Le 10 migliori piattaforme di blog professionali per il 2022
Pubblicato: 2022-10-18Secondo alcuni dati statistici forniti dalle piattaforme dei motori di ricerca popolari come Google, Bing, Yahoo, ecc. I blog sono diventati tra le prime tre forme di media utilizzate nelle strategie di contenuto oggi per diversi solidi motivi, in particolare la capacità di promuovere e monetizzare i tuoi contenuti .
Il blog è diventato una delle forme di comunicazione più popolari negli ultimi anni. Il formato del blog può essere essenzialmente un diario o un diario online in cui puoi condividere i tuoi pensieri e le tue idee, tra le altre cose, come la creazione di guide informative, basi di conoscenza, la creazione di spettacoli di intrattenimento, ecc. Sono disponibili diverse piattaforme di blog che possono rivendicare il titolo delle migliori piattaforme di blogging per principianti, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi.
Sommario
Scegliere la migliore piattaforma di blogging: cosa cercare?
Sia che tu voglia avviare un blog per promuovere la tua piccola impresa o per hobby, documentando il tuo viaggio quotidiano. L'utilizzo dei siti di blogging più popolari può aiutarti a soddisfare il tuo pubblico in crescita e ti aiuterà a stabilire l'autorità nel settore.
Prima di parlare delle nostre scelte migliori per le migliori piattaforme di blog per il 2022, dovremmo parlare di ciò che rende eccezionale un sito di blog e quali caratteristiche dovresti cercare quando selezioni la piattaforma giusta per te:
Editor di contenuti integrato:
Come blogger, trascorrerai molto tempo con il tuo editor di contenuti. Quindi è importante scegliere una piattaforma con un editor che ti piace.
Un ottimo modo per valutare piattaforme diverse consiste nell'esaminare le funzionalità degli editor di contenuti forniti con ciascuna piattaforma.
Ad esempio, la piattaforma ha la funzionalità di trascinamento della selezione? C'è una funzione di salvataggio automatico?
Queste sono solo alcune delle caratteristiche che potresti voler cercare quando consideri diverse piattaforme di blogging. Ma tieni presente che ciò che è importante per te potrebbe non esserlo per qualcun altro. Quindi assicurati di valutare tutte le tue opzioni prima di prendere una decisione.
Semplicità:
Forse non stai cercando di creare un intero sito Web da zero e non ti dispiace lavorare da una piattaforma di blogging gratuita già consolidata come Tumblr o Medium . Se vuoi seguire la strada facile, non c'è niente di male in questo. Ma vorremo comunque restare per l'intera lettura per aiutarti a scegliere l'opzione migliore per te.
Sono disponibili anche opzioni semplicistiche per coloro che desiderano creare il proprio sito Web di blogging dotato di tutti i contenuti e le funzionalità preimpostate già in bundle con la piattaforma.
Temi, modelli e contenuti predefiniti
Questa è una sezione importante da non trascurare. Uno dovrebbe esaminare a fondo i temi, i modelli e i contenuti preimpostati offerti dalla piattaforma prima di aderire.
La piattaforma che stai scegliendo offre molte opzioni per i blogger? Quanti/quali tipi di temi e modelli gratuiti ea pagamento forniscono? Puoi modificare i temi e i modelli per creare un aspetto davvero personalizzato per il tuo sito?
Potresti anche voler avere la possibilità di iniziare da zero piuttosto che utilizzare un tema pre-progettato. Queste sono solo alcune domande che possono aiutarti a selezionare una piattaforma con le opzioni di design e personalizzazione di cui hai bisogno o che desideri avere.
Caratteristiche SEO:
Dovrebbe essere ampiamente noto quanto sia importante la SEO per qualsiasi piattaforma di blogging. La scelta della piattaforma giusta con tutte le funzionalità SEO necessarie farà o interromperà il tuo viaggio SEO.
