Come creare un modello di archivio personalizzato in WordPress

Pubblicato: 2022-10-23

Se vuoi creare un modello di archivio personalizzato in WordPress, devi prima creare un file chiamato archive.php nella cartella del tuo tema. In questo file, devi includere il seguente codice: get_header(); ? > if ( have_posts() ): while ( have_posts() ): the_post(); ? > > nel frattempo; finisci se; ? > get_footer(); ? > Questo codice creerà un modello di archivio di base che visualizzerà il titolo e il contenuto di ogni post nel tuo archivio. Se desideri personalizzare ulteriormente il modello, puoi aggiungere altro codice al file archive.php. Ad esempio, puoi modificare il modo in cui vengono visualizzati i post o aggiungere i tuoi campi personalizzati.

I lettori possono facilmente navigare tra vecchi articoli in base al mese, all'anno, alla categoria e persino alla ricerca per tag. In questo tutorial di WordPress, ti guiderò attraverso il processo di creazione di una pagina di archivio . Come puoi vedere, ora dobbiamo definire il codice che WordPress utilizza per trattare questo file come un modello di pagina. Inserendo il seguente codice, puoi farlo. Per alcuni temi, è possibile che l'ID CSS e la classe differiscano. Ora che la pagina di archivio è stata creata, puoi iniziare a crearne di nuove. Aggiungi una nuova pagina alla dashboard di WordPress andando nella sezione Pagine e selezionando Aggiungi nuovo. Puoi pubblicare il modello di archivio selezionandolo dal menu a tendina. Puoi accedere al tuo profilo toccando o digitando la tua immagine del profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo.

Puoi archiviare un post selezionandolo. Dovrebbe essere visualizzato un menu con l'opzione per toccare in alto a destra. Nella scheda Archivio, puoi trovare il tuo archivio. Le pagine di archivio non vengono generate automaticamente da ogni tema WordPress.

Come posso creare un modello di archivio in WordPress?

Credito: code.tutsplus.com

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per creare un modello di archivio in WordPress varia a seconda delle esigenze specifiche del tuo sito web. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come creare un modello di archivio efficace in WordPress includono: – Utilizzare i temi e i plug-in WordPress disponibili per trovare un modello predefinito che soddisfi le proprie esigenze – Creare un modello di archivio personalizzato modificando un tema WordPress esistente o plug-in – Utilizzo di un plug-in di creazione di pagine WordPress drag-and-drop per creare un modello di archivio completamente personalizzato – Assumere uno sviluppatore WordPress per creare un modello di archivio personalizzato per te

È molto semplice creare la tua pagina di archivio. Crea semplicemente una pagina (non un post del blog) per scoprire se il tuo tema ha un modello di archivio. Qualsiasi pagina WordPress può essere personalizzata con questa funzione. Tutte le pagine possono essere impostate per utilizzare il modello archive.php, che è un modello di pagina che può essere assegnato a qualsiasi pagina. Quando viene creato in WordPress, verrà utilizzato per creare una pagina di archivio. Se non sai come creare un modello di archivio, dovresti creare un file vuoto che contenga i seguenti nomi di file: archives.php o page-archives.php. A seconda del tema che stai utilizzando, puoi aspettarti un codice leggermente diverso per il modello di pagina degli archivi.

I temi che richiamano il contenuto dei modelli di pagina in file diversi sono particolarmente inclini a questo. Un file chiamato content-page.php contiene il contenuto di una pagina in ventiquattordici. Esistono diversi tag modello che possono essere utilizzati per creare una pagina di archivio. I visitatori del tuo sito Web possono trovare contenuti facendo clic su una pagina di archivio, che offre una varietà di opzioni. Se puoi aiutare i visitatori a trovare ciò che stanno cercando, puoi farli tornare per più tempo e aumentare le loro visualizzazioni di pagina. Un semplice modello può essere utilizzato per creare una pagina di archivio in meno di un minuto. Che cos'è l'archivio nel tema wordpress?

Come funziona l'archivio in WordPress?

Anche le pagine di archivio vengono create da WordPress, ma non sono incluse come Post o Pagina. Questa è una guida passo passo per creare una pagina di archivio del tipo di post personalizzata in WordPress.

