugli attuali aggiornamenti di WordPress , ti consigliamo di aggiornare il sito due volte al mese.

Puoi usarlo come guida per assicurarti che i nuovi aggiornamenti non ti sovraccaricano di modifiche troppo rapidamente. Il software di WordPress viene aggiornato regolarmente per garantirne la sicurezza e la funzionalità al massimo delle prestazioni. Potrebbe non essere l'opzione migliore, ma la funzione di aggiornamento automatico di WordPress è una soluzione con un clic. Quando vengono eseguiti gli aggiornamenti automatici, possono verificarsi incompatibilità e persino interi siti. Solo dopo aver avuto le competenze, il tempo e le risorse per completare tu stesso gli aggiornamenti sarai in grado di farlo con successo.

Non sei solo se non ricevi gli aggiornamenti più recenti del sito WordPress. Se vuoi che il tuo sito web funzioni correttamente, dovresti aggiornare WordPress e ci sono alcune cose che puoi fare per garantire un processo senza intoppi.
Prima di iniziare, assicurati di utilizzare la versione più recente di WordPress. Sebbene WordPress si aggiorni automaticamente, dovresti controllare se la versione che stai utilizzando è aggiornata almeno due volte al mese.
Assicurati che anche il plugin e i temi su cui è installato siano aggiornati. Questi aggiornamenti possono essere utilizzati per risolvere vari problemi con il tuo sito WordPress, nonché per aggiungere nuove funzionalità e miglioramenti.
Se occorrono più di cinque minuti prima che venga visualizzato un aggiornamento, è probabilmente il risultato di un problema con il tuo sistema. Se non ricevi aggiornamenti, è possibile che non disponi della versione più recente di WordPress, che i tuoi plugin e temi non siano aggiornati o che il tuo host web abbia problemi ad aggiornare il tuo sito.
Se non aggiorni tutto, non sarai in grado di creare un sito Web WordPress senza problemi.

Come posso aggiornare automaticamente il mio tema WordPress?

Gli aggiornamenti dei temi generati automaticamente sono i seguenti. Seleziona Temi e quindi abilita Aggiornamenti automatici per il tema appropriato. Una volta completate le personalizzazioni, Easy Updates Manager aggiornerà automaticamente WordPress in base alle tue preferenze.

Qual è il tema WordPress più utilizzato?

Il tema Astra è il tema WordPress più scaricato, sono disponibili sia la versione gratuita che quella premium, a seconda del budget e dei requisiti del sito. Astra è apprezzata dai principali marchi e organizzazioni online per la sua velocità, struttura leggera e potenza.


Devo aggiornare i temi WordPress?

Credito: wpbarista.com

Se stai utilizzando un tema WordPress acquistato da una terza parte o se stai utilizzando un tema WordPress gratuito, dovrai aggiornare il tema quando viene rilasciata una nuova versione. L'aggiornamento del tuo tema WordPress è importante perché ti assicurerà di avere le ultime funzionalità e correzioni di bug.

Prima di aggiornare i temi di WordPress, è fondamentale pianificare attentamente tutto in modo che non vengano perse modifiche alle impostazioni o alla personalizzazione. Prima di tentare l' aggiornamento del tema , ti consigliamo di prendere in considerazione la seguente lista di controllo. Gli aggiornamenti manuali e gli aggiornamenti automatici sono i due metodi per aggiornare il software. In caso di aggiornamento automatico del tema WordPress, qualsiasi personalizzazione precedente andrà persa. A partire da ora, non puoi aggiornare automaticamente i nostri temi premium; invece, devi controllare il tuo profilo per vedere se è disponibile la versione più recente. È possibile accedere alla dashboard facendo clic sul collegamento Aspetto. Dopo il caricamento, nel riquadro appariranno sia la vecchia che la nuova versione del tema.

Puoi ottenere la versione del tema più recente controllando il numero di versione. Sono disponibili numerosi strumenti per aiutarti a determinare quale file è più grande o quale cartella è più piccola ( http://en.wikipedia.org/Wiki/Comparison_of_file_comparison_tools). Poiché WinMerge per Windows e Kaleidoscope per Mac sono entrambi gratuiti, ti consigliamo di utilizzarli entrambi. Questo programma può essere eseguito sia su un computer Windows che su un computer Mac. Se desideri aggiornare il tuo tema WordPress senza perdere la personalizzazione, dovresti utilizzare un tema figlio.

Aggiorna il tema WordPress

Se stai utilizzando un tema WordPress che hai scaricato da un luogo diverso dal repository di temi WordPress.org , dovrai aggiornarlo manualmente. Il processo è semplice: scarica l'ultima versione del tema, decomprimilo e caricalo nella directory dei temi di WordPress.

Un nuovo tema WordPress aumenterà la velocità del sito Web mantenendoti aggiornato. Non appena viene rilevato un bug o un difetto di sicurezza, vengono sviluppati aggiornamenti per risolverlo. Un ritardo di caricamento di un secondo si traduce in una visualizzazione della pagina inferiore e nella soddisfazione del cliente. È fondamentale eseguire il backup del tuo sito Web in caso di errore. I clienti di SiteGround e GrowBig possono utilizzare lo strumento gratuito di gestione temporanea di WordPress incluso nei loro account di hosting per organizzare siti Web WordPress. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di aggiornamento di un tema dal repository di WordPress o utilizzando il metodo di installazione di Themeforest. Per fare ciò, segui questi passaggi su base giornaliera.

Dopo aver fatto clic sul pulsante "Carica", WordPress inizierà il processo di aggiornamento del tema. Il tuo nuovo tema verrà attivato non appena l'aggiornamento sarà completato. Dovresti essere in grado di andare subito se fai clic sul pulsante "Attiva". È semplice aggiornare il tuo tema WordPress una volta che è stato ottimizzato per WordPress. Passa alla pagina Aggiornamenti nella dashboard e seleziona il tema che desideri utilizzare. La scheda Temi sarà ora disponibile per l'aggiornamento. Nella finestra che si apre, potrai trovare e selezionare il file .ZIP per il tuo tema. Dopo aver selezionato il file, WordPress inizierà ad aggiornare il tema in base alla selezione del pulsante Carica. Puoi procedere facendo clic sul pulsante Attiva.