In uno studio di Sistrix , l'88% dei clic organici va a siti elencati nella prima pagina di Google per una parola chiave o una frase, con il 28,5% che va solo al primo risultato.
Affinché il tuo blog possa prosperare e crescere in un ambiente online competitivo, devi scegliere una piattaforma che incorpori tutti gli strumenti e le funzionalità SEO necessari. Funzionalità come la possibilità di creare URL SEO friendly, la possibilità di strutturare i tag di intestazione del contenuto, la possibilità di aggiungere/modificare metadati, ecc.
Alcune piattaforme potrebbero non disporre di funzionalità o strumenti SEO avanzati, ma offrono la possibilità di integrare strumenti SEO di terze parti. Altrimenti, dovrai aggiornarti sulle migliori pratiche SEO e sull'ottimizzazione manuale.
Estensioni e integrazioni di strumenti di terze parti:
Come blogger, sai che nessuna piattaforma può offrire tutte le funzionalità che desideri. Inoltre, le tue esigenze e i tuoi obiettivi di blog probabilmente cambieranno nel tempo man mano che il tuo pubblico cresce o la tua strategia cambia.
Ecco perché è importante selezionare una piattaforma di blogging che offra estensioni o integrazioni con strumenti di terze parti. Le piattaforme con un ecosistema di app e strumenti di terze parti ti daranno la possibilità di ridimensionare la tua piattaforma di blogging nel tempo, in modo da non dover migrare a un'alternativa più flessibile in futuro.
Ora che la questione di come scegliere la migliore piattaforma di blogging è fuori mano, concentriamoci sulle nostre scelte per le migliori piattaforme di blogging sul mercato nel 2022.
Per tua comodità, abbiamo diviso l'elenco in piattaforme di blogging gratuite ea pagamento. In questo modo, hai una migliore comprensione di ciascuna piattaforma e puoi prendere una decisione informata.
Le migliori piattaforme di blog professionali nel 2022
Rispetto alle piattaforme gratuite, la maggior parte delle piattaforme di blog premium ti fornirà più opzioni di personalizzazione integrate e controllo sul tuo blog. Se hai i soldi, fare un investimento nei tuoi sforzi di blog ti gioverà davvero a lungo termine.
E se sei a corto di soldi, abbiamo anche scelto alcune eccellenti piattaforme di blog gratuite ricche di funzionalità per metterti in funzione.
WordPress
WordPress.org è facilmente il software di blogging più popolare al mondo grazie alla sua comoda dashboard utente e a una serie di funzionalità open source. Dal 2003, WordPress ha preso d'assalto il mondo e ora alimenta oltre il 43% al 48% di tutti i siti Web attivi su Internet.
Se non sapevi già come utilizzare le funzioni del CMS di WordPress e come avviare un blog WordPress , abbiamo già trattato questi argomenti, che potresti trovare illuminanti.
Sebbene questa sia la migliore piattaforma di blogging gratuita per fare soldi, non è completamente gratuita! Dovrai investire in una soluzione di hosting per far funzionare questa piattaforma. E i costi aggiuntivi si sommano se scegli di utilizzare temi e plug-in premium.
Ciò che distingue WordPress dal resto delle popolari piattaforme di blog menzionate in questo elenco è il fatto che WordPress ospita il più grande repository di plugin gratuiti per WordPress.
WordPress stesso è piuttosto scarno, ma il bello di questa piattaforma open source è che hai la possibilità di correggere e abbinare una moltitudine di plugin per ottenere le funzionalità che stai cercando.
Ad esempio, hai tutte le funzionalità di blog e le funzionalità di personalizzazione necessarie utilizzando un popolare costruttore di siti Web drag & drop .
Con un po' di lavoro, WordPress può essere facilmente trasformato in una piattaforma di blog all-in-one per siti Web di piccole, medie e imprese. WordPress offre la migliore combinazione di funzionalità di gestione dei contenuti ed estensibilità della piattaforma, ma ha una curva di apprendimento ripida e richiede più tempi di inattività per manutenzione rispetto ad altre piattaforme.