Come posso creare una pagina di archivio del tipo di post personalizzata in WordPress?

Credito: sitebuildernews.com

Per creare una pagina di archivio del tipo di post personalizzata in WordPress, dovrai seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, devi creare un tipo di post personalizzato. Questo può essere fatto andando al pannello di amministrazione di WordPress e facendo clic sulla scheda "Post". Da lì, dovrai fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" e selezionare l'opzione "Tipo di post personalizzato".
Successivamente, dovrai inserire le informazioni richieste per il tuo tipo di post personalizzato. Ciò include il nome, il nome singolare e il nome plurale. Una volta completato questo passaggio, dovrai fare clic sul pulsante "Crea tipo di post personalizzato".
Dopo aver creato il tuo tipo di post personalizzato, dovrai creare una nuova pagina in WordPress. Per fare ciò, dovrai accedere al pannello di amministrazione di WordPress e fare clic sulla scheda "Pagine". Da lì, dovrai fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo".
Nella schermata "Aggiungi nuova pagina", dovrai inserire un titolo per la tua pagina e quindi fare clic sul pulsante "Pubblica".
Una volta pubblicata la tua pagina, dovrai andare nella scheda "Impostazioni" e fare clic sul collegamento "Lettura". Nella schermata "Impostazioni di lettura", dovrai selezionare l'opzione "Una pagina statica" e quindi selezionare la pagina appena creata dal menu a discesa "Pagina iniziale".
Infine, dovrai fare clic sul pulsante "Salva modifiche". La tua pagina di archivio del tipo di post personalizzato è ora creata e pronta per essere utilizzata.

I post e le pagine sono i due tipi di post più comuni utilizzati in WordPress. I tipi di post personalizzati possono essere creati e utilizzati per gestire vari tipi di contenuto oltre a creare tipi di post personalizzati. Imparerai come creare una pagina di archivio personalizzata per questi tipi di post in questo articolo. È possibile aggiungere un modello personalizzato al tema WordPress per un tipo di post personalizzato specifico. Per farlo, devi utilizzare il client FTP o l'app File Manager. Per rinominare il file archive.html, aprilo e rinominalo in archive-*posttype*.html. Questo file contiene tutto il codice necessario per visualizzare il contenuto personalizzato per quel tipo di post.

Usandolo, puoi facilmente creare la tua pagina del tipo di post personalizzata trascinando e rilasciando il codice. Inoltre, SeedProd può essere utilizzato per creare un nuovo tema da zero o per progettare pagine aggiuntive sul tuo sito web. Affinché la tua pagina funzioni correttamente, devi prima installare il plug-in e selezionare un modello. Una volta terminata la modifica della pagina, è possibile pubblicarla utilizzando la funzione Pubblica. Le pagine delle offerte su WPBeginner sono tipi personalizzati che utilizzano i propri modelli di archivio . Usiamo un template WordPress diverso per la sezione Glossario. Puoi rendere la pagina di archivio più coinvolgente rimuovendo la barra laterale, il layout della pagina e aggiungendo più contesto. Imparerai come creare un archivio e un modello singolo in questo tutorial.

Come posso creare un modello di archivio utilizzando Theme Builder?

Credito: WPML

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per creare un modello di archivio utilizzando il generatore di temi dipende dalle esigenze specifiche del tuo sito web. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come iniziare includono: in primo luogo, decidi quale contenuto desideri includere nel modello di archivio; quindi, crea un layout facile da navigare e visivamente accattivante; infine, usa gli strumenti del generatore di temi per personalizzare il tuo modello e renderlo tuo.

Configurando l'interruttore per Usa come modello archivio, puoi selezionare un numero di post dalla query predefinita della pagina Archivio. Scegli le opzioni Includi, Archivi, Archivio CPT e Archivio CPT nel popup delle condizioni del modello, quindi seleziona l'opzione Archivio CPT dall'ultimo campo. Nell'editor Gutenberg, puoi creare un singolo modello, nonché un editor di elementi. La dashboard di WordPress ti consente di aggiungere nuovi modelli di temi facendo clic sul pulsante Aggiungi nuovo. Per impostare il nome del modello, seleziona il tipo di modello singolo, il tipo di contenuto del modello Elementor e il tipo di modello. Dopo aver terminato il popup, fai clic su Salva. Il primo passo è selezionare la scheda Dashboard di WordPress di Theme Builder.

