Come modificare il codice del tema personalizzato di WordPress Rimuovi la scheda

Pubblicato: 2022-10-15

Supponendo che desideri un'introduzione su come rimuovere le schede in un tema personalizzato di WordPress : per rimuovere le schede in un tema personalizzato di WordPress, dovrai modificare il codice del tema. Puoi farlo andando sulla dashboard di WordPress e selezionando la scheda "Aspetto". Da qui, dovrai selezionare "Editor" e individuare il file che desideri modificare. Una volta individuato il file, dovrai cercare la riga di codice che dice "add_theme_support( 'tabs' );". Questa riga di codice è ciò che aggiunge le schede al tuo tema. Se elimini questa riga di codice o la sostituisci con "remove_theme_support( 'tabs' );", le schede verranno rimosse dal tuo tema.

Come faccio a rimuovere una sezione da un tema WordPress?

Credito: betterstudio.com

Se vuoi rimuovere una sezione dal tuo tema WordPress, puoi farlo accedendo ai file del tema ed eliminando il relativo codice. Tuttavia, è importante notare che se non hai familiarità con la codifica, non dovresti tentare di farlo poiché potresti inavvertitamente rompere il tuo sito. Se non ti senti a tuo agio nella modifica del codice, è meglio cercare un professionista che possa aiutarti ad apportare le modifiche di cui hai bisogno.

Il personalizzatore di WordPress può essere facilmente rimosso o nascosto. Chiamando l' oggetto $WP_customize , puoi nascondere sezioni e impostazioni proprio come faresti quando le aggiungi. Se non vuoi rimuovere alcuna sezione, modifica il codice sopra e aggiungi le righe che non vuoi rimuovere.

Come modificare la tua pagina Informazioni su WordPress.com

Un modo diverso per passare ad Aspetto è accedere alla dashboard di WordPress e selezionare Aspetto/Personalizza. Dopo aver inserito le tue informazioni, puoi navigare verso la tua home page o qualsiasi altra pagina in cui desideri includere la tua sezione Informazioni. Quando usi Hestia, apparirà una scheda chiamata Sezioni di prima pagina.
Passa alla tua dashboard (nomesito.com/wp-Admin) –> Fai clic sulla scheda "Pagine", quindi scegli la pagina "Informazioni" da modificare.

Come posso modificare il contenuto della scheda in WordPress?

Credito: Stack Overflow

Per modificare il contenuto della scheda in WordPress, dovrai modificare il codice per il tuo tema. Nella dashboard di WordPress, vai su Aspetto > Editor. Sul lato destro dello schermo, vedrai un elenco di file per il tuo tema. Trova il file che contiene il codice per le tue schede e modificalo per cambiare il contenuto della scheda.

La maggior parte delle persone è indotta a credere che il titolo della scheda dipenda dal tema utilizzato. In questo post, ti guiderò attraverso il processo di modifica del titolo della scheda in WordPress. Modificare il titolo della scheda è semplice come HTML (visitando http://www.seedbed.com/blog/ e inserendo il titolo manualmente). Passa il mouse sopra Yoast SEO nel pannello di sinistra, quindi fai clic su Aspetto di ricerca. Il titolo SEO e la meta descrizione dovrebbero essere controllati nella scheda Generale. Il titolo e la meta descrizione della Home Page del tuo sito web devono essere corretti come parte di questo passaggio. Il quarto passaggio consiste nel modificare il nome della scheda facendo clic sulla scheda Titolo scheda nella scheda Tipi di contenuto .

Come posso modificare il titolo della pagina su una scheda?

La pagina che devi creare si trova nella scheda Pagine del sito del Builder, dove vedrai l'icona a forma di ingranaggio accanto al titolo. I campi Title Meta Tag si trovano nella finestra che appare quando si fa clic su SEO. Facendo clic in un punto qualsiasi al di fuori della finestra Impostazioni pagina , puoi salvare le modifiche e pubblicare il sito web.

