Come cambiare il tuo tema WordPress prima di andare in diretta
Pubblicato: 2022-11-13La scelta e l'installazione di un tema WordPress è una delle prime cose che fai quando avvii un blog o un sito Web WordPress. Quindi, è naturale voler fare bene la prima volta. Tuttavia, la modifica del tema WordPress è in realtà abbastanza semplice e può essere eseguita senza influire sul tuo sito live . In effetti, può essere una buona idea cambiare il tema di WordPress prima di andare in diretta. Ci sono alcuni motivi per cui potresti voler cambiare il tuo tema WordPress prima di andare in diretta. Forse non ti è piaciuto il tema originale che hai scelto o forse ne hai trovato uno migliore. Qualunque sia la ragione, cambiare il tema di WordPress prima della pubblicazione è un processo relativamente semplice. Ecco una guida passo passo su come farlo.
Puoi aggiornare facilmente e rapidamente il tuo tema WordPress o WooCommerce senza influire sull'aspetto del tuo sito Web live. Puoi utilizzare un sito di staging per testare un nuovo tema o design e funge da copia diretta del tuo sito. Dopo aver deciso un tema per il tuo sito di staging, puoi tornare al tuo sito web live. Quando desideri eseguire una modifica del tema sul tuo sito live, assicurati che il tuo sito WordPress o il negozio WooCommerce sia in modalità di manutenzione. Se stai modificando i file del tema di WordPress senza che il tema sia attivo, devi utilizzare l'editor del tema per farlo. Alcuni temi consentono agli utenti di memorizzare blocchi e aree di contenuto specifici nel database.
Devo prima aggiornare WordPress o il tema?

Poiché i plugin e i temi sono testati per funzionare con la versione più recente di WordPress, è meno probabile che l'aggiornamento del plugin e dei temi dopo l'installazione della versione più recente provochi conflitti.
Non vi è alcuna garanzia che un aggiornamento del tuo sito web sia fluido senza seri problemi. Assicurati di avere un backup del tuo sito nel caso qualcosa vada storto. Se puoi permetterti di aggiornare prima in un ambiente di test, sarai in grado di gestire tutti i bug che ne derivano. È sempre una buona idea eseguire prima i plug-in, quindi gli aggiornamenti dei temi di WordPress e infine gli aggiornamenti di WordPress Core, poiché questi sono gli ultimi aggiornamenti da fare. Se utilizzi Divi (link di affiliazione – 20% di sconto), Divi Space ha recentemente pubblicato un ottimo post sul blog che spiega come aggiornare il tuo sito web Divi.
L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?
Solo i file di WordPress sono interessati quando si installa un aggiornamento di WordPress. Non ci sono modifiche al plugin o ai file del tema. Nel caso dei plugin, gli aggiornamenti vengono applicati solo a quel plugin.
Devo aggiornare WordPress prima dei plugin?
La maggior parte delle volte, si consiglia di aggiornare i plugin prima di aggiornare WordPress. È fondamentale che tutto funzioni senza intoppi, da potenziali problemi di compatibilità ai tempi di aggiornamento e così via.
Devo aggiornare i temi su WordPress?
Uno degli aspetti più importanti del tuo sito WordPress è il tuo tema WordPress. Questa tecnologia ti aiuta a ottimizzare l'aspetto, la visualizzazione dei contenuti e l'aspetto professionale del tuo sito web. Di conseguenza, è fondamentale che il tuo tema sia costantemente aggiornato e che sia sempre funzionante.
La modifica del tema di WordPress influirà sui contenuti?

La maggior parte dei normali elementi del tuo sito non sarà influenzata dalla modifica dei temi. I tuoi post e le tue pagine, invece, non cambieranno, allo stesso modo in cui cambieranno con il tuo nuovo tema. Se cambi tema, puoi essere certo che i tuoi post e le tue pagine non saranno interessati.
I temi di WordPress influiscono sui tuoi contenuti? Gli utenti non saranno in grado di accedere a tutta la potenza di determinati temi a meno che non venga acquistata una versione professionale del tema. Una serie di problemi di sicurezza e problemi di compatibilità potrebbero rendere difficile il passaggio da un tema all'altro. I temi sono in genere veloci e consentono di risparmiare poco tempo passando a versioni più snelle. I temi sono una parte importante della spina dorsale di WordPress e consentono ai siti Web di rimanere al passo con i tempi. Le pagine possono essere o meno interessate da una modifica del tema a seguito dell'uso di un generatore di pagine. Altre funzionalità o widget possono essere integrati nei temi per consentirti di personalizzare la home page.