Immettere il CPT che si desidera utilizzare nell'ultimo campo del pop-up della condizione visualizzata. Il modello di pagina può essere costruito con un'intestazione, un corpo o un piè di pagina oppure può essere aggiunto alla libreria. Ho creato un nuovo tipo di post chiamato Podcast utilizzando il tema figlio Parallax Pro.

Modello di archivio del tipo di post personalizzato di WordPress

Un modello di archivio del tipo di post personalizzato di WordPress è un file che viene utilizzato per visualizzare un elenco di tutti i post di un determinato tipo di post. Sono simili alle pagine di archivio di categorie e tag, ma vengono invece utilizzati per tipi di post personalizzati. I modelli di archivio del tipo di post personalizzati possono essere molto utili se desideri elencare tutti i post di un determinato tipo di post in un unico posto.

Per individuare il file, dovrebbe essere indicato come un archivio. Se podcasts.php non è disponibile, WordPress utilizzerà il file archive.php standard. Il codice che vedrai di seguito è un esempio di come apparirà Genesis se crei un nuovo file per il tuo archivio CPT. Non è necessario creare nuovi file se si è soddisfatti dell'aspetto e del funzionamento degli archivi standard. Se vuoi creare un lavoro personalizzato, usa il codice Gist per modificarlo nel modo che preferisci. Quando aggiungi, rimuovi o modifichi il codice del tipo di post personalizzato, potrebbe essere necessario reinstallare le regole di riscrittura nel tuo file.htaccess. Per visualizzare la lista dei film è necessario inserire nel template il seguente codice: *?

Come utilizzare Wp_query per mostrare un elenco di film

WP_GETCHARD (GETCHARD=$la_query));? Puoi combinare tutti i tuoi contenuti precedenti in un'unica pagina utilizzando una pagina di archivi personalizzata .

Pagina di archivio personalizzata di WordPress

Una pagina di archivio personalizzata in WordPress è una pagina che mostra tutti i tuoi post in una specifica categoria, tag, autore o intervallo di date. Puoi utilizzare una pagina di archivio personalizzata per visualizzare un elenco di tutti i post del tuo blog o per creare una pagina di archivio più mirata che mostri solo i post in una categoria o tag specifici.

Puoi inserire i tuoi archivi mensili, archivi di categorie, archivi di tag, archivi di autori e qualsiasi altra cosa tu voglia mettere nella pagina che hai loro dedicato. In questo tutorial, ti mostreremo come creare una pagina di archivio WordPress personalizzata. In questo articolo, vedremo come creare una pagina di archivi WordPress personalizzata . Utilizzando il plugin Compact Archives, saremo in grado di visualizzare le nostre pagine di archivio. Per organizzare i nostri contenuti, riteniamo fondamentale disporre di un archivio di categorie. Nella nostra pagina archivi, abbiamo un pulsante che indirizza gli utenti a un post casuale. Ci auguriamo che, consentendo agli utenti di scoprire gli articoli al volo, consentiremo loro di sfogliarli casualmente.

L'articolo seguente ti aiuterà a creare una pagina di archivio WordPress personalizzata. Gli utenti possono navigare facilmente tra i tuoi archivi utilizzando una pagina di archivio completa. Fateci sapere se avete domande o suggerimenti e, se ne avete, lasciate un commento qui sotto. Non vi è alcun costo per i nostri lettori per consentire loro di leggere i nostri contenuti. In altre parole, se fai clic su un collegamento dal nostro sito Web, potremmo anche guadagnare una commissione. In realtà, WordPress non supporta la funzionalità di archiviazione delle pagine, ma può essere fatto utilizzando un modello personalizzato.