L'importanza del tag del titolo

Il tag title è un componente cruciale dell'intestazione del tuo sito web ed è una parte necessaria del suo marchio. Il programma può essere utilizzato in vari modi, anche su interfacce a schede nei browser Web, collegamenti preferiti e anteprime di condivisione nei social network, nonché sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Il tag title> è particolarmente importante per due motivi. Il titolo viene utilizzato per la prima volta come titolo di una scheda in un browser Web, ovvero come lo vedranno i visitatori quando aprono una scheda nel proprio browser. Quando una pagina web viene visualizzata nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), viene utilizzato anche il titolo.
Quando crei una pagina web, il tag *title> viene generato automaticamente e gli viene assegnato un titolo. È possibile modificare il valore del tag title> in qualsiasi momento, ma assicurati di aggiornarlo ogni volta che si verificano modifiche al titolo di una pagina.
Il titolo

Come posso cambiare il colore della scheda in WordPress?

Il primo passaggio consiste nell'ottenere un codice colore esadecimale per la scheda dell'intestazione dal Selettore colore HTML. I codici colore HTML sono un ottimo punto di partenza se vuoi trovare un colore. Vai al menu Aspetto . Cliccandoci sopra, puoi cambiarlo.

Come cambiare il colore di una voce di menu in WordPress

Per cambiare il colore della voce di menu COVID, devi prima creare una classe personalizzata per essa. È possibile aggiornare il tuo CSS usando color: red per quella classe. Il colore della voce di menu cambierà da blu a rosso come risultato di questa azione.


Come posso modificare il codice del tema di WordPress?

Credito: sitebuildernews.com

Seleziona Aspetto Apri l'editor di codice e la sua barra laterale nell'angolo destro. Apporta modifiche a qualsiasi file del tema che hai scelto dalla barra laterale.

WordPress è un'eccellente piattaforma per i non programmatori per la gestione di siti Web, ma verrà il momento in cui vorrai un maggiore controllo sull'aspetto e sul funzionamento del tuo sito Web. L'accesso al codice sorgente di post e pagine specifici in WordPress è uno dei modi più sicuri per modificare il codice. In WordPress, questo può essere fatto utilizzando il nuovo editor di blocchi Gutenberg o il classico editor TinyMCE. Per modificare il codice WordPress , non è necessario essere un genio. Scopri come modificare HTML, CSS e PHP con questo tutorial. Puoi comunque modificare l'HTML per l'intero post nel tuo tema WordPress utilizzando la scheda Testo: Come modificare il codice sorgente nel tuo tema Editor WordPress classico (TinyMCE). Invece di modificare il codice nel tema figlio, puoi modificarlo direttamente in qualsiasi tema figlio.

Se stai modificando un codice specifico in WordPress per uno scopo specifico, potresti fare meglio a usare un plug-in piuttosto che WordPress. Se devi inserire frammenti di codice, le tecnologie Head, Footer e Post Injection possono farlo per te. SFTP può essere utilizzato anche per modificare i file dei temi. Dopo aver apportato modifiche a un file tramite FTP, il programma ti darà la possibilità di modificarlo. Non è necessario utilizzare l'editor di codice nella dashboard di WordPress o il metodo SFTP per aggiungere CSS personalizzati . Se aggiungi CSS al tuo sito, la tua anteprima live si aggiornerà automaticamente. Se vuoi creare il tuo foglio di stile CSS, puoi farlo utilizzando il plugin WordPress WordPress_enqueue_scripts.

Come personalizzare il tuo sito WordPress

Se vuoi riprogettare completamente il tuo sito WordPress, puoi utilizzare l'editor di blocchi o l'editor classico per apportare modifiche al codice sorgente. L'utilizzo dell'editor di blocchi consente di personalizzare solo un singolo post o pagina. Dovrai utilizzare un tema figlio per personalizzare l'intero sito web.

Aiuto CSS

Se riscontri problemi con un problema CSS , ci sono alcuni posti in cui puoi cercare aiuto. La prima tappa dovrebbe essere la documentazione per qualsiasi strumento CSS che stai utilizzando. Se hai ancora problemi dopo, ci sono un certo numero di forum online in cui puoi cercare risposte o pubblicare la tua domanda. Infine, se sei ancora bloccato, puoi sempre contattare un amico o un collega che ha più esperienza con i CSS.

Come trovare l'autore di uno stile CSS

Se devi contattare l'autore del codice sorgente di uno stile specifico, cerca sul Web il file include che include il CSS nel codice sorgente dello stile. L'URL dello stile CSS è incluso in questo file sotto forma di riga. È anche possibile inviare un'e-mail all'autore di quello stile o contattarlo direttamente.