Un'altra grande opzione fornita con WordPress è la sua vasta selezione della raccolta di temi WordPress più popolari creata dalla community .
Pro di WordPress:
- WordPress è stato originariamente creato come piattaforma di blogging e conserva ancora tutti gli elementi classici del blog. Ma la piattaforma si è evoluta in una centrale elettrica multiuso di una piattaforma in grado di alimentare siti Web di qualsiasi genere e nicchia.
- La piattaforma di origine funziona bene con tutte le piattaforme di hosting popolari.
- Un'ampia selezione di plugin gratuiti per WordPress dal repository di WordPress .
- Scegli tra migliaia di temi creati dalla community WordPress gratuiti/pro.
- La possibilità di cambiare plugin e temi in qualsiasi momento.
- Molto espandibile.
- WordPress è ottimo per la gestione del traffico intenso .
- La possibilità di integrare Google Analytics per ottenere una migliore comprensione delle prestazioni e del traffico del tuo sito web .
- Guadagna con il blog monetizzando i tuoi blog e i tuoi contenuti impostando servizi di abbonamento e costruendo un negozio attorno ad esso utilizzando un editor drag-and-drop di WordPress .
- La possibilità di scegliere ottimi plugin SEO per un'esperienza di ottimizzazione aggiuntiva. Ciò ti aiuterà a creare URL SEO friendly, collegamenti personalizzati, fornirti un punteggio SEO, suggerimenti dettagliati per l'ottimizzazione, ecc.
- E le migliori funzionalità di WordPress si trovano in realtà sul back-end di amministrazione di WordPress della piattaforma, da cui gli utenti possono controllare l'intero sito Web con estrema precisione.
Contro WordPress:
- WordPress ha una curva di apprendimento ripida, alcuni utenti potrebbero trovare WordPress un po' noioso da usare all'inizio.
- Il software, i temi e i plug-in di WordPress potrebbero riscontrare problemi di compatibilità. Tieni aggiornati i tuoi plugin con l'ultima versione di WordPress.
- Poiché WordPress è un software open source barebone, dovrai gestire i backup e la sicurezza del tuo database e del tuo sito Web.
Risorse addizionali:
Ecco un elenco dei plugin WordPress indispensabili per WordPress.
HubSpot CMS
HubSpot CMS Hub è un'altra popolare piattaforma CMS all-in-one che viene fornita con tutte le funzionalità richieste e le opzioni di personalizzazione necessarie per gestire una piattaforma di blogging di successo.
La piattaforma CMS/creatore di siti Web è costruita sulla base degli strumenti di marketing e CRM di HubSpot, che ti aiutano a gestire il tuo sito Web con il minimo sforzo e know-how tecnico.
Se vuoi monetizzare i tuoi blog e fare soldi con il blog, CMS Hub potrebbe essere l'opzione migliore per te. La piattaforma può aiutarti a impostare newsletter e abbonamenti per aiutarti a monetizzare i tuoi contenuti più velocemente.
Oltre al suo costruttore di siti Web, HubSpot CMS Hub offre la possibilità di personalizzare il design del tuo sito Web per adattarlo al meglio al tuo stile di blog e modello di contenuto. Hai la possibilità di personalizzare il layout della pagina del blog per offrire ai tuoi lettori un'esperienza di lettura personalizzata.
Pro dell'Hub CMS:
- CMS Hub è una piattaforma potente ma facile da usare con un layout intuitivo e facile da usare.
- Offre temi pre-progettati oppure puoi crearne uno da zero.
- Ospitato da HubSpot, non è richiesto alcun servizio di hosting di terze parti.
- È ottimizzato per la SEO e fornisce funzionalità e strumenti SEO integrati.