Creazione di una pagina di archivio in WordPress

Creare una copia del file page.php dal tuo tema e rinominarlo in archive.php è il primo passo verso l'utilizzo di modelli personalizzati per archiviare le pagine. Quindi, cambia la chiamata a get_template_part() da get_template_part('content', 'tmpl_archives'); e infine Per completare il processo, contrassegnare l'inizio del file come: /* Nome modello: Pagina archivio personalizzata */ con un commento di dichiarazione. L'approccio di WordPress alla gestione degli archivi non è di facile utilizzo in generale.

Modello di pagina di archivio

Un modello di pagina di archivio è un modello specializzato che può essere utilizzato per visualizzare una raccolta di elementi, ad esempio un archivio di blog. Le pagine di archivio sono in genere organizzate per data, con gli elementi più recenti visualizzati per primi.

Prendiamoci cura di questo subito. Risolviamo subito questa cosa! Questo tutorial ti guiderà attraverso la creazione di una pagina di archivio per WordPress che sarà utile. L'aspetto più importante è che può essere utilizzato con qualsiasi tema WordPress moderno installato sul tuo sito web. Abbiamo bisogno di una pagina che indichi ai visitatori cosa c'è negli archivi e fornisca collegamenti a contenuti specifici, come quelli che stanno cercando. Il file page.php del tuo tema attuale è il modo migliore per creare una pagina di archivio. Questo tutorial ti mostrerà come creare un'app basata su Zerif Lite, ma puoi anche utilizzare qualsiasi altro tema per farlo.

Il primo passo è creare due nuove aree widget per la nostra pagina di archivio. Avremo bisogno di codificare in modo personalizzato la pagina di archivio, quindi dovremo creare un nuovo file CSS. Questa operazione di accodamento condizionale funziona solo se il visitatore sta navigando negli archivi. Questa funzionalità può essere realizzata inserendo un blocco di codice direttamente nel file content-tmpl_archives.php principale. Tra un minuto, ti mostrerò come aggiungere bagliori a questo blocco con alcune icone di Font Awesome. Questo modello può essere personalizzato per adattarsi a qualsiasi tema ed è facilmente adattabile. In questo modo, vorremmo widgetizzare l'intera cosa ed eliminare tutti gli elementi di codice personalizzati. Cosa vorresti vedere una funzionalità aggiuntiva in un modello? Ti invitiamo a condividere il tuo lavoro.

Procedura: creare un modello di pagina di archivio blog personalizzato

Se stai utilizzando un tema WordPress, il modello della pagina di archivio del blog è probabilmente già incluso nella cartella dei tuoi temi. In caso contrario, puoi creare un modello di pagina di archivio del blog personalizzato in pochi semplici passaggi. Dopo aver creato il modello, copia il contenuto del file page-archive.php del tuo tema e incollalo nel file page-archive.php nella cartella del tuo tema WordPress. È fondamentale garantire che il modello sia in sintonia con il design e lo stile del tuo sito. Le pagine di archivio per i post del blog sono un modo eccellente per organizzare i post del blog e incoraggiare i lettori a guardare altri post, categorie e tag del blog. Se stai utilizzando un tema WordPress, probabilmente avrai già il modello di pagina di archivio del blog nella cartella del tuo tema. Dopo aver creato il modello, dovrai copiare il contenuto del file page-archive.php del tuo tema nella cartella del tuo tema WordPress.

Come visualizzare la pagina di archivio in WordPress

Ci sono alcuni passaggi che devi seguire per visualizzare una pagina di archivio in WordPress. Innanzitutto, devi creare una nuova pagina e quindi selezionare il modello Pagina archivio dalla sezione Attributi pagina. Dopo averlo fatto, devi andare alla pagina Impostazioni »Lettura e selezionare la pagina appena creata come Pagina dei post. Successivamente, puoi visitare il front-end del tuo sito Web per vedere la pagina dell'archivio in azione.

Aggiunta di una descrizione di archivio ai tuoi post e alle tue pagine

Il plug-in per le descrizioni degli archivi dei tipi di post di WordPress semplifica l'aggiunta di una descrizione di archivio ai tuoi post e alle tue pagine. Una volta installato, il plugin viene attivato e tutte le impostazioni richieste sono state soddisfatte.