Come aggiungere un'immagine SVG al tuo sito WordPress

Pubblicato: 2023-01-27

Se sei un utente WordPress, è probabile che ti sia capitato di dover aggiungere un'immagine SVG al tuo sito. Forse vuoi aggiungere un logo o un'icona aziendale, o forse stai usando un'immagine SVG come immagine di sfondo. Qualunque sia il caso, puoi facilmente aggiungere un'immagine SVG al tuo sito WordPress utilizzando il plug-in WPBakery Page Builder. Ecco come farlo: 1. Installa e attiva il plug-in WPBakery Page Builder. 2. Vai alla scheda WPBakery Page Builder > Galleria immagini. 3. Fare clic sul pulsante "Aggiungi immagini" e selezionare l'immagine SVG che si desidera utilizzare dal computer. 4. Una volta aggiunta l'immagine, fai clic su di essa per selezionarla, quindi fai clic sul pulsante "Inserisci nel post". 5. Questo è tutto! Ora puoi aggiungere la tua immagine SVG a qualsiasi post o pagina sul tuo sito WordPress.

Sono disponibili numerosi plug-in jQuery SVG gratuiti per il download, tra cui Raphael-Vector Graphics, panoramica e zoom abilitati al tocco, jQuery inline, iSVG e animazione del percorso SVG .

Come posso aggiungere un'immagine a Wpbakery?

Come posso aggiungere un'immagine a Wpbakery?
Fonte immagine: https://wplift.com

Facendo clic sull'icona, ti verrà chiesto di aggiungere un nuovo elemento. "Single Image Block" può essere utilizzato per nascondere qualsiasi immagine desiderata. Nella schermata popup, fai clic sul pulsante "Seleziona file" per aggiungere la tua immagine; in caso contrario, vai semplicemente alla scheda "Carica file" sul tuo computer e carica la tua immagine nella casella mostrata sotto in rosso.


Come aggiungo l'icona Svg al mio menu WordPress?

Come aggiungo l'icona Svg al mio menu WordPress?
Fonte immagine: https://hashthemes.com

Per aggiungere SVG alla scheda Global, devi aprirlo e abilitarlo. Sarai in grado di accedere alla pagina Voci di menu facendo clic su di essa. Dopo aver caricato il set SVG per le voci del menu, puoi scegliere l'icona che preferisci per il menu. Fare di nuovo clic sul pulsante Seleziona per tornare alla pagina originale.

Di seguito viene fornito un esempio di come includere aria-descriptionby in un file.sva . Vorrei usare aria-descriptionby=Il mio titolo. svg può essere trovato qui. Quando visualizzi una pagina in un browser moderno, dovresti notare un bordo verde attorno allo svg. Se utilizzi un browser meno recente, potresti non essere in grado di vedere il bordo. L'attributo aria-descritto-da può anche essere aggiunto a un elemento video> o audio> combinando l'attributo aria-descritto-da con il tag video> o audio> dell'elemento. Se includi le descrizioni delle arie nei tuoi file SVG, saranno più visibili alle persone con disabilità.

Aggiungi Svg a WordPress

Aggiungi Svg a WordPress
Fonte immagine: https://pinimg.com

Aggiungere un'immagine SVG a un post o una pagina di WordPress è come aggiungere qualsiasi altro file immagine. Basta fare clic sul pulsante "Aggiungi media" sopra l'editor dei post e caricare il file SVG. Una volta aggiunto, puoi ridimensionarlo o allinearlo proprio come qualsiasi altra immagine.

