Quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress

Pubblicato: 2019-10-12

È verissimo che WordPress ha preso d'assalto il mondo così tanto da essere diventata una delle piattaforme più utilizzate. Molti siti Web si affidano alle funzioni e all'efficienza di WordPress per fornire i propri contenuti a un pubblico mondiale. Ma WordPress non è una macchina perfetta, completamente infrangibile e senza difetti. È facile configurare WordPress, ma in realtà mantenere il tuo sito Web WP è tutta un'altra storia. Per mantenere tutte le funzionalità che ti piacciono, oltre a velocità e compatibilità, sono necessari aggiornamenti tempestivi di WordPress . Ora, se c'è una cosa che non piace alla gente, è perdere tempo. Ed è quello che probabilmente sentirai di fare se perdi ore ad aggiornare il tuo sito. Ma quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress? Contrariamente a quanto potrebbe sembrare in questo momento, questo aggiornamento non richiederà molto tempo.

Una persona con un punto interrogativo canta, pensando quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress.
Hai troppe domande a cui devi avere una risposta? Continuare a leggere!

L'importanza degli aggiornamenti

Ti chiedi quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress? Questo è in realtà il secondo passaggio e la seconda domanda che dovresti avere. Il primo è qual è l'importanza degli aggiornamenti e quando dovresti eseguirli. Abbiamo già detto che gli aggiornamenti aiutano il tuo sito web a funzionare nelle sue condizioni ottimali. Ti offrono la massima sicurezza, oltre a una miriade di nuove fantastiche funzionalità . E tutte queste funzionalità sono in realtà un motivo per cui WordPress ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. Mentre alcune versioni contengono solo piccole correzioni e miglioramenti, altre apportano un enorme cambiamento (ricorda la versione 5.0 di WordPress).

Se vuoi preservare la funzionalità del tuo sito, ti suggeriamo di aggiornare WordPress alcuni giorni, forse anche una settimana dopo che un nuovo aggiornamento sarà disponibile. Questo perché gli sviluppatori impiegano del tempo per adattare i plug-in alla nuova versione di WordPress e risolvere eventuali problemi di incompatibilità nel processo. E quando si verifica un problema di incompatibilità, ci vuole molto tempo e fatica per risolverlo. Allora perché non evitarlo del tutto se ne hai la possibilità?

Come puoi sapere quando un nuovo aggiornamento è pronto? Affronteremo questo e molto altro molto presto, quindi assicurati di prestare molta attenzione.

Quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress?

La risposta è in realtà piuttosto semplice, non così lunga. Il processo di aggiornamento effettivo è molto semplice e veloce e di solito non richiede più di minuti. Il vero lavoro deve essere fatto prima di aggiornare il tuo sito web, ma ci arriveremo più tardi. Quando vuoi aggiornare il tuo sito Web WP, devi andare al Dashboard e trovare l'opzione Aggiorna ora che può essere trovata da qualche parte nella parte superiore della pagina. Clicca su questa opzione e guarda la magia accadere.

Una sveglia bianca.
Non dovrai perdere tempo, la risorsa più preziosa di tutte.

Che tu ci creda o no, gli aggiornamenti più piccoli possono richiedere solo pochi secondi, anche se probabilmente non dovresti contare su questo. Ora, quando aggiorni il core, i plugin e i temi di WordPress, il tuo sito entrerà in modalità di manutenzione. Ciò significa che quando i visitatori aprono il tuo sito, vedranno un messaggio che li informa che la manutenzione è attualmente in atto e che dovrebbero tornare tra un minuto. Se sei preoccupato che questo possa avere un effetto negativo sulla tua attività, non esserlo. Nel caso in cui qualcosa vada storto e l'aggiornamento richieda troppo tempo, WordPress si fermerà semplicemente e lo chiamerà un errore . Dopodiché, il tuo sito web tornerà attivo.

E quanto tempo è troppo lungo? Nel caso in cui siano necessari più di cinque minuti, l'aggiornamento sarà considerato un errore. E questo risponde alla tua domanda su quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress. Sebbene questo sia un processo piuttosto rapido e semplice, richiede comunque un po' di lavoro da parte tua. Cosa dovresti fare esattamente?

  1. Effettua il backup del tuo sito web prima di apportare modifiche e aggiornamenti.
  2. Verifica se tutto funziona dopo aver aggiornato il tuo sito web.

Sforzati sempre di eseguire il backup del tuo sito Web prima di qualsiasi aggiornamento

Siamo abbastanza sicuri che le mosche sul muro abbiano ormai imparato quanto sia importante il backup del sito web. Anche se questo processo è qualcosa che dovrebbe essere ripetuto su base regolare e può anche essere eseguito automaticamente, ti suggeriamo comunque di eseguire un backup completo del sito Web prima di aggiornare qualsiasi cosa. Sì, gli aggiornamenti sono fondamentali se vuoi che il tuo sito funzioni alla velocità e alle prestazioni ottimali, ma è noto che fanno andare in tilt un sito. Almeno temporaneamente. Ecco perché è molto importante disporre di un punto di ripristino recente in atto nel caso qualcosa andasse storto .

Segno in costruzione.
Il backup del sito Web è un processo che salverà il tuo sito Web quando si verificano problemi di aggiornamento.

Potrebbe sembrare una perdita di tempo, soprattutto se hai eseguito aggiornamenti tempestivi per dozzine di volte e non è mai successo niente di male. Inoltre, il processo di aggiornamento verifica la presenza di eventuali problemi comuni prima di procedere con l'azione, ma non fa mai male essere al sicuro. Solo perché è improbabile, non lo rende impossibile. Inoltre, tutto ciò che serve è quella volta per mostrarti quanto ti sbagli. Quando accadrà, noi di WP Full Care speriamo che tu abbia una soluzione in atto e sarai in grado di risolvere il problema rapidamente.

Assicurarsi che tutto sia in ordine dopo gli aggiornamenti è una parte obbligatoria del processo

Una volta visualizzato il messaggio di benvenuto che ti informa che hai aggiornato correttamente il tuo sito Web, dovresti comunque prendere una misura di precauzione necessaria: controllare se tutto funziona. Esci dallo schermo e dedica alcuni minuti per fare clic sul tuo sito Web e vedere se tutte le pagine di destinazione e i post ad alto impatto vengono visualizzati correttamente. Inoltre, assicurati che tutto funzioni come previsto e che tutte le funzionalità siano preservate.

In conclusione

Gli aggiornamenti sono una parte necessaria e mantengono il tuo sito WordPress alla massima capacità. Quanto tempo impiega l'aggiornamento di WordPress è una delle domande più frequenti a cui possiamo pensare. Ci auguriamo che la nostra risposta ti abbia aiutato a capire che si tratta di un processo necessario ma rapido. E se sei riluttante ad aggiornare il tuo sito web ora, immagina quanto saresti stato esitante se questo processo fosse durato per ore. In questo modo, non dovrai investire più di minuti e anche questo investimento ne varrà la pena.