- È incluso un certificato SSL gratuito.
- La piattaforma CMS offre blocchi CTA, moduli e altri elementi interattivi.
- La possibilità di creare variazioni multilingue dei blog.
- Sistema di test A/B.

Contro dell'hub CMS:
- Nessuna versione CMS gratuita.
- Pacchetti di livello superiore.
- Non adatto per piccoli blog e aziende.
- Debole test A/B, consente di testare una pagina alla volta.
WIX
Wix offre ai nuovi arrivati una semplice soluzione per la creazione di siti Web per far apparire i loro blog per principianti creati professionalmente. Puoi facilmente scegliere il design ideale per il tuo blog dalla libreria di design e aggiungere i tuoi tocchi unici grazie alle centinaia di temi disponibili in un'ampia gamma di categorie di siti Web e personalizzare il tuo blog in base al tuo stile di contenuto e alle tue preferenze.
Wix è anche ben documentato e fornisce un'ampia base di conoscenze con guide informative per assistere i nuovi utenti. Wix adi builder è una funzionalità straordinaria che torna utile se non vuoi impegnarti nella creazione del tuo blog.
Oltre al builder ADI, viene fornito anche con un blog manager facile da usare e diretto, oltre a statistiche e funzioni SEO integrate.
Pro WIX:
- WIX come piattaforma di blogging offre agli utenti due opzioni per creare un bellissimo sito Web: 1. Utilizzando il suo costruttore di siti Web ADI integrato utilizzando uno qualsiasi dei suoi oltre 800 modelli pre-design, 2. Creare un sito Web blog da zero utilizzando CSS e HTML.
- ADI creerà un sito di blog compilando un rapido questionario WIX.
- Personalizza il tuo blog utilizzando modelli di terze parti.
- Esperienza di personalizzazione estremamente flessibile.
- App Market integrato fornisce app di estensione con funzionalità aggiuntive, come strumenti per newsletter, chat dal vivo, widget di prenotazione online, integrazione con i social media, ecc.
Contro WIX:
- Sebbene Wix come piattaforma di blogging sia più adattabile rispetto ad altri costruttori di siti Web ospitati, non è all'altezza in termini di mancanza di opzioni di personalizzazione e strumenti CMS, soprattutto se confrontato con WIX rispetto a WordPress o un altro CMS concorrente.
- I modelli non possono essere modificati o cambiati facilmente.
- Il piano gratuito è molto limitato e mostra il marchio e gli annunci Wix.
- Le app di terze parti sono in numero limitato.
Weebly
Weebly è un altro popolare software di blogging più popolare che è un'ottima scelta per i principianti con poca o nessuna esperienza di sviluppo web. Questa semplice piattaforma fornisce tutte le funzionalità necessarie per avviare un sito Web di blog professionale reattivo.
Weebly ospita una soluzione in hosting con un costruttore di siti Web a tutto tondo e fantastici modelli per la creazione di siti Web professionali in vari generi e nicchie.
Weebly Pro:
- Offre una soluzione di hosting a tutto tondo per i blog professionali.
- Weebly è conveniente e viene fornito con un intuitivo costruttore di siti Web drag-n-drop.
- È in grado di lavorare con layout ed elementi di pagina complessi.
- Integrazione del gateway di pagamento quadrato.
- Offre modelli ottimizzati per dispositivi mobili.
Weebly Contro:
- Ci sono funzionalità e larghezza di banda limitate con il piano gratuito e mostra il marchio Weebly.
- Il prezzo è alto rispetto alla concorrenza.
- Funzionalità e possibilità SEO limitate.
Joomla
Come WordPress, anche Joomla è un software CMS ( sistema di gestione dei contenuti ) open source guidato dalla comunità . Il suo obiettivo è fornire al Joe medio tutti i CMS e le funzionalità di gestione necessari per aiutarli a far funzionare rapidamente il loro sito Web.
