Come modificare l'aspetto del tuo sito WordPress Com con i temi
Pubblicato: 2022-11-07Che tu sia un principiante di WordPress che vuole diventare un professionista di WordPress.com, o che tu abbia solo bisogno di sapere come utilizzare un modello WordPress sul tuo sito, abbiamo un video per te. In questo video imparerai: Come modificare l'aspetto del tuo sito WordPress.com con i temi Come personalizzare il tuo sito con colori, caratteri e layout diversi Come aggiungere funzionalità al tuo sito WordPress.com con i plugin Ti mostreremo anche com'è facile iniziare con un sito WordPress.com e darti alcuni suggerimenti su come scegliere il modello WordPress.com perfetto per il tuo sito.
Come si usa un modello WordPress?

Se desideri utilizzare un modello WordPress, devi prima scaricare i file del modello . Una volta che hai i file modello, devi caricarli nella tua directory di WordPress. Dopo che i file del modello sono stati caricati, è necessario attivare il modello.
Sono disponibili quattro modelli principali per creare un tema WordPress. Il modello di intestazione, che è il primo modello, viene utilizzato da tutti i temi WordPress per creare il loro contenuto. Puoi aggiungere post del blog al tuo blog trascinandoli fuori dal database utilizzando il modello Indice principale. Quando utilizzi un tema specifico, il modello della barra laterale include i tag del modello. La barra laterale appare sul lato destro del modello nel tema predefinito di Twenty Ten. Il modello della barra laterale, come il modello dell'intestazione, è incluso nel modello dell'indice principale. Il modello del piè di pagina viene visualizzato nella parte inferiore di una pagina e contiene alcuni dettagli sul sito.
I file di testo normale sono i file utilizzati dai modelli di WordPress. Sebbene manchino degli stessi strumenti di formattazione di WordPress, hanno alcune utili istruzioni su come visualizzare una pagina specifica. Sono disponibili numerosi tipi di modelli WordPress tra cui scegliere. Un tema potrebbe includere un modello di pagina, un modello di post, un modello di notizie o un modello di calendario. Esiste un file modello per ogni sito Web e ognuno contiene istruzioni specifiche che consentiranno a WordPress di visualizzare una pagina specifica. Prima di poter utilizzare un modello WordPress, devi prima individuare il file del modello sul tuo computer. Affinché questo file possa essere copiato nella directory principale del tuo sito Web WordPress, è necessario prima copiarlo. Dopo aver copiato il file modello sul tuo sito web, dovrai utilizzare il tuo editor di testo preferito per aprirlo. In tal caso, devi prima modificare le impostazioni del modello per soddisfare i requisiti del tuo sito web. Quando il file modello viene modificato, dovrai salvarlo come file modello WordPress. Infine, devi pubblicare il file modello, in modo che possa essere utilizzato sul tuo sito web. I modelli di WordPress sono semplici file di testo che non hanno opzioni di formattazione. Spetta, tuttavia, a WordPress interpretare istruzioni specifiche su come visualizzare una pagina specifica nel tuo sito web.
Qual è la differenza tra modello e pagina in WordPress?

Il numero di pagine in un tema WordPress differisce dal numero di pagine in un modello WordPress nel senso più elementare. Temi e modelli, oltre ad alterare l'aspetto dell'intero sito, influiscono sul layout di una singola pagina del sito.
Esistono diversi metodi per determinare quali tipi di lavoro di progettazione devono essere eseguiti per prodotti digitali come siti Web, app mobili e software desktop. Lo sviluppo front-end e back-end è necessario per progetti completamente funzionali. A seconda della configurazione e del budget del cliente, Akendi creerà un approccio basato su modelli o un approccio di pagina. Forniamo una varietà di modelli di design che vanno da 5 a 20 per siti Web, app SaaS o altri prodotti digitali. Molte pagine simili tra loro possono essere codificate senza troppi sforzi da parte del progettista. Puoi visualizzare visivamente ogni pagina di un sito o di un'app dal punto di vista del design visivo. Sono inclusi modelli di design piatto, guide di stile e librerie di risorse, oltre alla guida di stile contenente tutte le risorse, gli elementi visivi e i tipi di contenuto del sistema.