Se una funzionalità nel tuo tema attuale non è disponibile in quello nuovo, quasi sicuramente sarai in grado di trovare estensioni che colmeranno il divario. Alcuni plugin sono più adatti a temi specifici rispetto ad altri. Il plugin e il tema possono spesso causare problemi di compatibilità con i componenti del sito. Quando cambi tema, assicurati di scorrere ogni pagina del sito con un pettine a denti fini per assicurarti di vedere tutto il contenuto. I temi gratuiti sono generalmente di alta qualità, ma potrebbe essere necessario pagare per aggiungere funzionalità a molti di essi.
Perché dovrei aggiornare il mio tema WordPress?

Il tuo tema WordPress controlla l'aspetto generale del tuo sito web. Mantenendo aggiornato il tuo tema, puoi essere sicuro che il tuo sito web appaia al meglio e sia compatibile con l'ultima versione di WordPress. Inoltre, l'aggiornamento del tema può aiutare a migliorare le prestazioni e la sicurezza del tuo sito web.
Il codice nel tuo sito Web WordPress deve essere aggiornato per funzionare correttamente. Il tuo sito potrebbe essere compromesso se non sfrutti l'aggiornamento. Se vuoi mantenere il tuo sito web sicuro, funzionale e attraente, devi aggiornarlo regolarmente. Imparerai come eseguire gli aggiornamenti in questa guida. Se il core, i temi, i plug-in e i plug-in di WordPress devono essere aggiornati, devono essere aggiornati non appena sono disponibili. I temi devono essere aggiornati per rimanere compatibili con la versione più recente di WordPress. Sono inoltre mantenuti aggiornati in modo da essere completamente utilizzati in qualsiasi nuova funzionalità aggiunta.
Prima di aggiornare il tuo sito web, fai un backup. Con l'hosting Kinsta, puoi caricare automaticamente backup giornalieri del tuo sito web. Un backup manuale, tuttavia, può essere eseguito immediatamente prima dell'aggiornamento. Potrebbe essere necessario farlo per assicurarti che non ci siano state modifiche al tuo sito dall'ultimo backup. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, potrebbe essere necessario utilizzare un plug-in di backup. Vuoi assicurarti che i visitatori del tuo sito non siano influenzati negativamente in alcun modo. Il momento migliore per condurre gli aggiornamenti è in un'ora del giorno (o un giorno della settimana) in cui ci sono meno visitatori.
Metti alla prova il tuo sito spostandolo su un sito di staging, che è ospitato sullo stesso server del tuo sito live. Se desideri utilizzare un sito di live staging, devi prima utilizzare https://staging-site-name.cloud, dove il nome del tuo sito è il tuo nome. Puoi aggiornare, testare e accedere al sito di staging per iniziare il tuo progetto. La creazione di un tema figlio e l'aggiunta della personalizzazione è il modo più sicuro per aggiornare un tema WordPress personalizzato. Le modifiche al tema figlio possono influire sul tema del tema principale . Testa le modifiche a fondo rispetto al tema principale per vedere che differenza fanno. Nel caso di un tema che è stato modificato direttamente dall'utente o è un tema generato dal fornitore, tutte le modifiche andranno perse quando il tema viene aggiornato.
Per modificare un tema di terze parti, il modo migliore è creare una versione figlio. Un tema figlio è quello che incorpori con il tuo tema principale per gestire il tuo sito web. Aggiunge elementi di design e funzionalità al tema principale senza influire sulle sue funzioni principali. È possibile creare un tema figlio selezionando un file nel tema principale e quindi assegnando lo stesso nome a quel file nel tema figlio. In alcuni casi, potresti aver modificato il tuo tema per renderlo compatibile con WooCommerce. Questo è richiesto solo se hai già installato WooCommerce versione 3.x o successive. Se aggiungi file modello extra al tuo tema, potresti trovarti in una situazione simile.
Dovrai creare un tema figlio e quindi copiare quei file modello se lo fai. Un tema aggiornato sarà più sicuro e beneficerà di eventuali nuove funzionalità che potrebbero apparire. Prima di poter eseguire un aggiornamento, devi prima testare il sito di staging. Solo dopo è necessario apportare modifiche al sistema. Prima di poter apportare modifiche al tema figlio, devi prima crearne uno.