Può aiutare gli utenti a creare siti Web dinamici e piattaforme di blogging. Inoltre viene fornito con migliaia di strumenti di estensione per abilitare funzionalità aggiuntive al tuo sito web.
Joomla Pro:
- Joomla offre diverse estensioni per aggiungere funzionalità aggiuntive al CMS.
- Joomla offre ricche funzionalità CMS integrate con migliaia di estensioni, che lo rendono un'ottima alternativa a WordPress.
- Consente agli utenti di creare, gestire e personalizzare blog multilingue.
- Il builder integrato offre un'elegante funzione di trascinamento della selezione.
- Eccellente integrazione con i social media con estensioni.
Joomla Contro:
- Ripida curva di apprendimento.
- Il repository di temi e plugin non è grande quanto WordPress.
- Richiede più risorse lato server per l'esecuzione.
- Le opzioni di regolazione del modello sono limitate.
Web.com
Web.com è un modo conveniente per creare un blog professionale per la documentazione quotidiana che soddisfi il tuo pubblico. Offre la possibilità di aggiungere blog alla piattaforma aziendale o alla vetrina dell'e-commerce. Viene fornito con un'intuitiva piattaforma di creazione di siti Web drag-and-drop.
Il Web offre agli utenti la possibilità di modificare l'aspetto dei propri siti Web senza alcun requisito di codifica, il che è un must poiché tutte le altre piattaforme in questo elenco lo hanno fornito.
Inoltre, ha sofisticate funzionalità SEO, sicurezza e funzionalità di salvataggio automatico.
Pro di Web.com:
- Generatore di pagine web adatto ai principianti.
- Modelli di blog completamente personalizzabili.
- Il salvataggio automatico è un must se stai scrivendo la tua copia direttamente sul blog.
- Prezzo abbordabile.
- Tutti i piani a pagamento includono un dominio gratuito.
- Ottima struttura della scrivania di supporto.
Contro Web.com:
- Una piccola libreria di estensioni e app.
- Non potente o robusto come piattaforme come WordPress, CMS Hub, ecc.
Spazio quadrato
Squarespace è stata un'ottima piattaforma a tutto tondo per professionisti e blogger occasionali. Squarespace offre centinaia di modelli già pronti e funzionalità di personalizzazione drag-n-drop per la migliore esperienza di blogging e offre anche un'esperienza di lettura allettante per i visitatori a un livello costante.
Inoltre, tutti i modelli forniti dalla piattaforma offrono un'ottima esperienza ottimizzata per dispositivi mobili con tutte le funzionalità SEO necessarie.
Se sei una persona interessata alla sicurezza del tuo sito Web, Squarespace è di gran lunga la soluzione più facile da usare e più sicura per i principianti, che non richiede alcun lavoro manuale.
Pro di Squarespace:
- È facile da configurare per qualsiasi persona non esperta di tecnologia.
- Design e modelli realizzati professionalmente.
- I modelli sono ottimizzati per dispositivi mobili e altamente personalizzabili.
- La piattaforma offre nomi di dominio con SSL/HTTP.
- Una piattaforma eccellente per trattenere un pubblico in crescita.
Contro Squarespace:
- Funzionalità limitate sono integrate nella piattaforma di base.
- Funzionalità di integrazione limitata.
medio
Medium funziona come piattaforma di pubblicazione sui social media per un'ampia gamma di blog e articoli orientati al dettaglio. La piattaforma ha ottenuto ampi riconoscimenti dalle autorevoli figure che pubblicano i propri contenuti sulla piattaforma, ed è gratis!
Medium deve essere la migliore piattaforma di blogging gratuita per fare soldi poiché la piattaforma distribuisce denaro in base al tempo totale di lettura dell'articolo. Devi solo creare un buon contenuto informativo che attiri i lettori.