Quando un team di programmazione è interamente esternalizzato o remoto, ha senso utilizzare questo approccio perché l'UX è in cima all'elenco delle priorità. Per risolvere questo problema, dovresti puntare a un numero ragionevole di modelli (più comunemente 10-15 per punto di interruzione). Poiché visualizzare ogni pagina in un wireframe è inefficiente e proibitivo, il processo di smontaggio di un wireframe è generalmente proibitivo. Quando si tratta di progettazione basata su modelli, il team di sviluppo prende i modelli di progettazione e li riscrive nel codice.
I file dei temi, noti anche come file modello e altre risorse, vengono utilizzati per creare un aspetto unico per il tuo sito WordPress. Un tema WordPress è uguale a un plug-in purché lo scarichi e lo installi sul tuo sito. Sono disponibili per l'uso da qualsiasi sito nella tua installazione di WordPress, sia per- che globalmente. I temi sono una scelta eccellente per creare un nuovo look per il tuo sito web senza doversi preoccupare dei dettagli tecnici. Puoi facilmente personalizzare l'aspetto e l'aspetto del tuo sito web scaricando e installando un tema, invece di imparare HTML e CSS. Il numero di pagine che possono essere visualizzate su un tema WordPress è una differenza significativa tra esso e un modello WordPress. Temi e modelli hanno un impatto significativo sul design del tuo sito Web, mentre una singola pagina è influenzata da un modello. Puoi utilizzare i modelli per controllare come appare il tuo sito WordPress sul web. Questo è il modo in cui scrivi il codice HTML per il browser web: le informazioni dal tuo database MySQL di WordPress vengono disegnate in questi file. Un tema e un modello riguardano principalmente il numero di pagine che interessano.
Qual è la differenza tra un tema e un modello di sito Web?
Un tema è il metodo principale per controllare la progettazione di un sito Web, mentre un modello è il metodo principale per controllare la progettazione di un sito Web. Un modello può essere utilizzato per determinare il layout di una singola pagina.
I vantaggi dell'utilizzo di un tema WordPress
Usare un modello per creare una pagina che assomigli esattamente a quella che vedi nella tua testa è il modo migliore per raggiungere il tuo obiettivo. Se non sei sicuro di quello che vuoi, puoi iniziare installando un tema WordPress gratuito.
Ci sono temi che puoi usare per iniziare, ma puoi anche personalizzarli in base alle tue esigenze. Un tema può essere utilizzato se vuoi che il tuo sito sia più raffinato e dall'aspetto professionale. Se, d'altra parte, hai appena iniziato e non sai cosa vuoi, un tema WordPress gratuito è un buon punto di partenza.
Inizia ad aggiungere i tuoi contenuti e ad adattare l'aspetto e l'atmosfera del tuo sito al tuo marchio specifico dopo aver creato un sito di base. Sia che tu voglia un sito Web più raffinato e dall'aspetto professionale o che tu voglia semplicemente iniziare con i tuoi contenuti, i temi WordPress sono un ottimo modo per iniziare.
Come posso utilizzare un modello WordPress come pagina?
C'è un campo di opzione chiamato "Attributi della pagina" nell'editor di WordPress che ha un menu a discesa sotto "Modello". Sul lato destro della pagina, c'è un elenco di modelli di siti WordPress tra cui scegliere. Verrà visualizzata la pagina desiderata e potrai salvarla o aggiornarla.
Come creare un modello di pagina personalizzato in WordPress
Oltre a mantenere le tue pagine organizzate, un modello di pagina può aiutarti a mantenerle pulite. La piattaforma WordPress include alcuni modelli, ma puoi crearne uno tuo se lo desideri. Per visualizzare i modelli di pagina in WordPress, vai su Pagine > Aggiungi nuovo > Attributi > Modello. L'elenco dei modelli con i nomi è disponibile nella sezione. Ci sono molti modelli diversi con un nome di modello tra cui puoi scegliere se non vuoi usarne uno nell'elenco. Se vuoi creare un modello personalizzato, l'editor di modelli di WordPress è la strada da percorrere. Puoi iniziare facendo clic sul pulsante "Crea nuovo" nella sezione Editor modelli del menu Pagine e inserendo il nome del modello nel campo "Nome". Se non vedi la sezione Editor modelli del menu Pagine, assicurati di aver installato la versione più recente di WordPress. Una volta salvato il modello, puoi creare nuove pagine facendo clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" nel menu Pagine e selezionando il modello dall'elenco a discesa.