Prima di procedere, devi prima fare riferimento al file SVG utilizzando l'attributo src dell'elemento. Puoi utilizzare un attributo height o width per specificare le dimensioni di un file SVG. È necessario specificare l'altezza e la larghezza dell'immagine SVG nei seguenti passaggi. Puoi anche utilizzare gli attributi width e height dell'elemento img%22 per impostare le dimensioni dell'immagine SVG o gli attributi width e height dell'elemento svg%22 per impostare le dimensioni dell'intero documento SVG. Infine, hai la possibilità di specificare l'altezza e la larghezza dell'elemento img> in pixel o utilizzando gli attributi height e width dell'elemento. È semplice incorporare un file SVG utilizzando un elemento img>, purché all'elemento venga fatto riferimento nell'attributo HTML come previsto. In generale, il tuo SVG deve essere alto o largo almeno 5′ (se non ha proporzioni intrinseche). Puoi incorporare elementi SVG direttamente nelle tue pagine HTML utilizzando il codice di incorporamento. Se vuoi fare qualcosa, devi prima fare riferimento al file SVG nell'attributo src dell'elemento.

Come usare Svg in Word

Per inserire un file SVG in Word, devi aprire la scheda Inserisci e fare clic sul pulsante Immagini. Quindi, individua il file SVG sul tuo computer e fai clic su Inserisci. Il file verrà inserito nel documento Word nella sua dimensione attuale.

WordPress Svg+xml

WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare e gestire siti Web e blog. Uno dei vantaggi dell'utilizzo di WordPress è che supporta un'ampia gamma di formati di file, incluso SVG+XML. Ciò significa che è possibile creare e gestire contenuti di siti Web e blog utilizzando una varietà di programmi software, inclusi quelli che supportano questo formato di file.

Svg: un formato grafico vettoriale flessibile

Gli sviluppatori possono utilizzare SVG come formato grafico vettoriale perché è così versatile. È compatibile con XML 1.0 e Namespace nella specifica XML, semplificando l'integrazione del contenuto SVG nei file HTML. Quando includi contenuto sva in un documento HTML , verrà applicata la sintassi HTML, rendendo il file XML incompatibile. Sebbene sia possibile utilizzare i CSS per definire lo stile del contenuto SVG, non è necessario.

Come aggiungere l'animazione Svg in WordPress

L'aggiunta di un'animazione SVG a WordPress è un ottimo modo per coinvolgere i tuoi visitatori e aggiungere un po' di vita al tuo sito web. Esistono diversi modi per farlo, ma ci concentreremo sui due metodi più popolari: utilizzare un plug-in o aggiungere il codice manualmente. Se non ti senti a tuo agio a lavorare con il codice, utilizzare un plug-in è la strada da percorrere. Si consiglia di utilizzare il plug-in Simple SVG Animator. È gratuito, facile da usare e gestirà tutto il codice per te. Per utilizzare il plug-in, è sufficiente installarlo e attivarlo, quindi caricare il file SVG nella libreria multimediale. Una volta caricato, puoi aggiungerlo a qualsiasi post o pagina utilizzando lo shortcode [svg-animation]. Se hai dimestichezza con il codice, puoi aggiungere manualmente la tua animazione SVG. Innanzitutto, dovrai caricare il tuo file SVG nella libreria multimediale. Una volta caricato, puoi copiare l'URL e aggiungerlo al tuo codice. Ecco un esempio di come aggiungere un'animazione SVG a un post WordPress: Puoi anche aggiungere l'animazione SVG a un modello di pagina WordPress. Basta aggiungere il codice nella posizione appropriata nel file modello. Questo è tutto quello che c'è da fare! L'aggiunta di un'animazione SVG a WordPress è un ottimo modo per aggiungere un po' di vita al tuo sito web.

Posso aggiungere un'animazione al sito Web WordPress?

Cascading Style Sheets (CSS) è una valida alternativa alle animazioni sul tuo sito Web WordPress. In questo linguaggio di codifica, puoi incorporare animazioni illimitate nel tuo sito, rendendolo relativamente semplice e accessibile.

Svgs può avere animazione?

C'è la possibilità di cambiare la grafica vettoriale nel tempo, permettendoti di creare effetti animati con loro. Nei seguenti modi, puoi animare il contenuto SVG. Utilizzo degli elementi di animazione di SVG [svg-animated]. Quando si descrivono gli elementi in un documento SVG, è possibile apportare modifiche basate sul tempo.