La piattaforma presenta un editor di contenuti eccellente ma semplicistico, facile da usare e dotato di tutti gli strumenti necessari. Un'altra caratteristica importante di Medium è che puoi restringere il tuo pubblico per genere, il che è ottimo se consideri che dovrai promuovere manualmente i blog su altre piattaforme, ma Medium ha già una solida base di lettori.
Professionisti medi:
- Facile da usare, basta accedere e iniziare a pubblicare. Non è richiesta alcuna configurazione.
- Facile creare una base di lettori online e una comunità.
- Un hub per entrare in contatto con blogger che la pensano allo stesso modo e altri.
- Eccellente schermata dell'editor di contenuti.
- Autorevole.
- Ottimo per chi non è interessato a creare un proprio sito web.
Contro medi:
- Funzionalità limitate in termini di design o auto-branding.
- Medium possiede la tua base di follower. Cambiare piattaforma significherà perdere tutti i tuoi follower.
- Non puoi avere il tuo nome di dominio.
- Non hai alcuna opzione per pubblicare annunci sui tuoi annunci.
Tumblr
Tumblr è una piattaforma simile a Medium, ma offre una più ampia varietà di formati multimediali ed è di natura molto più casual rispetto a Medium. Tumblr è una piattaforma di blogging collaudata nel tempo e può ospitare qualsiasi tipo di contenuto di qualsiasi genere.
Tumblr è più attraente per un genere di blog personale più casual grazie alla sua estetica del blog ottimista e personalizzabile, che lo rende uno dei siti di blog personali più popolari sul Web oggi. E la parte migliore di Tumblr è che è meno restrittivo, con meno regole e linee guida per un'esperienza molto più confortevole.
Tumblr Pro:
- Una piattaforma di blogging gratuita che offre sottodomini come – https://example.tumblr.com.
- La possibilità di aggiungere un nome di dominio personalizzato premium.
- Non è richiesta alcuna configurazione.
- Una piattaforma di social media integrata è un grande punto di forza.
- Supporta tutti i formati multimediali più diffusi.
- La possibilità di scegliere e aggiungere centinaia di temi gratuiti e premium.
Contro Tumblr:
- Set limitato di funzionalità, che non può essere ampliato.
- Eseguire il backup del database e riutilizzarlo non è facile.
Drupale
Drupal come piattaforma CMS è progettata per essere molto flessibile e servire un pubblico più ampio come WordPress o Joomla. È in grado di ospitare forum, blog, piattaforme di notizie, siti Web di networking, siti Web aziendali, ecc.
Come le altre sue controparti CMS, anche Drupal è molto espandibile aggiungendo moduli aggiuntivi e programmi di estensione alla piattaforma CMS principale.
Drupal Pro:
- È possibile aggiungere funzionalità aggiuntive utilizzando i moduli.
- Drupal è una scelta eccellente se pubblichi diversi tipi di contenuti.
- Sistema avanzato di autorizzazioni utente per la gestione di chi può modificare cosa sul tuo sito web.
- Capacità multilingue.
- La possibilità di progettare un sito Web solido con la sua piattaforma di creazione stabile.
Drupal Contro:
- Gli utenti potrebbero dover affrontare uno svantaggio significativo con le sue caratteristiche e preoccupazioni di sicurezza.
- Viene fornito con una curva di apprendimento molto ripida e non è adatto a utenti non tecnici.
- Difficile personalizzare la piattaforma.
- Non è una piattaforma molto scalabile.
Avvolgetelo,
Dopo aver determinato l'argomento, gli obiettivi e i requisiti del blog, puoi scegliere una di queste piattaforme di blogging che forniscono tutte le capacità e la flessibilità di cui hai bisogno. Per una migliore visibilità, la piattaforma che scegli deve includere funzionalità SEO, espandibilità, qualità, estensioni, integrazione con i social media, personalizzazione, ecc. Ciò garantirà che i tuoi blog raggiungano il loro pieno potenziale e la loro crescita.